Results 1 to 15 of 15

Thread: Java e immagini

  1. #1
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default Java e immagini

    Domanda 1. Sto scrivendo un programma in java per un canile,attualmente il software funziona bene accede a un db mysql in cui sono inseriti i dati dei cani e le schede.Mi è stato chiesto se fosse possibile inserire nelle schede dei cani la foto di questi.Ora come funziona l'archiviazione delle foto? Nelle tabelle sql aggiungo la colonna foto e ci viene salvato il nome del file, e sul disco ho una cartella foto con le varie foto in jpeg?C'è un modo per fare si che la foto venga autoridimensionata o che ci sia la possibilità di scegliere centrando la foto su un determinato riquadrino?


    Domanda 2. Un amico che ha un azienda agricola mi ha chiesto se fosse possibile scrivere un piccolo programmino in cui presa la scannerizzazione delle bolle che loro fanno, compilando un form del programma si possano stampare le bolle con i valori inseriti nelle righe corrette. Attualmente compilano a mano bolla per bolla.C'è un modo presa un immagine di dire stampa in output questa immagine e in determinate coordinate inserisci questa scritta?


  2. #2
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Ma avete scambiato news per tech? E' già il secondo post di fila...

  3. #3
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    uhm.... a me questo sembra il forum news... e 2...

  4. #4
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    cazzo sorry stavo a legge sto forum e pensavo al tech se qualche mod può spostarlo


  5. #5
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Domanda 1. Sto scrivendo un programma in java per un canile,attualmente il software funziona bene accede a un db mysql in cui sono inseriti i dati dei cani e le schede.Mi è stato chiesto se fosse possibile inserire nelle schede dei cani la foto di questi.Ora come funziona l'archiviazione delle foto? Nelle tabelle sql aggiungo la colonna foto e ci viene salvato il nome del file, e sul disco ho una cartella foto con le varie foto in jpeg?C'è un modo per fare si che la foto venga autoridimensionata o che ci sia la possibilità di scegliere centrando la foto su un determinato riquadrino?


    Domanda 2. Un amico che ha un azienda agricola mi ha chiesto se fosse possibile scrivere un piccolo programmino in cui presa la scannerizzazione delle bolle che loro fanno, compilando un form del programma si possano stampare le bolle con i valori inseriti nelle righe corrette. Attualmente compilano a mano bolla per bolla.C'è un modo presa un immagine di dire stampa in output questa immagine e in determinate coordinate inserisci questa scritta?

    Mah io direi che la piu' facile e' mettere il nome file + locazione. Poi in fase di visualizzazione raspi su disco e la fai vedere.

  6. #6
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    meno droga per dio

  7. #7
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    meno droga per dio
    *
    Daoc
    Spoiler

  8. #8
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Domanda 1. Sto scrivendo un programma in java per un canile,attualmente il software funziona bene accede a un db mysql in cui sono inseriti i dati dei cani e le schede.Mi è stato chiesto se fosse possibile inserire nelle schede dei cani la foto di questi.Ora come funziona l'archiviazione delle foto? Nelle tabelle sql aggiungo la colonna foto e ci viene salvato il nome del file, e sul disco ho una cartella foto con le varie foto in jpeg?C'è un modo per fare si che la foto venga autoridimensionata o che ci sia la possibilità di scegliere centrando la foto su un determinato riquadrino?


    Domanda 2. Un amico che ha un azienda agricola mi ha chiesto se fosse possibile scrivere un piccolo programmino in cui presa la scannerizzazione delle bolle che loro fanno, compilando un form del programma si possano stampare le bolle con i valori inseriti nelle righe corrette. Attualmente compilano a mano bolla per bolla.C'è un modo presa un immagine di dire stampa in output questa immagine e in determinate coordinate inserisci questa scritta?
    1) O_o non capisco cosa ti serve, se tu hai una directory su cui sai che ti salvi tutte le immagini (per esempio /img ), sul db ti salvi solo il nomefile, poi dal tuo programma java prendi la concatenazione di directory (che ovviamente ti metti come costante globale) e nomefile preso dal db.

    2) Nel mio progetto uso i form nei file PDF: nel tuo caso puoi farti un bel template fisso (che ne so, BOLLA.PDF) che ha l'immagine della bolla standard con un form nel punto in cui devi valorizzare il numero della bolla (per esempio <numero_bolla>), poi usi le librerie iText (opensource) per accedere al pdf e valorizzare il form mettendoci il <numero_bolla> ... et voilà, hai un bel pdf popolato dinamicamente, nel tuo caso tra l'altro forse ti conviene visto che poi puoi anche salvarlo comodamente (le bolle inviate immagino vogliano anche salvarle).

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  9. #9
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    no spe spe la parte complessa non è come salva le img , bensi trovare un modo per fare si che l'utente scelga dove sta l'immagine originale, (quindi trovare il lavoro java che permetta di cercare su disco tipo risorse del computer...),poi il software la ridimensioni a un formato impostato...Ho cercato su internet ci so molte soluzioni ma nessuna funziona -.-


    editomanda 3 Per creare un pacchetto di installazione come si fa?Vorrei una cosa tipo install shield per installare java-mysql-e il programma in automatico senza dover farlo io a mano pezzo per pezzo..


  10. #10
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.156

    Default

    alla domanda 2 t'ha gia' risposto tanek, ed é il migliore metodo free esistente. La risposta alla domanda 1 é una dialog di tipo open/browse file, e ti devi appoggiare a qualche componente grafico tipo swing, jfaces o simili, perché java da solo non imolementa nessun componente grafico
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  11. #11
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Riuppo il post per un problema che sto riscontrando col mio programma.
    Man mano che l'utente ci lavora dopo qualche ora viene occupata una mostruosità di ram, ho controllato e ho visto che ogni volta che si apre un frame aumenta la ram utilizzata, ma quando questo viene chiuso la ram non viene liberata.Cercando un po ho trovato il metodo dispose() che dovrebbe rilasciare le risorse utilizzate...ma non funziona -.-
    Mi interesserebbe che ciò funzionasse almeno per windows.


  12. #12
    Petty Officer 3rd Class rosc's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    273

    Default

    per liberare la ram prova a mettere a null l'oggetto che non ti serve più.
    Daoc Ywain (off):
    Jamello, nightshade
    Shashamano, shaman
    Thorello, thane
    LOL USA (off)
    Jamello
    LOL EU (off)
    Jamelloo

  13. #13
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Provato questo ?
    System.gc()
    I will be back, eventually.

  14. #14
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    Che vuol dire che dispose non funziona, come lo usi?

    Cmq probabilmente manterrai una quantita di oggetti istanziati senza mai rilasciarci tutte le reference (mettere a null come gia' detto), quindi il garbage collector non libera mai la memoria relativa.

  15. #15
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Premesso che sono molto alle prime armi...quello che sto imparando è per necessità, il corso di java dell'uni era molto base base.

    per ora uso dispose cosi

    nel frame stesso,ho un pulsante Chiudi. Gli imposto un action listener e dentro vi scrivo

    {
    setVisible(false);
    dispose();
    }

    E non funzia,evidentemente sbaglio qualcosa..


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.45 Kb. compressed to 91.53 Kb. by saving 14.92 Kb. (14.01%)]