Che discorso sindacalista? La FIAT ha chiesto gli incentivi, lo stato gli sborsa quattrini da decenni, ergo la paghiamo sia io che tu che il resto d'Italia e ora che ha utili, che vende e acquisisce altre società manda a casa in cassa integrazione gente per mesi. Tu dici che ci sta differenza tra cassa e licenziamento? Si te ne do atto ma questo è un'altro problema. Si parla di come fanno industria gli industriali italiani che è na roba da barzelletta.
Sul discorso che facevi te di piangere fissa miseria e poi quando fai soldi incamerare invece che ridistribuire gli utili ecco cosa centra.
Il discorso FIAT è il discorso del 99% delle aziende in italia, da quelle del piccolo artigianato con 3 dipendenti a quelle come la FIAT con migliaia di dipendenti. Siamo e rimaniamo dei bottegai e la nostra economia lo dimostra.
Tornando IT, le gabbie salariali sono una stronzata, l'ennesima stronzata che sto governo ci propina, invece di fare una politica salariale equa, di alzare il minimo salariale visto che da quando l'euro è entrato il potere d'acquisto dei lavoratori dipendenti si è dimezzato tirano fuori sta puttanata, invece di trovare un sistema di ammortizzatori sociali per i lavoratori precari tirano fuori un nuovo strumento che, sulla carta sarebbe stupendo ma vista l'Italia sarà l'ennesimo modo per infilarlo nel popò ai precari, ossia l'assegnino il ticket come cacchio si chiama..quello che si prende in posta.
Andando nello specifico, vogliono contrattare a livello regionale gli stipendi minimi, ora dimmi te...a parte la differenza del costo della vita tra non so la lombardia e la sicilia, vogliamo mettere pure le differenze che ci sono tra non so...vivere a Como e vivere a Milano?
O ancora meglio, io che vivo a Firenze ho un costo della vita immensamente più alto di uno hce vive a Livorno, quindi poi che si fa? Tireremo fuori una contrattazione provinciale? E poi visto che io che vivo a Firenze ho un costo della vita più alto di uno che vive a Montespertoli che si fa? Tiriamo fuori le contrattazioni comunali???
Si vuole parcellizzare il potere contrattuale dei lavoratori, in sto modo si indebolisce il potere contrattuale e anche se tu non la vuoi mettere sul piano sindacale invece è proprio quello che il governo anche se in via indiretta, vuole ottenere.
Sarò paranoico ma...guarda un pò per fare le ronde, non devi essere iscritto a nessun partito ma guarda pure alle sigle sindacali...chissà come mai.