A me sembra un'altra di quelle proposte vuote che non avranno mai seguito, e per rigirare le parole di Fini verso se stesso, si è aperto un dibattito sul nulla.
A me sembra un'altra di quelle proposte vuote che non avranno mai seguito, e per rigirare le parole di Fini verso se stesso, si è aperto un dibattito sul nulla.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
In realtà Mc, limitare le opportunità a tutti per renderli uguali è già dimostrato come non sia la soluzione migliore (vedi esempio del divieto dei veli in classe per la Francia e quello che ha scatenato).
Nel caso dell'ora di religione, come tu sai bene, è sancito che tutte le religioni con le quali l'italia ha accordi hanno pari dignità e riconoscimento, di conseguenza un modo per risolvere sta questione (e magari evitare di continuare a sentir gente che va a Viale Jenner a imparare come si costruiscono le bombe) è quello di dare formale riconoscimento a un fatto ovvio, ovvero che sul territorio italiano ormai c'è un bel po', ma proprio tanti, di religione musulmana, di conseguenza occorre riconoscerne la presenza e a quel punto accordarsi, è l'unico modo per rendere poco attraenti le chiacchiere di qualche imam da bar sport, a mio modo di vedere.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Jarso ma in Francia dopo un iniziale incazzamento dei musulmani poi hanno tutti accettato la cosa.
Quindi, se da loro che hanno ennemilioni di musulmani in più, la cosa è andata liscia..perchè non farlo pure da noi?
Scuola laica, la religione si demanda ad altri istituti e li eventualmente controlli.
Certo.
Solo che per fare una cosa del genere qui devi nell'ordine:
- Mandare a fare in culo il concordato
- Fare una modifica costituzionale nel quale ribadisci il vaffanculo al concordato
- Riscrivi la parte di costituzione sulle confessioni religiose
- Pensi a un modo per ricostruire il paese che nel frattempo è esploso in guerra civile.
Oppure:
Dato che hai sta palla al piede ma e ti serve una soluzione ORA, fai una legge che consente anche agli altri di godere di un diritto che finora hai riconosciuto solo a una parte della popolazione...
Fate un po' voi su cosa sia più semplice...
(e badate che parlo di semplicità. Io vorrei TANTO la prima soluzione, ma non è praticabile, tutto qua)
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Jarso la soluzione che si prospetta con questa ora di islamismo perchè vogliono evitare infiltrazioni integraliste, poi porterebbe ad una giusta rimostranza di tutti gli altri credi.
Allora giustificheresti pure che buddisti, ortodossi, ebrei, trekkisti poi giustificassero uno scoppio di attentati e quant'altro per aver realizzata una cosa che il concordato ad oggi gli nega. Quindi secondo te è più "facile" dare st'ora a i musulmani, creando un precedente, o seguire l'iter legislativo, proprio di ogni stato civile, che cambiando le leggi e i concordati vari, porta una nazione moderna al giusto livello di laicità.
La tanto paventata guerra civile italiana...si risolverebbe in un nulla, come sempre. Ci saranno i partiti schierati pro e contro, con l'opinione pubblica divisa tra cattointegralisti che al grido di "salviamo gesù" vorranno mantenere l'ora di religione e i laicoeretici che gridano invece alla laicità di FATTO dello stato.
I preti e la chiesa lancerà anatemi e se passa la legge i politici e noi italiani ce ne sbatteremmo com'è giusto che sia.
Qualsiasi scelta che si farà comporterà sconvolgimenti non indifferenti, quindi sono sicuro al 99,99999% che non si farà nulla.
Niente adulti con amici immaginari a scuola plz
Pensa che se Berlusconi lo facesse, comprerebbe la mia anima, il mio culo e il mio voto. Beh magari il mio culo no.
Gia' me lo vedo il milanese leghista con il badile in spalla...
- Riscrivi la parte di costituzione sulle confessioni religiose
- Pensi a un modo per ricostruire il paese che nel frattempo è esploso in guerra civile.
![]()
Belin volevo aprire un thread sulla Chiesa per flammare un pò ma trovo questo e il quote che ho nella clipboard cade a puntino:
Minchia i preti veri sono una forza della natura.don Farinella: "Se un cattolico non è anticlericale non può essere cattolico e ve lo spiego subito: il clericalismo è la volontà di imporre una teocrazia attraverso le leggi umane, cioè siamo al livello dei talebani! Questa è la sharia! Un cattolico credente e praticane è colui che va in mezzo alla gente e, primo, testimonia con la sua vita, con la sua trasparenza, con il suo disinteresse. Quarto, scrive tre lettere di ripudio, di cui una Berlusconi e una a Bertone. E la terza, che fu la prima, nel 2006 un libro di 90 pagine in cui si dichiara obiettore di coscienza di fronte alla reintroduzione della messa preconciliare, quindi obiettore di coscienza di un motu proprio del Papa! Da 30 anni, 27 anni dico queste cose, ho sempre pagato in silenzio e continuerò a pagare in silenzio, perché non presenterò mai il conto a nessuno, non farò pagare a nessuno e soltanto adesso, che la rete mi ha dato un po’ di visibilità, mi dicono che sono coraggioso.
Non sono coraggioso: sono una persona mitissima, dolcissima, tanto che i miei, della mia parrocchia, mi dicono che sono materno e è bello questo, mi dicono; “ Lei è materno”. Dio è padre e madre, è vero questo, Isaia e quindi non sono coraggioso, non c’è nessun atto di coraggio, non sono come i morti dell’Afghanistan! Per i quali soffro, prego, ma non posso accettare che vengano dichiarati eroi! Da questo Stato che è l’Antistato! Avremmo bisogno, nel nostro Paese, di un’opposizione onorevole e grintosa: abbiamo il vuoto spinto e l’abbiamo visto alla Camera, con lo Scudo Fiscale; i mafiosi hanno mandato fiori alle mogli dei deputati o alle deputate e ai mariti delle deputate del PD!
In questo momento in cui noi siamo qui il Parlamento poteva anche essere sciolto, perché sicuramente il governo sarebbe caduto. La Lanzillotta e Giovanna Melandri hanno dichiarato: “ Eravamo in missione: in missione a Madrid per il PD”, cazzo!
Io li pago 15.000 Euro al mese per andare in missione a Madrid per il PD e non stare col culo sul sedile del Parlamento per votare contro una legge immorale?! E la Binetti era a un convegno della Croce Rossa, forse per spiegare quali sono le conseguenze sanitarie e mentali dell’uso del cilicio! Quale è la chiesa che voglio e per la quale vivo e per la quale mi impegno? “Beati voi, poveri, perché vostro è il Regno dei Cieli. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che adesso piangete, perché riderete, beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame- forse qui c’è una variante: farabutto- a causa del figlio dell’uomo: allo stesso modo, infatti, agivano i loro padri con i profeti. Ma guai a voi ricchi, perché avete già ricevuto la vostra ricompensa, guai a voi che ora siete sazi perché avrete fame, guai a voi che ora ridete, perché sarete nel dolore e piangerete. Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi: allo stesso modo, infatti, agivano i loro padri con i falsi profeti”. Vangelo di Luca, capitolo 6. Dice Matteo: “ Padre Nostro, che sei nei Cieli, dacci oggi il nostro pane quotidiano”, cioè il lavoro, la dignità, la casa, la felicità, il buon nome, il rispetto, un Parlamento etico, un Presidente del Consiglio presentabile! Voglio una Chiesa separata dallo Stato!
Voglio anche una scuola privata, ma che sia finanziata da chi la vuole! Voglio una Chiesa libera da ogni compromesso di corruzione, da ogni compromesso con governanti corrotti e corruttori, come i tribunali hanno già stabilito, che fanno mercato di scambio e di regime di prostituzione - adesso le chiamano escorts! - istituzionalizzata, che inneggiano la famiglia e “si accompagnato con vagonate”, parole dell’Avvocato, “dell’utilizzatore finale”. Chi sostiene questo governo, per concludere? Lo sostiene una larghissima parte del mondo cosiddetto cattolico; lo sostiene Comunione e Liberazione: lo sostiene Comunione e Liberazione, che qui a Milano ha la sua centrale nel Presidente della Regione e fanno affari. Le finanze vaticane sono nelle mani dell’Opus Dei, la Lega Nord va a incontrare Bagnasco per presentare il Vangelo di Gentilini e Calderoli, l’uomo dalle specchiate porcate, è stato insignito del premio internazionale Giovanni Paolo II - notate la motivazione - per avere, nella sua azione politica, tutelato e promosso la Sacralità della Vita in armonia con i principi cristiani e con i valori della dottrina sociale della Chiesa Cattolica ... peccato che non possano inneggiare alla sacralità della vita tutti i morti ammazzati che Calderoli e compagni hanno ucciso nel male in Iran e in Afghanistan, anche con il fuoco amico! Siccome devo chiudere perché il tempo vola, diceva - concludo con una citazione del - il cardinale Mazzarino, che se ne intendeva, alla Corte di Luigi XIV: “Il trono si conquista con le spade e i cannoni, ma si conserva con i dogmi e superstizioni”. C’è una differenza tra religione e fede: la religione è l’uso prostituito che si fa di Dio, la fede è incontrare, come ha fatto Francesco d’Assisi, la persona di Gesù Cristo, innamorarsene e farne innamorare, la fede è degli innamorati, perché cambiano la loro vita, cambiano il loro stile di vita, cambiano i loro modelli di riferimento: per questo cito l’ultima parola, Don Lorenzo Milani nella lettera a una professoressa a pagina 14, che dice che: "Il problema degli altri è uguale al mio: sortirne insieme è la politica, sortirne da soli è l’avarizia!".
Io faccio la mia parte, voi fate la vostra, ognuno, come dice Blaise Pascal, non può non fare una scelta, non può non prendere una posizione, perché non possiamo delegare a nessuno il valore e il senso della nostra vita, in quanto siamo incastrati e dobbiamo scegliere, o la vita o la morte. Questa sera forse è già troppo tardi!".
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
"I've got nothing against God, It's just his fan club I have problems with" (cit.)
chiaramente stiamo parlando di modi di pensare, per il mio modo di vedere non sarebbe un limitare le opportunità ma rimuovere un privilegio che ha avuto modo di esistere per un contesto storico sociale ed il vecchio retaggio della questione romana passando per Cavour e finendo con Mussolini..
So bene che il concetto astratto di laicità e' accogliere tutte le religioni e non privilegiarne nessuna a differenza di quanto pensano in molti, sbagliando che lo stato laico sia necessariamente ateo o agnostico.
Ma il problema e' proprio questo, sinceramente ritengo che l'aspetto religioso attiene alla sfera strettamente personale e privata e che poco o nulla debba avere in merito una preparazione ad essa istituzionale che trovi luogo nella scuola dell' obbligo pubblica.
Quindi con tutto quello che comporta giuridicamente a partire dalla disquisizione sempre viva della natura giuridica del concordato (di natura squisitamente internazionale ma legato o voluto legare alla costituzione vedi l'art. 80, ma lasciamo queste disquisizioni ad i libri di dottrina), più che aprire la porte all islamismo a scuola e successivamente anche ad altre religioni sono per sopprimere una anacronistica, e che nel mio modo di pensare attiene alla sfera personale, ora di religione cattolica in classe.
Nel mio modo di vedere non e' per nulla un limitare le opportunita' per rendere uguali ma rimuovere un privilegio dovuto ad un retaggio storico culturale.
Lo trovo eticamente più logico rispetto ad ampliare il privilegio, a mio modo di vedere sbagliato, perché ripeto attiene alle sfera privata, ad altre confessioni religiose.
Last edited by McLove.; 19th October 2009 at 19:56.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Beh, ma era ovvio che non intendevo la religione nazionale (che come civic siamo passati da state religion a free religion qualche anno fa lo so) ma la religione più diffusa nonchè quella più integrata nella nostra cultura
Poi ripeto, tra le tre alternative (la terza è il non fare niente come suggerisce Marchese) io preferirei si facesse un'ora di "religioni", quella si che potrebbe servire a livello culturale e, a mio avviso, anche a livello di integrazione degli immigrati.
Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
"Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
Per non dimenticare:Spoiler
L'assunzione e' che devi avere una religione pero'.
Ok fai l'ora di "religioni" con un insegnante, ma la posizione ateistica dove la piazziamo, non e' una religione e non e' comprensibile da un bimbo.
Io direi che un bimbo/ragazzino/adolescente difficilmente capisce cos'e' la religione esattamente.
L'unico posto dove diventa appropriato parlare di religione a scuola e' all'universita'. Dove l'individuo comincia a diventare adulto.
Perche' non lasciamo decidere a loro in cosa vogliono credere quando saranno adulti ??