per lo studio all'università generalmente leggo una volta tutto il/gli/la libro/appunti/dispensa, però con calma, capendo cosa leggo. poi chiudo e ricomincio da capo stavolta però ripeto alla fine di ogni paragrafo o capitolo, difficile che sottolinei, a meno che il testo non sia fatto male e un po' di colore mi aiuti particolarmente
poi non so, ho sempre dovuto studiare meno di tutti quelli che conosco, sarà perchè come avete già detto leggendo molto si aumentano molte capacità, cosa che mi è nuova ma non mi dispiace affatto, visto che leggo assai
ps. pensandoci adesso "studiare" al liceo va appunto messo tra virgolette![]()