Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 36 of 36

Thread: Metodo di studio.

  1. #31
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by huntermaster View Post
    Il discorso che ho fatto riguardava prettamente materie come storia e filosofia
    Due mondi quasi diametralmente opposti:

    1) materia ampiamente nozionistica - come ti è stato suggerito per le parti più mnemoniche (date, avvenimenti, nomi, ecc) i sistemi che funzionano meglio sono il leggi-ripeti fino alla nausea a piccoli blocchi (stile poesie a memoria) o il più moderno metodo associativo descritto più volte nel thread.

    2) materia con una piccola parte nozionistica e prevalentemente concettuale - qui devi fare un enorme sforzo di concentrazione sui concetti chiave del pensiero filosofico dell'autore, semplificarli al massimo secondo schemi scritti e annotazioni a mo' di riassunto che ti consentano un rapido "recupero" delle informazioni essenziali. Un altro sistema che consente di "radicare" molto le nozioni filosofiche è la discussione del pensiero dell'autore con chi sta studiando la stessa materia. Al liceo mi trovavo spesso con un paio di compagni al mio stesso livello per discutere di un autore per preparare l'interrogazione, aiuta tantissimo anche la fase espositiva e ti rende sicuro nella gestione dell'espressione della tua personale rielaborazione del concetto filosofico.

    In ultimo, il consiglio di trovare il metodo più adatto a te sperimentandone diversi mi pare un ottimo consiglio.

    PS: se hai un buon insegnante di filosofia che non si accontenta di quattro nozioni in croce ma ti fa scavare a fondo è una materia tanto affascinante quanto ostica da preparare, ma che ti forma come poche altre in termini di miglioramento della qualità del tuo metodo di studio; se il tuo prof. di filosofia spiega bene, seguire attentamente le lezioni, prendendo pochi rilevanti appunti, vuol dire aver già fatto almeno metà del lavoro.
    Last edited by Incoma; 7th January 2010 at 01:06.

  2. #32
    Tanto non Trombo AceGentile's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Milano
    Posts
    8.926

    Default

    domani alle 9 ho un esame che devo passare per forza e dalle 5 di stamattina ho 38 di febbre, vomito e sciolta

  3. #33
    Lieutenant Commander ilsagola's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Wonderland
    Posts
    10.796

    Default

    Quote Originally Posted by Gramas View Post
    Io facevo così:
    leggo
    ripeto tutto a muzzo
    rileggo e quando leggo quello che ho scordato di ripetere faccio una faccia mista tra stupore/approvazione + annuisco facendo su e giu con la testa!!
    poi unisco i 2 punti
    fidatevi,funziona
    Banned?

  4. #34
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.308

    Default

    ecco la mia tecnica di studio che utilizzavo x l'univ:

    1) leggo tutto (1 volta) quello che ho da studiare sottolineando SOLO quello che devo ricordarmi
    2) rileggo tutto (1 volta) le parti sottolineate
    3) rileggo paragrafo x paragrafo/capitolo x capitolo (+ volte) le parti sottolineate ripetendo ad alta voce/riscrivendo dimostrazioni senza guardare il libro/appunti/dispensa
    4) ripeto il punto 3 fino alla nausea (nausea reale proprio eh a quel punto capisco che sono al limite e fin dove so arrivato so arrivato e pace amen)

    tutto qua
    Last edited by Slurpix; 7th January 2010 at 13:09.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  5. #35
    Lieutenant Commander ilsagola's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Wonderland
    Posts
    10.796

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    ecco la mia tecnica di studio che utilizzavo x l'univ:

    1) leggo tutto (1 volta) quello che ho da studiare sottolineando SOLO quello che devo ricordarmi
    2) rileggo tutto (1 volta) le parti sottolineate
    3) rileggo paragrafo x paragrafo/capitolo x capitolo (+ volte) le parti sottolineate ripetendo ad alta voce/riscrivendo dimostrazioni senza guardare il libro/appunti/dispensa
    4) ripeto il punto 4 fino alla nausea (nausea reale proprio eh a quel punto capisco che sono al limite e fin dove so arrivato so arrivato e pace amen)

    tutto qua
    Ripeti il punto che ripeti il punto che ripeti il punto che ripeti il punto che ripeti...

  6. #36
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.308

    Default

    Quote Originally Posted by ilsagola View Post
    Ripeti il punto che ripeti il punto che ripeti il punto che ripeti il punto che ripeti...
    bellaaaaaa....toh ho editato, sito contento desso?
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 64.38 Kb. compressed to 55.17 Kb. by saving 9.22 Kb. (14.32%)]