
Originally Posted by
Kolp
ho letto qualcosa, ma per rispondere in generale... mi trovo d'accordo con hador, o meglio ho un'esperienza simile alla sua.
anche la mia famiglia e' borghese, non ricca. i miei fanno sacrifici per me e ne hanno fatti per mio fratello che ora ha 26 anni guadagna 1400 euro al mese. ci hanno fatto studiare alla bocconi, ma mio fratello si e' laureato in 5 anni e io ho finito la triennale in 3 anni con 107, venendo poi a fare un master a londra.
d'altro canto si sarebbero potuti cambiare macchina, ma preferiscono investire sui loro figli. ne sono molto grato, non vedo l'ora di cominciare a percepire un reddito, per restituire loro quanto mi hanno dato e spero di avere la possibilita' di fare lo stesso con i miei figli.
questo per dire che non mi sento figlio di papa', mi sento certamente privilegiato. pero' ci sono modi e modi di ricevere dai genitori. io cerco di fare il massimo con quanto ho a disposizione.
tornando al mio amico, che ho tirato in ballo, io penso che gli sarebbe stato utile uscire di casa, perche' so che ora vorrebbe andare a cercare lavoro a milano, ma ha paura. il suo fratellino invece mi ha fatto varie domande sull'andare in australia il prossimo anno e spero lo faccia, in modo da rompere il legame con la casa...