naaa..dopo Amiga son passato sul Pc..per cui uso il Cubase coi vari mitici plugin (dal Dx7, al Prophet, da Sampletank a Atmosphere)..e una vecchia Roland D10 come tastiera...in soffitta ho ancora un mitico Korg ms-10 monofonico analogico, che pilotavo con un sequencer 16x4 coi potenziometri per regolare le varie note e i led corrispondenti che si accendevano in sequenza (autocostruito su progetto trovato in giro) dovevi vedere che casino di fili dentro che aveva...peccato che quello l'ho buttato in un raptus quando si deve far spazio sennò era da museo...poi usavo un registratore a 4 traccie, di cui una la usavo per registrare il clock che pilotava un altro apparecchio che mi faceva partire il sequencer sincronizzato sulla traccia precedente....preistoria ragassssssss...ora con un pc decente fai un'orchestra