Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 61 to 75 of 91

Thread: Brunetta "A 18 anni giovani via da casa! "

  1. #61
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    ditemi se sbaglio, ma mi pare che state interpretando un po' male quello che dice l'articolo: ora, appurato che Brunetta è pirla, quello che c'è scritto mi sembra perfettamente coerente.
    Da quello che leggo io è una provocazione fatta dopo la SCANDALOSA sentenza a favore di una figlia fuoricorso di 8 anni.
    Parla dei problemi che ci sono per i giovani -mercato del lavoro e affitto-, che mi pare centrino perfettamente la situazione, in sostanza mi duole dover dire che, almeno leggendo questo articolo, gli do ragione.

    Al giorno d'oggi ALCUNI ragazzi (io ho 25 anni non è che faccio la predica a nessuno -.-) vedono l'università come un modo per prolungare la dipendenza dai genitori, un modo per rimandare scelte di vita più onerose. Vedere studenti (non lavoratori) fuoricorso di 3/4 anni mi lascia sinceramente perplesso... vuol dire che all'università ci vai per non fare un cazzo... anzi per dire faccio l'università e continuare a stare sul groppone ai tuoi!

  2. #62
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non mi pare neanche che lo standard sia gente che si fa mantenere a vita, lo standard sono famiglie che non navigano nell'oro, i mantenuti che fan l'università da rilassati sono sicuramente una realtà ma direi un'estrema minoranza nella fascia 20-30 anni.

  3. #63
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non mi pare neanche che lo standard sia gente che si fa mantenere a vita, lo standard sono famiglie che non navigano nell'oro, i mantenuti che fan l'università da rilassati sono sicuramente una realtà ma direi un'estrema minoranza nella fascia 20-30 anni.

    Ma infatti molti finiscono fuoricorso perchè devono lavorare per mantenersi gli studi . Sto cazzeggio esiste per carità , ma adesso catecorizzare gli studenti come cazzeggiatori nullafacenti ce ne passa

  4. #64
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    io infatti ho scritto alcuni, ma da come è parso a me (almeno leggendo l'articolo) la reazione di brunetta è stata una provocazione in reazione alla sentenza della figlia fuoricorso da 8 anni.

  5. #65
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    brunetta ha voluto fare il solito provocatore del cazzo. purtroppo bisogna considerare tutta la situazione che c'è in italia, andare via di casa con 1000€ al mese, se va bene, è improponibile.

  6. #66
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    a livello internazionale la formazione italiana è molto buona se non tra le migliori.
    Sono molto poco convinto riguardo questa affermazione. Puoi supportarla con qualche dato di confronto con altri paesi europei e mondiali? quel poco che ho trovato io con una brevissima ricerca online parla di una situazione ben diversa, sia per quanto riguarda gli aspetti quantitativi che qualitativi dell'offerta formativa.

  7. #67
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non mi pare neanche che lo standard sia gente che si fa mantenere a vita, lo standard sono famiglie che non navigano nell'oro, i mantenuti che fan l'università da rilassati sono sicuramente una realtà ma direi un'estrema minoranza nella fascia 20-30 anni.
    leggevo proprio qualche giorno fa una statistica che indicava come il 25% degli studenti universitari lavora.

    Io sono diversi anni che apparte vitto e alloggio, tutto il resto (univ inclusa) me lo pago di tasca mia con il lavoro da barista
    searching for free time...

  8. #68
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    a livello internazionale la formazione italiana è molto buona se non tra le migliori. La differenza sta nel fatto che mentre all'estero si assumono persone qua si assumono funzionalità, e per svolgere una funzionalità un tecnico che non sa scrivere ma che sa fare bene la cosa X è meglio di una persona più preparata da formare e da riusare per altro in futuro.
    E parlo di lauree scientifiche che forniscono una preparazione anche con la triennale, anzi, soprattutto con la triennale dato che in pochissimi casi in italia è richiesta esplicitamente la specialistica, per il discorso di cui sopra.
    E tra i due, studenti e aziende, non mi pare che quelle a far cagare a livello internazionale siano gli studenti. Avessimo aziende innovatrici e all'avanguardia che si lamentano che non trovano gente lo capirei, ma non mi pare questo il caso. Al contrario se stai in italia o hai il culo di entrare in qualche azienda seria/grossa spesso straniera o per fare qualcosa di innovativo, per non parlare di ricerca, devi andare all'estero dove lavoro lo trovi (anche essendo laureato in italia ).
    Mi pare una scaricabarilata bell'ebbuona... (neologismo )
    fa ancora più ridere lamentarsi poi di gente che non sa l'italiano quando non si fa altro che tagliar fondi alle scuole e incentivare le persone a parlare dialetto.
    non sono del tutto d'accordo con quanto dici, probabilmente perché ti soffermi alla realtà delle università scientifiche anzi a dirla tutta secondo me guardi con l'occhio di informatica.
    la preparazione nei corsi di laurea italiani e molto buona come preparazione a carattere generale come specializzazione (intesa come formazione atta ad una specifica professione o attività lavorativa) invece lasciamo molto a desiderare.
    Ogni neolaureato esce dall università spesso senza nessuna abilita' e preparazione specifica nel lavoro che dovrà compiere e chiaramente non parlo solo della mia facolta' dove poi praticamente impari di più nella pratica e soprattutto nel settore/ambito che ti scegli che in anni di univerista' (che si sono propedeutici ma potrebbero essere fatti molto meglio) ma in moltissime altre
    Eccezion fatta di medicina, facoltà che ha altri problemi specie per la loggia che si crea (nepotismo sopratutto ed una assunzione specie nel pubblico non quanto e' effettivamente richiesta, se invece privato e' analogo ad un imprenditore) altre facoltà come ingegneria spesso fa uscire ingegneri che hanno una gran bella preparazione generale ma devono imparare una professione sapendone nulla in relazione al ramo che prenderanno.
    Le facoltà informatiche invece da quanto ne so danno pochi sbocchi perché nell' ultimo decennio c'e' stato il boom ed escono più laureati in quel settore di quanta reale necessita' ci sia, siete troppi (cosa comune a molte facoltà comunque).
    Questo per rimanere aderente alle facoltà più classiche, altre danno una preparazione talmente generale e non specifica (scienze politiche, sociologia) altre che invece trovano bacino solo nell' insegnamento a diversi gradi (lettere, filosofia, storia) che anche li finita la laurea si deve "imparare a fare qualcosa".

    inoltre sempre nel tuo discorso contrapponi lo studente ottimo alle aziende che fanno cagare, be lo studente iscritto 15/10 anni fa all universita' ora e', o dovrebbe essere, colui che e' a guida di un azienda insomma mi sembra semplicistico dire ehh gli studenti sono buoni, ed imho non lo sono,e sono le aziende che fanno cagare anche perche' anni fa la laurea aveva un valore decisamente più alto di quanto ne ha ora.
    Last edited by McLove.; 19th January 2010 at 19:52.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #69
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    Quote Originally Posted by Drako View Post
    brunetta ha voluto fare il solito provocatore del cazzo. purtroppo bisogna considerare tutta la situazione che c'è in italia, andare via di casa con 1000€ al mese, se va bene, è improponibile.
    non è che sia tanto diverso da quello che guadagna un operaio, tutti i discorsi che ho letto sopra sono un attimo fuorvianti a mio parere, il problema è per i giovani come per "gli anziani", che magari hanno figli a carico.
    ma quello esula dall'età, è che in italia gli stipendi sono da fame e gli affitti alle stelle, ma per tutti.

  10. #70
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Sono molto poco convinto riguardo questa affermazione. Puoi supportarla con qualche dato di confronto con altri paesi europei e mondiali? quel poco che ho trovato io con una brevissima ricerca online parla di una situazione ben diversa, sia per quanto riguarda gli aspetti quantitativi che qualitativi dell'offerta formativa.
    le università vengono giudicate su ricerca e pubblicazioni, dato che qua non ci sono soldi ricerca e pubblicazioni quantitativamente fanno sprofondare le università italiane in fondo alle classifiche. Ma la formazione proposta, come programmi e dettaglio, parlando di università scientifiche, è ottima e puoi chiedere ai vari viaggiatori del forum/gente che viene da erasmus. Partendo dal presupposto che secondo me l'università NON è un corso di formazione professionale, esattamente come un liceo non è un istituto tecnico. E qua rispondo a mc:
    un paio di correzioni, ingegneria all'oggi è ancora piuttosto specializzata e di informatici se ne laureano una miseria (noi siamo partiti in 300, ci siamo laureati in 30 alla mia sessione dei quali 12-15 del mio anno...), il problema è che in entrambi i casi non c'è richiesta di specializzazione, c'è richiesta di manodopera specializzata. Ti faccio un esempio con ingegneria civile, una mia amica è figlia di genitori che hanno uno studio non famoso di nome ma di fatturato e opere (ponti sospeti da 2km e roba così), una volta si prendeva il neulaureato di 5 anni, lo assumeva (sacrosanto un periodo di prova eh) e poi lo si accompagnava in una crescita professionale. Ora assumono 3 architetti con la triennale e li mettono a fare cad, cambiandoli ogni tot e salvandone qualcuno.
    In informatica spesso manco la triennale chiedono, questo forma delle figure altamente specializzate, troppo specializzate, che in campi scientifici in continua evoluzione hanno la data di scadenza in fronte. Il fenomeno esisteva anche una volta anche se molto più limitato, infatti conosco programmatori cobol di 50 anni che si sono ritrovati da un giorno all'altro per strada senza nessuna possibilità di trovare un nuovo lavoro.
    Ma questo perchè in italia vince la piccola impresa e la piccola impresa non ha intenzione, soldi e "cultura" per fare innovazione e sviluppo e se non fai sviluppo una persona con un certo tipo di formazione non ti serve, è un po' la differenza tra chi inventa nuovi tipi di mattoni e chi li produce e basta. Al primo serve un tipo di impiegato, al secondo serve uno faccia gli stampi e basta.
    La differenza è che 30 anni fa c'era il boom economico mentre ora ci sono i cazzi nel culo, il valore della laura è identico (per non parlare del 68 poi) se non per il fatto che una volta era anche uno status sociale.

    Il discorso non considera le lauree inutili dal punto di vista lavorativo, ma non puoi cassare la filosofia perchè non serve a un cazzo
    Last edited by Hador; 19th January 2010 at 20:20.

  11. #71
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    cmq dire che con 1000 euro al mese non si possa vivere da soli... c'e' gente che con quei soldi ci fa vivere una famiglia...

  12. #72
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    edito scusate
    Last edited by BlackCOSO; 19th January 2010 at 22:53.

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  13. #73
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    cmq dire che con 1000 euro al mese non si possa vivere da soli... c'e' gente che con quei soldi ci fa vivere una famiglia...
    Be'... dipende alle citta' e dipende da tante altre cose... se hai una famiglia magari puoi anche chiedere l'alloggio e pagherai il giusto, con i figli sali in graduatoria, ma se io a Firenze volessi andare a vivere da solo, con 1000€ ci pago una stanza in condivisione, perche' se volessi pagarmi un appartamento, quando hai tolto le bollette io campo d'aria e d'amore.

  14. #74
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    cmq dire che con 1000 euro al mese non si possa vivere da soli... c'e' gente che con quei soldi ci fa vivere una famiglia...
    prova a vivere a firenze/milano con soli 1000€, senza aiuti esterni. Forse in un buco di 2 metri x 2 metri in periferia senza poter andare fuori a cena o comprare praticamente un cazzo. Un conto è andare a vivere, non dico da benestanti, decentemente da soli, un altro è andare a fare una vita di merda. Il problema in italia è la scelta, potendo farla, il 90% dei giovani preferirà vivere da bamboccioni, magari denigrati, ma comodi

    Io sto cercando di entrare come collaboratore in un giornale regionale, ma pensi mi paghino? manco per un cazzo, dovrò, ovviamente, sfornare articoli gratis finché non si convinceranno a pagarmi stile freelance (una miseria). è un tentativo mentre finisco gli studi, ma di certo non è qualcosa che a breve termine potrebbe darmi la possibilità di andarmene di casa

  15. #75
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    cmq dire che con 1000 euro al mese non si possa vivere da soli... c'e' gente che con quei soldi ci fa vivere una famiglia...
    Beh no, non si può, li hai visti anche tu i prezzi degli affitti e della vita qui a Milano, se prendessi 1000 euro netti avendo 650 euro di affitto con 350 euro camperei MOLTO stretto o più probabilmente non camperei, mettici 30/40 euro di corrente al bimestre, 20 di gas, 40 di fastweb al mese, un 100 euro di spesa (standoci attento ovvio) al mese almeno, se vuoi ti posto tutte le mie spese (ho tutto loggato da bravo ingegnere ) e sicuro non sono uno di quelli che sperpera e/o va a fare il figo nei locali chic (anche perchè corso como lo schifo con tutto il cuore ).
    E poi fai economia, sai benissimo anche tu che un programma del genere che non ti fa accumulare nulla porta alla disfatta e non è sostenibile, ti capita qualche imprevisto (auto, dentista, visite, etc) che fai?? Io voglio vivere, mica stare con l'acqua alla gola

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 110.01 Kb. compressed to 94.54 Kb. by saving 15.47 Kb. (14.06%)]