Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 42 of 42

Thread: Problema strano...

  1. #31
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    A volte succede anche che si stringano troppo le viti di fissaggio della mobo oppure che il voltaggio della ram non sia settato correttamente (noto problema che danno alcune G.Skill su P55).
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  2. #32
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    boh cmq già il fatto che entrambi abbiamo problema con porte usb frontali e mobo gigabyte, c'è un qualche cosa in comune.... sarà la gigabyte! Io ho assemblato negli ultimi due anni moltissimi pc con mobo Asus e/o MSI e non è mai successo.. e questa volta è stata la prima volta con Gigabyte!
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  3. #33
    Master Chief Petty Officer Metrox's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    2.492

    Default

    Quote Originally Posted by Wayne View Post
    3) Processore
    La ventola "stock" non raffredda un cazzo niente (ma proprio niente, come se non ci fosse) e il processore si surriscalda in 10 secondi.
    Non impossibile anche questo, ma allora... che cazzo ci metti 'sta ventola insieme al processore?
    Consigli? Esperienze?
    per me puoi escludere il blocco termico.

    Quando m'è andata in blocco termico la mia scheda madre (è una asus) non sono riuscito ad accendere il computer per 2-3 ore dopo aver cambiato dissipatore.

    immagina i santi che ho tirato giu

    edit: io penso sia l'alimentatore
    Last edited by Metrox; 24th February 2010 at 19:04.

  4. #34
    Warrant Officer Burner's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    45.698695 - 8.462571
    Posts
    2.994

    Default

    Quote Originally Posted by Evildark View Post
    boh cmq già il fatto che entrambi abbiamo problema con porte usb frontali e mobo gigabyte, c'è un qualche cosa in comune.... sarà la gigabyte! Io ho assemblato negli ultimi due anni moltissimi pc con mobo Asus e/o MSI e non è mai successo.. e questa volta è stata la prima volta con Gigabyte!

    alcune asus con chip i680 e i780 avevano il "piccolissimo" difetto che non partivano più dall'oggi al domani il famoso CPU INIT


    purtroppo pare che più passa il tempo e più l'hardware perde di affidabilità
    Roses are #FF0000 Violets are #0000FF All my base are belong to you.

  5. #35

    Default

    Quote Originally Posted by Burner View Post
    purtroppo pare che più passa il tempo e più l'hardware perde di affidabilità
    Per andare dietro al software

    Una volta, rilasciare un programma con un baco era motivo di vergogna... oggi, con tutta calma, si rilasciano le "patch" e invece di "non abbiam saputo programmare" si chiamano "vulnerability".

    Un giorno che ne ho voglia apro un thread su come la M$ abbia rovinato il concetto di computer

  6. #36
    Warrant Officer Burner's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    45.698695 - 8.462571
    Posts
    2.994

    Default

    Quote Originally Posted by Wayne View Post
    Un giorno che ne ho voglia apro un thread su come la M$ abbia rovinato il concetto di computer

    non lo vuoi fare
    Roses are #FF0000 Violets are #0000FF All my base are belong to you.

  7. #37
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    seee la microsoft, il problema non è la microsoft il problema sono i committenti, il capitalismo e la gente incompetente. La microsoft si salva tantissimo, ha i soldi, a sviluppare il core di office sono in 4 persone, non so se lo sapete, poi han tipo centinaia testers.
    Testare il software è difficile e costa e alla gente le cose difficili che costano, soprattutto al reparto commerciale, non piacciono. Aggiungeteci la potenza e difficoltà degli attuali linguaggi di programmazione... pensare che un software possa uscire perfetto è demenziale, il problema è che lo pensano anche la stragrande maggioranza dei programmatori sottovalutando l'importanza dei test, col risultato che poi non funziona un cazzo. Bachi, anche enormi, sono sempre esistiti in tutte le applicazioni, solo prima una applicazione faceva 3 cose, mo ne fa seicento milioni quindi come dire...

    Discorso HW mi pare che la situazione sia sempre quella con l'aggravante che molti problemi diffusi sono spesso non problemi-erroroni degli utenti-cazzate semplicissime (il fake boooot... madò). Di Errori con la E maiuscola se ne son visti, ecclatanti, ma pochi. Uno di questi nvidia con le serie da portatili difettate... Ma non siamo ai livelli della FPU dei pentium 1 che facevano i conti a cazzo di cane

  8. #38

    Default

    Le stranezze si moltiplicano

    Come detto, c'era un USB attaccato male: messo a posto quello, sembrava tutto ok.

    (le due DDR3 erano messe in dualchannel, come da manuale)
    Scarico memtest, masterizzo, faccio girare... tutto a posto.
    Installazione di Windows, tutto a posto pure quella.

    Arrivo dentro Windows... dopo 10 minuti, freeze.
    Hard reset, riprovo.
    Altri 5 minuti, freeze.

    Non BSOD, proprio freeze totale.

    Leggo un po' in internet... pare che A VOLTE, con qualche marca di ram, non venga supportato benissimo il dualchannel.

    Provo ad aggiornare il BIOS... chissa' che non risolva...
    ...niente.

    Levo la seconda DDR3 dallo slot del dualchannel e la metto accoppiata con la prima: tutto a posto.

    A questo punto sta girando da una mezz'ora senza problemi... non so che dire, onestamente

    Vediamo un po'

  9. #39
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    hai controllato dal bios le specifiche dei voltaggi ram?

    che voltaggi vuole la ram e quali supporta/imposta la mobo?
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  10. #40
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Con la MB Asus non ci avevi sti problemi
    Free from Signature

  11. #41
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    E' un peccato però tenerla in single channel, compra un terzo banco o prova a alzare un pochino il voltaggio della ram, sempre che ora sia stabile e che fosse quello il problema.

    L'usb porta con se un alimentazione quindi normale sia una porta abbastanza delicata, i suoi predecessori erano solo dati senza alimentazione.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  12. #42
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    A riguardo della RAM in Dual Channel, ti racconto brevemente la mia esperienza con una mobo XFX per l'i7 (chipset Intel).

    Secondo specifiche del manuale, dovevo inserire i 2 (soli) banchi ram negli slot 1-3 (colorati di verde) che erano quelli primari. Lo faccio, e il PC si resetta, si pianta, dà errori. Provo con uno solo due 2: tutto funziona. Provo solo con l'altro: idem. Riprovo con entrambi: crash a manetta.

    Dopodiché mi viene un'idea assurda: provo ad inserire i due banchi di ram negli slot neri 2-4 invece di quelli verdi. Da quel momento non ho avuto UN singolo problema.

    In sostanza i geni nel manuale avevano indicato come primari i verdi, quando invece erano i neri i primari e i verdi i secondari da usare con 3 o 4 banchi di ram.

    Prova anche tu co sta soluzione e vedi se risolvi.

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 91.15 Kb. compressed to 77.91 Kb. by saving 13.23 Kb. (14.52%)]