Page 3 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 31 to 45 of 78

Thread: Google condannata per il video del disabile vessato

  1. #31
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    vabbè paragonate youtube ad un giornale, siete ridicoli. Non ha senso stare qua a parlarne proprio.

  2. #32
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    Mi dispiace ma la scusa delle libertahhh non regge.... è merda.... e se la hosti in qualche modo permetti che questa si diffonda in giro meriti di pagare.
    Se in più ci guadagni pure visto che accanto a quel video c'e' un bel banner meriti proprio di essere trombato

  3. #33
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    vabbè paragonate youtube ad un giornale, siete ridicoli. Non ha senso stare qua a parlarne proprio.
    Non è questione di equipararlo ad un giornale, bensì di avere gli stessi diritti che hai nei confronti della carta stampata: proteggere i cazzi tuoi. Non facile nell'era di internet e videofonini ma comunque sacrosanto. Scusa se la tua ragazza venisse ripresa mentre fa la doccia e messa su youporn et similia, tu non t'incazzeresti? Magari non vorresti solo perseguire chi l'ha fatto ma anche che il filmato venisse messo offline.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  4. #34
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Esatto il discorso poi non è tanto che poi si risale all'ip e alla fine quello lo becco ...

    Bisogna impedire che queste cose finisca cmq in rete e l'unico modo è bastonare i portali in caso qualcosa gli scappi...

    Vuoi in video subito disponibili?
    Mi dai carta d'identità e firmi un bel modulo di reponsabilità. (Voglio vedere poi quante volte ci pensi prima di spingere "INVIA")

    Altrimenti i video saranno verificati uno ad uno e chi avrà il servizio più efficiente guadagnerà in share

  5. #35
    Master Chief Petty Officer adigirolam's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    2.060

    Default

    "su Youtube vengono pubblicate venti ore di video ogni minuto"
    come le controlli preventivamente? nn è una cosa fisicamente possibile.
    C'e' il controllo a posteriori tramite segnalazione, che è fattibile, e se nn viene ben eseguito ci sono le sanzioni.

    Il paragone con il giornale fa abbastanza sorridere visto che gli strumenti sono opposti per numeri in gioco, funzionamento, tempi a disposizione, finalita', mah
    La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.

  6. #36
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Esatto il discorso poi non è tanto che poi si risale all'ip e alla fine quello lo becco ...
    Bisogna impedire che queste cose finisca cmq in rete e l'unico modo è bastonare i portali in caso qualcosa gli scappi...
    Vuoi in video subito disponibili?
    Mi dai carta d'identità e firmi un bel modulo di reponsabilità. (Voglio vedere poi quante volte ci pensi prima di spingere "INVIA")
    Altrimenti i video saranno verificati uno ad uno e chi avrà il servizio più efficiente guadagnerà in share
    Il problema è che questo sistema sta in uso in Cina , con ovvi risultati

    Magari si potrebbe fare , che so , che se non metti i dati i tuoi contenuti te li inseriscono il giorno dopo , mentre se sei autenticato te li possono mettere subito.

    Il problema è che attualmente è una vaccata prendersela con il fornitore del servizio che a conti fatti non può controllare il mondo preventivamente.

    E questo lo sanno in tutto il mondo eh . Sarebbe stato piu opportuno obbligarli ad avere una regolamentazione / disclaimer o che so io piuttosto che dargli 6 mesi .

  7. #37
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Se metti un controllo capillare di tutti i contenuti internet (perchè se devi controllare l'esclusiva, il copywright dovresti anche verificare che le foto i filmati e tutti i contenuti devono essere unici e legati al suo editore), quindi per iniziare a sanzionare dovresti farlo su tutti, quindi andare a colpire anche i contenuti esteri (se ci arrivi) dovresti vedere le fonti, pseudonimi, controllare la duplicazione, chi ha messo prima la notizia, chi la riporta o la cita, capisci anche da solo che un controllo del genere ti richiede soldi e risorse assolutamente impensabile, stiamo parlando del sesso degli angeli in soldoni. Alla luce attuale dei fatti, puoi perseguire solo le cose "plateali", quelle che ravvisano un grosso reato e che siano raggiungibili (quindi in Italia), non puoi perseguire tutto perchè non hai ne uomini e mezzi, quindi lavarsene le mani è impensabile quanto il riuscire ad ottenere qualcosa risulta utopico...
    La domanda rimane, è utile che spendi soldi e risorse per riuscire nella migliore delle ipotesi a multare qualcuno per un centinaio di euro?
    Ma youtube lo fa già , percui si vede che in qualche modo è possibile farlo , se lo fanno perchè dietro c'è della pecunia a sto punto significa che possono controllare gli upload in qualche modo , no ?

    Quindi se possono ocntrollare gli upload sono anche responsabili di quello che ci si scrive/legge/vede ....
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  8. #38
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    Ma youtube lo fa già , percui si vede che in qualche modo è possibile farlo , se lo fanno perchè dietro c'è della pecunia a sto punto significa che possono controllare gli upload in qualche modo , no ?
    Quindi se possono ocntrollare gli upload sono anche responsabili di quello che ci si scrive/legge/vede ....
    Non lo fa in modo preventivo, cosa che gli sarebbe valsa la multa, se fai un servizio in tempo reale, con una mole immensa di dati al minuto è normale che tu non possa controllare tutto ne agire tempestivamente, la differenza con un "giornale" è che youtube è più simile ad un forum, ove prima mostri il contenuto/messaggio poi successivamente scatta la moderazione, il controllo non può essere messo a monte ma lo puoi fare dopo, per i codec di scrittura si potrebbe anche agire preventivamente (solo sullo scritto) ovvero mandi un messaggio ed un "bot" ti omette o cancella le parole censurate al momento della pubblicazione, su un video non si può fare perchè non esiste un "censuratore" perchè non abbiamo modo di sapere il contenuto di un video dal flusso di dati, indi la via migliore è quella che chi mette in upload qualcosa se ne accolli la responsabilità tramite un disclaimer, ben strutturato in base alle leggi che vigono nella nazione di chi uploada, il filtro legale avverrebbe già alla base, scagiona l'erogatore del servizio, anche perchè non conosco bene il punto di vista legale della storia, ma se il servizio è americano ed erogato dall'america, una sanzione nostra può toccarlo? E se si in che misura e con quali costi?
    Come dicevo prima molte sanzioni sui contenuti sono legati ad apologie o reati "minori" risolvibili con multe, tutto il percorso burocratico ci costa di più o di meno della multa che arriverà all'utente?
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  9. #39
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by adigirolam View Post
    "su Youtube vengono pubblicate venti ore di video ogni minuto"
    come le controlli preventivamente? nn è una cosa fisicamente possibile.
    C'e' il controllo a posteriori tramite segnalazione, che è fattibile, e se nn viene ben eseguito ci sono le sanzioni.

    Il paragone con il giornale fa abbastanza sorridere visto che gli strumenti sono opposti per numeri in gioco, funzionamento, tempi a disposizione, finalita', mah
    Non sono problemi miei...
    Tanti video caricati al giorno = tanti visitatori = tanti soldi per i banner

    Ti caricano troppi video?
    Assumi nMila persone che fanno solo quello e risolvi il problema...

    Mi domando come mai i video porno da youtube durano pochi minuti mentre quelle protette da copyright durano qualche giorno minimo...
    Sarà che se si riempisse di porno ci perderebbero la faccia mentre rempiendosi di roba protetta guadagnano solo utenti?

  10. #40
    Chief Petty Officer Patryz's Avatar
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    Torino
    Posts
    1.106

    Default

    Un video porno è facilissimo da vedere/segnalare, se mi trovo una patata sul video, è un porno, e lo segnalano subito nmila persone.

    Materiale protetto da copyright è un po' diverso, prima di sapere che quel materiale è protetto c'è un minimo di ricerca dietro dovuta, ci sono accordi speciali tra youtube e le case che detengono molti diritti... è un po' diverso da un video porno

    Infatti se guardi ogni volta che senti una canzone protetta da copyright vien fuori l'opzione di comprarla, che se non sbaglio è proprio l'accordo fatto tra youtube e le major discografiche
    "When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
    Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.

  11. #41
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Non sono problemi miei...
    Tanti video caricati al giorno = tanti visitatori = tanti soldi per i banner
    Tanti video caricati al giorno = tanti visitatori = tanti soldi per i banner = libertà di distribuzione = quantità di materiale disponibile

    Youtube NON è un giornale, non paga chi pubblica i contenuti, non è alltro che una piattaforma di hosting. Io ho un host su aruba, se mo in questo momento carico nella mia pagina una foto tua che ti inculi un cavallo è colpa di aruba? vuoi che ci sia un omino che per ogni aggiornamento su ftp guarda e approva cosa hai modificato? ma siete completamente fuori di cervello? Allora spostiamo il livello, dato che io posso pubblicare il tuo video su un mio host che metto in casa tutti i provider devono controllare TUTTO il traffico che passa da loro, altrimenti io potrei pubblicare le tue famose foto su un pc messo in camera mia. No ma ha senso...

    Come si impedisce che la roba che non deve finire in internet ci finisca? EDUCANDO e SCORAGGIANDO le persone, non di certo ponendo dei fantascientifici controlli su tutto il materiale che gira sulla rete. Il filmino della mia ragazza non finisce su youtube perchè anche se lo faccio di certo non lo mando in giro su internet, le foto della mia ragazza mezza nuda non finiscono su 4chan perchè non carico i cazzi miei su facebook e via dicendo.

    Vogliamo punire qualcuno? puniamo i ragazzi che han fatto sta stronzata e i loro genitori, che se mio figlio fa una roba del genere ha finito di vivere.

  12. #42
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quell'accordo vale solo per la musica e i video musicali ....
    Visto che molti video amatoriali hanno un sottofondo musicale in questa maniera quei filmati possono restare online ..
    Alcuni gli viene rimosso il sonoro altri viene integrato di comprare il brano...

    Domanda ora..
    Quanto è difficile controllare in un filmato se ai lati dello schermo ci sta il logo Rai o Canale5 o Italia1 e in caso bloccare il filmato?
    Si fa in 30 minuti uno script del genere , solo che non c'e' la volotà di farlo ....

    Certo poi la gente comincerà a rimuovere e mettere quadrati neri sul logo ma almeno è un inizio che filtra un minimo...

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ...
    Su aruba hai dato i tuoi dati e quindi sei responsabile diretto...
    Fai la stessa cosa su yt e guarda come la gente capendo che non sta dietro all'anonimato comincia cosi' ad essere piu' responsabile..

    Se però questo non viene imposto dalla piattaforma hai voglia a sperare che la gente cambi..
    Last edited by Mosaik; 1st March 2010 at 16:07.

  13. #43
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Patryz View Post
    Un video porno è facilissimo da vedere/segnalare, se mi trovo una patata sul video, è un porno, e lo segnalano subito nmila persone.

    Materiale protetto da copyright è un po' diverso, prima di sapere che quel materiale è protetto c'è un minimo di ricerca dietro dovuta, ci sono accordi speciali tra youtube e le case che detengono molti diritti... è un po' diverso da un video porno

    Infatti se guardi ogni volta che senti una canzone protetta da copyright vien fuori l'opzione di comprarla, che se non sbaglio è proprio l'accordo fatto tra youtube e le major discografiche

    passavo di qui e non voglio impelagarmi in sta discussione che sto leggendo.

    ma quanto dici non e' esatto.

    si vede subito se e' una cosa amatoriale o qualcosa coperto da copyright e nel 99% la roba su youtube e' coperta da copyright eppure trovi di tutto da serie ad episodi sottotitolati a canzoni a trasmissioni televisive etcetc di fatto youtube si usa per quello mica per vedere il video della prima comunione di uno che nemmeno conosciamo., meno ipocrisia plz
    Ma al di la dell intuito, piu' o meno palese, i channel di youtube ufficiali sono ben indicati e molto riconoscibili, spesso ma non sempre evitano l'incorporamento, ed il popup di comprare su itunes la canzone avviene anche per video o canzoni che sono state caricate da normali utenti che che stanno di fatto violando un copyright, penso sia un applicazione
    Last edited by McLove.; 1st March 2010 at 16:12.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #44
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Quell'accordo vale solo per la musica e i video musicali ....
    Visto che molti video amatoriali hanno un sottofondo musicale in questa maniera quei filmati possono restare online ..
    Alcuni gli viene rimosso il sonoro altri viene integrato di comprare il brano...

    Domanda ora..
    Quanto è difficile controllare in un filmato se ai lati dello schermo ci sta il logo Rai o Canale5 o Italia1 e in caso bloccare il filmato?
    Si fa in 30 minuti uno script del genere , solo che non c'e' la volotà di farlo ....

    Certo poi la gente comincerà a rimuovere e mettere quadrati neri sul logo ma almeno è un inizio che filtra un minimo...
    ma di cosa stiamo parlando? del controllo sul copyright o sulle scimmie che guardano tutti i filmati?

    Algoritmi simili potrebbero farli, non c'è la volontà? E' una azienda, finchè non la obbligano perchè dovrebbero scusa? Difendete il copyright, figlio del capitalismo, e non difendete la logica del guadagno? Mi pare un bel controsenso.

    Per l'altro discorso, controllo sul materiale, è demenziale e ho già scritto il perchè, la morale è l'ennesima figura di merda e l'ennesima dimostrazione che in italia la classe dirigente non ha capito un cazzo di come funziona internet.

  15. #45
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ma di cosa stiamo parlando? del controllo sul copyright o sulle scimmie che guardano tutti i filmati?
    Algoritmi simili potrebbero farli, non c'è la volontà? E' una azienda, finchè non la obbligano perchè dovrebbero scusa? Difendete il copyright, figlio del capitalismo, e non difendete la logica del guadagno? Mi pare un bel controsenso.
    Per l'altro discorso, controllo sul materiale, è demenziale e ho già scritto il perchè, la morale è l'ennesima figura di merda e l'ennesima dimostrazione che in italia la classe dirigente non ha capito un cazzo di come funziona internet.
    Ti ho risposto sopra nell'edit ..

    Si io difendo il capitalismo ma quello legale non quello del guadagno alle spalle degli altri che generano i contenuti

Page 3 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.16 Kb. compressed to 98.61 Kb. by saving 15.55 Kb. (13.62%)]