io la vedo come fase di transizione, mantiene lo status quo e strizza l'occhio al futuro.
Dopodichè le strade, a partire da itunes, sono due e dipendono dallo sviluppo tecnologico:
-trusted, drm vince, internet e i pc diventano come l'xbla in sostanza. Ma si aprirebbe tutta una grande parentesi su pc non trusted, architetture alternative, eccetera. Si inizierebbe una guerra tra trusted e non trusted, con i grandi americani da un lato e produttori alternativi (cina) e comunità open source dall'altra. Spero sinceramente che non si arrivi a questo.
-una evoluzione del drm in qualcosa di simile a quello che dico io, ovviamente gradualmente, probabilmente la pubblicità diventerà molto più incisiva, verrà sicuramente inserita in maniera più preponderante in video, film e materiale vario, ci sono già diverse tecnologie in giro per inserire scritte e filmati pubblicitari in video esistenti (cioè ti fai un video di fianco ad un muro e sul muro poi col programma ci scrivi coca cola).
Non lo so, qualche anno fa si diceva che il trusted sarebbe arrivato domani, ora come ora il cloud sta prendendo piede ma solo in determinati ambiti, io sono fiducioso è possibile che ormai sia troppo tardi per inserire un paradigma simile senza che la gente si incazzi.