
Originally Posted by
Kadmillos
Allora gli israeliani hanno oltre ai semplici militari di leva (che per gli uomini dura 3 anni e per le donne 2) anche alcuni reparti di elite che vengono utilizzati per missioni estremamente specialistiche.
Quelle di cattura , definite solitamente mistah-arab-bin (sotto copertura) sono appannaggio di due unità , definite appunto Sayeret, una è il Matkal l'altra è il Duvdevan.
sono due corpi di elitè con operatori altamente specializzati, le operazioni di cattura sono quasi sempre appannaggio del duvdevan , mentre solitamente il matkal è addetto all'antiterrorismo (internamente) ed alle missioni di recupero ostaggi all'estero (è diventata leggendaria l'operazione Thunderbolt portata a compimento appunto dal matkal ad Entebbe).
Sono persone che affrontano il gibush prima e un percorso addestrativo della durata di 18 mesi , iter adestrativo che è di fatto un inferno in terra e che ha un solo scopo , fare in modo che le reclute più deboli abbandonino, dopodichè passano altri 18 mesi in servizio attivo.
Di fatto questo sistema ha portato Israele ad avere uno degli eserciti più performanti del mondo. Per intenderci il Matkal è uno dei sayeret che ha portato avanti le ricerche dei colpevoli dell'attentato di Monaco ed il duvdevan è quello che ha "risolto" con alcuni dei colpevoli in medioriente (specialmente in sirya).
Sul tubo si trovano alcuni filmati abbastanza esplicativi dell'attività di entrambi i sayeret.
Ah una particolarità nel matkal non entri se :
1. Non sei Israeliano di nascita (percui non è entrano gli israeliani che si sono avvalsi della legge del ritorno)
2. Se prima di te non ha servito nello stesso almeno 1 dei tuoi parenti
E' come una specie di club esclusivo...... nel duvdevan al contrario è aperto a tutti , con preferenza per i sefarditi ed i mizhrai (ebrei che provengono dalla penisola iberica i primi e dal maghreb i secondi vengono preferiti perchè solitamente hanno fattezze che ricordano i palestinesi e quindi risulta più semplice per loro inserirsi nel contesto dei territori occupati).
Se vi volete far eun po di cultura date un occhiata a wikipedia , oppure posso consigliarvi qualche bel libro (si vede che son appassionato eh?) tipo :
Fratelli Guerrieri di Aaron Cohen (che parla proprio del duvdevan moderno).