Page 8 of 10 FirstFirst ... 45678910 LastLast
Results 106 to 120 of 145

Thread: Oddio reclutamento STAGE .... HELP !

  1. #106
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ci riprovo:
    USARE UN COMPUTER NON VUOL DIRE STUDIARE INFORMATICA. Non sta succedendo nulla di tutto ciò a livello europeo, i biologi NON SI SONO MESSI A STUDIARE INFORMATICA, ma alcuni biologi, vista una necessità specifica, hanno imparato ad utilizzare strumenti informatici che vengono progettati e teorizzati da informatici+biologi. Continui a far casino tra collaborazione di esperti e interfacoltà, te l'ho già scritto 3 volte, se studi informatica non studi altro, per avere una conoscenza utile che permette di padroneggiare roba tipo OWL servono quanti crediti di corsi? famo 100?
    Tendenzialmente è roba che sta in specialistica tra l'altro. Ora un archeologo con 100 crediti in meno di corsi è un archeologo molto meno esperto di uno con 100 crediti in più, magari capisce a tentoni che è OWL ma che minchia ti serve un archeologo che sa farsi il classificatore da solo se comunque non ha più la conoscenza teorica della sua materia sufficiente per definire le classi di vasi?
    Fare un corso di programmazione e metodi analitici di informatica applicati alla biologia, archeologia, linguaggi.. quello che vuoi... è studiare l'informatica.

    Repetita iuvant: è studiare l'informatica, te lo dico con calma e sangue freddo.

    Anzi, di più, l'informatica si può studiare a più livelli, come ogni cosa. Se devi fare il ricercatore è un conto e la studi piu' approfonditamente con tutti i perchè, ti fai i linguaggi formali e via, se devi fare il biologo è un altro e studi il linguaggino che ti serve (toh, Python va in voga tra i biologi), qualche rudimento di object oriented programming e BASTA.

    Non so te lo scrivo in maniera formale?
    ho due individui X e Y appartenenti a P , una funzione a : P -> [0,10] che indica il livello di conoscenza in archeologia, una funzione f : P -> [0,10] quello in informatica
    Ora X studia solo archeologia
    a(X) = 10
    Y studia archeologia E informatica
    a(Y) = 5
    f(Y) = 3
    considerando che la curva di apprendimento non è lineare.
    Alla fine X non saprà che minchia è OWL, ma cristo se sa cos'è l'archeologia. Y invece è un praticone, sa qualcosa di informatica e ha una conoscenza discreta, da triennale diciamo, dell'archeologia.
    Ora se io devo fare un bel classificatore di vasi, stai certo che viene molto meglio quello dove X collabora con Z, dove Z è un bel nerd informatico con f(Z) =10, piuttosto sia di quello in cui Y se lo fa da solo, dato che cmq sicuramente lo farà peggio di Z, sia di quello in cui Y collabora con Z, dato che Y ha molta meno conoscenza della sua materia di X.
    Ecco, questo è demenziale. Soprattutto perchè stai assumendo che l'attuale metodo va bene così come è e non si può riorganizzare tagliare l'evidente ridondanza di un mare di materie.


    Alka senza un minchia di biologo che ti scopre il DNA tu la bioinformatica la puoi buttare nel cesso, non so se lo hai capito.
    Tu parli e non le sai e se non le sai SALLE ! Quando è stato implementato quanto dico, ci sono solo stati dei gran benefici. I biologi non solo sanno come pubblicare l'informazione online, ma ci sono un sacco di DB che per definizione usano BioPax (OWL, in REACTOME) o anche solo XML (PDB e KEGG).

    E sai chi li fa gli esperimenti ? I biologi ! E sai come li pubblicano ? In formati STANDARD ! Perchè ? Perchè sanno che esistono !!!


    Fermorestando che il discorso sulla produttività poi è una roba da paperon de paperoni, allora che minchia insegniamo a scrivere mano a scuola tanto a lavoro mica scrivi a mano, facciamo dei corsi di tastiera.
    Ma infatti PATACCA li fanno già...

    il tuo discorso è condivisibile se pensi che studiare 5 anni di archeologia o 3 è esattamente la stessa cosa perchè non serve a un cazzo, e mi spiace ma non sono assolutamente d'accordo.
    sono d'accordo anche io, ma solo alcune facoltà scientifiche seguono questo modello purtroppo.
    Si è la stessa cosa... e allora vedi che sei un gran patacca se già di base c'è una ridondanza della madonna nelle materie umanistiche allora eliminiamo le ridondanze, mettiamoci sia nella triennale che nel master qualcosa che renda la materia stessa più utile e mettiamo delle skills che siano riutilizzabili. FINE.

    E piantala con sta cagata che se fai un corso di programmazione non studi l'informatica !

    Se fai un corso di programmazione vieni introdotto all'informatica e ai linguaggi, magari non farai metodi formali per la programmazione del salcazzo, ma stai comunque venendo introdotto all'informatica.

    Certamente nessuno ti chiamerà mai "INFORMATICO", ma ti ci sai muovere cistesanta !

  2. #107
    Petty Officer 1st Class brumbrum's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    950

    Default

    verrà una tempesta solare che paralizzerà tutti i computer
    il genere umano avrà abbandonato da secoli la scrittura a mano e non sarà più capace di usare gli strumenti per scrivere anche perché non li si produceva da tempo e quando ritornerà l'energia che serve a far girare tutte le macchine non sapranno più costruirle perché stava tutto nei pc visto che i libri e i quaderni bleah! facevano vecchio e occupavano troppo posto
    vado al lavoro ciao

  3. #108
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Alka secondo me il tuo discorso non ha proprio senso, c'è bisogno di gente specializzata e formata settorialmente per far andare avanti tutte le possibili scienze/settori, dell'informatica non se ne fanno niente come è giusto che sia, al massimo gli può servire qualche ECDL o quelle cagate lì (per utilizzare lo STRUMENTO computer), ripeto come è giusto che sia.
    E, se vogliamo dirla tutta, per quanto mi riguarda meno gente cerca di fare cose del nostro settore che non capisce e meglio è, perchè di imbecilli ed incapaci il nostro settore ne è già pieno

    Quote Originally Posted by brumbrum View Post
    verrà una tempesta solare che paralizzerà tutti i computer
    il genere umano avrà abbandonato da secoli la scrittura a mano e non sarà più capace di usare gli strumenti per scrivere anche perché non li si produceva da tempo e quando ritornerà l'energia che serve a far girare tutte le macchine non sapranno più costruirle perché stava tutto nei pc visto che i libri e i quaderni bleah! facevano vecchio e occupavano troppo posto
    vado al lavoro ciao
    Non sta tutto solo nei pc, sta anche nelle teste delle persone che la testa la usano, il problema è che queste persone sono sempre meno e quindi si, la tua è una visione che potrebbe realizzarsi

    Edit per Kinson che giustamente non gliene frega una mazza di quello che diciamo noi: non so, se ci sono delle possibilità reali e per farti comunque curriculum potresti accettare, in fondo sono solo 6 mesi, nel frattempo cerchi altro ma almeno puoi dire "in questo momento sono li a fare stage" che ti dà un piccolo bonus anche in sede di colloquio.
    Last edited by Tanek; 19th April 2010 at 10:48.

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  4. #109
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ecchila dopo 4 pagine ce l'abbiamo fatta, secondo te i corsi umanistici sono pieni di roba inutile che puoi togliere per metterci qualsiasi cosa, ad esempio informatica, almeno l'artista non lo fai ma quantomeno puoi andare a fare il programmatore.
    Continuo a non essere d'accordo, anche perchè non è una soluzione. Se il problema, e dico se, di una facoltà è di essere poco specifica/seria vanno riorganizzati i corsi per renderla più specifica, sicuramente non vanno eliminati quelli ridondanti per studiare informatica. Dove studiare informatica, ripeto, non è studiare word ne fare programmazione 1. Ecdl c'è in tutte le umanistiche e programmazione 1 in tutte le scientifiche, ma se vai da un biologo, forte del suo programmazione 1, e provi a spiegargli owl non capisce giustamente una sega. Infatti come tu stesso dici i biologhi pubblicano in formato standard ma non hanno MINIMAMENTE idea di come cazzo funzioni owl.

    Purtroppo alka hai dato 8 significati diversi all'insegnare informatica, dal imparare a usare word, all'informare che esistono certe tecnologie, al insegnare informatica applicata a diversi ambiti. Ben venga informare i biologi dei metodi di scambio delle informazioni, ma lo fai con 2 ore di seminario.

    La gente non è scema, non c'è bisogno di studiare informatica (con un percorso base che può essere programmazione/bd/architetture/ingegneria/algoritmi/logica e funzionale) per rendersi conto dell'esistenza dei computer... Cazzo alka mia nonna ha 80 anni, fa la spesa online e cerca su google le soluzioni alle parole crociate e ti assicuro che non ha studiato informatica.
    Last edited by Hador; 19th April 2010 at 10:51.

  5. #110
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Cazzo alka mia nonna ha 80 anni, fa la spesa online e cerca su google le soluzioni alle parole crociate e ti assicuro che non ha studiato informatica.
    tua nonna e' avanti

  6. #111
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Tanek View Post
    Alka secondo me il tuo discorso non ha proprio senso, c'è bisogno di gente specializzata e formata settorialmente per far andare avanti tutte le possibili scienze/settori, dell'informatica non se ne fanno niente come è giusto che sia, al massimo gli può servire qualche ECDL o quelle cagate lì (per utilizzare lo STRUMENTO computer), ripeto come è giusto che sia.
    E, se vogliamo dirla tutta, per quanto mi riguarda meno gente cerca di fare cose del nostro settore che non capisce e meglio è, perchè di imbecilli ed incapaci il nostro settore ne è già pieno


    Non sta tutto solo nei pc, sta anche nelle teste delle persone che la testa la usano, il problema è che queste persone sono sempre meno e quindi si, la tua è una visione che potrebbe realizzarsi

    Edit per Kinson che giustamente non gliene frega una mazza di quello che diciamo noi: non so, se ci sono delle possibilità reali e per farti comunque curriculum potresti accettare, in fondo sono solo 6 mesi, nel frattempo cerchi altro ma almeno puoi dire "in questo momento sono li a fare stage" che ti dà un piccolo bonus anche in sede di colloquio.
    Asp che rispondo ad hador e così rispondo anche a te.


    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ecchila dopo 4 pagine ce l'abbiamo fatta, secondo te i corsi umanistici sono pieni di roba inutile che puoi togliere per metterci qualsiasi cosa, ad esempio informatica, almeno l'artista non lo fai ma quantomeno puoi andare a fare il programmatore.
    Continuo a non essere d'accordo, anche perchè non è una soluzione. Se il problema, e dico se, di una facoltà è di essere poco specifica/seria vanno riorganizzati i corsi per renderla più specifica, sicuramente non vanno eliminati quelli ridondanti per studiare informatica. Dove studiare informatica, ripeto, non è studiare word ne fare programmazione 1. Ecdl c'è in tutte le umanistiche e programmazione 1 in tutte le scientifiche, ma se vai da un biologo, forte del suo programmazione 1, e provi a spiegargli owl non capisce giustamente una sega. Infatti come tu stesso dici i biologhi pubblicano in formato standard ma non hanno MINIMAMENTE idea di come cazzo funzioni owl.
    Purtroppo alka hai dato 8 significati diversi all'insegnare informatica, dal imparare a usare word, all'informare che esistono certe tecnologie, al insegnare informatica applicata a diversi ambiti. Ben venga informare i biologi dei metodi di scambio delle informazioni, ma lo fai con 2 ore di seminario.
    La gente non è scema, non c'è bisogno di studiare informatica (con un percorso base che può essere programmazione/bd/architetture/ingegneria/algoritmi/logica e funzionale) per rendersi conto dell'esistenza dei computer... Cazzo alka mia nonna ha 80 anni, fa la spesa online e cerca su google le soluzioni alle parole crociate e ti assicuro che non ha studiato informatica.
    Stai ciurlando nel manico e non hai un argomento strutturato. La metto giù quasi come in prolog, vediamo se capisci meglio:

    Fatti:

    a) L'informatica è stata dimostrata utile in ogni ambito.

    b) Conoscenze base e avanzate di informatica sono capacità riutilizzabili.

    c) Le attuali lauree umanistiche presentano un immensa quantità di esami i cui gli argomenti sono ridondanti.

    Argomento risultante dai fatti:

    Per massimizzare la qualità (oggettiva) dei nostri laureati conviene riorganizzare i corsi, eliminare inutili, evidenti, constatate ad ogni livello ridondanze e introdurre più corsi di informatica incentrata e applicata alla materia stessa.

    Perchè l'informatica e non qualcos'altro ? Vedi a e b.

    Implicazioni

    a) Avendo eliminato delle ridondanze inutili e sostituite con informazione in più, a livello culturale la vecchia figura non è di certo superiore a quella nuova. A parità di conoscenze in archeologia/storia/architettura/giurisprudenza, abbiamo qualcuno che se la cava benino al calcolatore.

    b) La nuova figura ha un approccio alla tecnologia molto migliore, non schifa un computer solo perchè lui è sul monte olimpo e con certe cose le mani non se le sporca.

    c) La nuova figura si interfaccia molto meglio agli informatici e semplifica la ricerca.

    d) Se proprio l'individuo non si può spendere nel campo, può andare in un campo affine dove è richiesta un minimo di conoscenza in informatica. Che ha messo su all'università.


    ORa vorrei sapere quale fatto puoi scalzare e quale implicazione non è corretta.

    Quote Originally Posted by brumbrum View Post
    verrà una tempesta solare che paralizzerà tutti i computer
    il genere umano avrà abbandonato da secoli la scrittura a mano e non sarà più capace di usare gli strumenti per scrivere anche perché non li si produceva da tempo e quando ritornerà l'energia che serve a far girare tutte le macchine non sapranno più costruirle perché stava tutto nei pc visto che i libri e i quaderni bleah! facevano vecchio e occupavano troppo posto
    vado al lavoro ciao
    Ci sono le macchine da scrivere meccaniche che sono in qwerty, .
    Last edited by Alkabar; 19th April 2010 at 11:50.

  7. #112
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    il fatto c) è una tua supposizione, basata sul tuo amico e il color porpora, e già solo per questo tutto il resto è sbagliato.

    l'implicazione b) è un tuo pregiudizio su chi studia materie umanistiche, non hai modo di dimostrare che i non informatici non vogliano utilizzare l'informatica per semplificarsi la vita - non lo puoi dimostrare perchè non è così, accade tutti i giorni.
    l'implicazione c) ha un controesempio che è il mio formale riportato sopra, se semplifica la comunicazione abbassa la qualità - o meglio è vero solo se il fatto b) è vero, cosa che non puoi dimostrare.
    l'implicazione d) è giusta, ma in contrasto con lo scopo di un corso universitario che dovrebbe essere formare degli esperti di una precisa materia.

    Qua quello che non ha un argomento strutturato sei tu, per il semplica fatto che tutto il tuo sistema si basa su un assunto nato da un pregiudizio non dimostrabile
    Last edited by Hador; 19th April 2010 at 12:05.

  8. #113
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    secondo me , oramai l'uso di un computer e quindi andando oltre le basi di informatica, come l'inglese o più lingue straniere sono oramai fondamentali nella via odierna sia se apri un negozio di salami sia se fai ricerca.
    Si dovrebbe inserirle nel percorso didattico dalle medie in su, così che poi nei corsi di laurea vengano solo sfiorate con le applicazioni mirate per i temi studiati

  9. #114
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    secondo me , oramai l'uso di un computer e quindi andando oltre le basi di informatica, come l'inglese o più lingue straniere sono oramai fondamentali nella via odierna sia se apri un negozio di salami sia se fai ricerca.
    Si dovrebbe inserirle nel percorso didattico dalle medie in su, così che poi nei corsi di laurea vengano solo sfiorate con le applicazioni mirate per i temi studiati
    sono d'accordo anche in questo, invece che fare l'ecdl e programmazione 1 mettere alle medie/liceo, ma è diverso da quello che dice alka

  10. #115
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.105

    Default

    vedere informatici scannarsi a vicenda non ha prezzo

  11. #116
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    @ Tanek : praticamente posso anche considerare quello stage qualcosa di infattibile .

    A conti fatti lo stage lo fanno dopo aver fatto 3 selezioni di persone che debbano parlare fluentemente inglese nell ambito di accordi economici e di marketing con l'estero. A conti fatti a queste persone serve di piu qualche laureato in lingua per il commercio visto che oltre l'inglese gli faceva comodo anche il cinese visto i contatti che hanno con quella parte di mondo.

    Adesso cerco appunto questi contatti di aziende che stanno depositati presso il CETRIL per vedere che cosa fanno e come posso propormi

    Cmq sia posso considerarmi anche un redattore visto che il nostro nuovo capo della radio universitaria ci vuole fornire di tesserino da giornalista / pubblicista + un tot di rimborso decente .

    @Alka & Hador : vi ringrazio per la partecipazione accorata alla discussione , però cercate di tornare it

  12. #117
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    il fatto c) è una tua supposizione, basata sul tuo amico e il color porpora, e già solo per questo tutto il resto è sbagliato.
    c) è basata sulla quantità immane di lamentele, che si sentono ogni giorno dagli studenti e dagli insegnanti stessi... anche su questa board...

    Oltre che, vai a guardare le materie del master e della triennale e... ops... sono le stesse... stesse ore anche...



    l'implicazione b) è un tuo pregiudizio su chi studia materie umanistiche, non hai modo di dimostrare che i non informatici non vogliano utilizzare l'informatica per semplificarsi la vita - non lo puoi dimostrare perchè non è così, accade tutti i giorni.
    Non è un pregiudizio è un semplice dato di fatto che se non sei allenato a usarlo vuoi il tecnico che lo faccia per te.

    Che pregiudizio ? E' natura umana. E' un fatto tanto ground che non ho bisogno di dimostrarlo, entra in una qualunque azienda, università o ambiente lavorativo di sorta.

    l'implicazione c) ha un controesempio che è il mio formale riportato sopra, se semplifica la comunicazione abbassa la qualità - o meglio è vero solo se il fatto b) è vero, cosa che non puoi dimostrare.
    Arrivo a b) e c) ma la a), l'hai sorvolata ?

    Se semplifica la comunicazione abbassa la qualità ???

    Se fai una affermazione, spiega perchè.

    No comunque. Se semplifica la comunicazione, semplifica la comunicazione.

    Essere capaci di comunicare vuol solo dire essere in grado di organizzare l'informazione meglio e trasmettarla meglio in maniera che sia meno involuta e più comprensibile.

    Non abbassa la qualità di quello che si conosce. Non c'è correlazione tra le due cose.

    l'implicazione d) è giusta, ma in contrasto con lo scopo di un corso universitario che dovrebbe essere formare degli esperti di una precisa materia.
    Contrasta con l'obiettivo di fare degli esperti ?

    L'obiettivo dell'università, ora sarò io un po' retorico, è di formare della gente che abbia delle conoscenze di un certo ambito, ma anche di formare della gente che se la sappia cavare.

    Altrimenti mettiamo il numero chiuso a Archeologia e Conservazione, perchè ne abbiamo troppi di quelli... così come a Giurisprudenza...

    Tu pensi che il tuo ragionamento si poggi su basi solide, in realtà no. In realtà hai frainteso il vero obiettivo dell'università che è quello di formare people of thought, che sia in grado di muoversi nell'ambiente reale applicando sia c'ho che ha imparato sia studiando cose nuove col metodo appreso, sia inventando nuovi approcci a un problema sempre usando la maledetta testa.

    Se l'ambiente è informatizzato al 90%, è bene che uno abbia la forma mentis per muoversi in tale ambiente. Tanto più se si riesce a fare CAPRA e CAVOLI riformando ciò che è obsoleto con ciò che è nuovo e funzionante.


    Qua quello che non ha un argomento strutturato sei tu, per il semplica fatto che tutto il tuo sistema si basa su un assunto nato da un pregiudizio non dimostrabile
    Ti piacerebbe, però il fatto è che non sono proprio in grado di formulare dogmi o imperativi categorici, in quanto tendo sempre a sviluppare l'albero.

  13. #118
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    @Alka & Hador : vi ringrazio per la partecipazione accorata alla discussione , però cercate di tornare it
    Ma non stiamo mica sclerando...

    E comunque:

    Invoco l'antica regola per cui due anziani hanno diritto di mandare in vacca un 3D dopo 3 pagine:

    la cosidetta:

    ius tertiae paginae !!!!


  14. #119
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    aho alka non avvocatizzarmi, se la butti sul formale stai sul formale non puoi tirare in piedi un discorso su una roba che ti sei inventato tu, puoi sviluppare tutto l'albero che vuoi ma se la radice te la sei inventata che ci vuoi fà
    Ti ho contestato il fatto b) e ti ho fornito un controesempio per la c) dove è spiegato l'abbassamento di qualità, chevvoi di più dalla vita.
    Per me la discussione è finita, o mi sottoponi una dimostrazione del b) e una dimostrazione che è meglio sostituire ad eventuali corsi inutili corsi specializzati nell'ambito oppure non puoi spacciarlo come discorso logico. E' semplicemente una tua opinione basata su dei tuoi (pre)giudizi sulle facoltà umanistiche. In parte condivisibili ma in parte no, ma in ogni caso assolutamente non generalizzabili.
    E' giusto che ci siano tecnici che lo facciano per te, mica mi curo da solo io eppure sarebbe parecchio utile farsi sti 100 crediti di medicina, è sbagliato che non si venga informati dell'esistenza dei tecnici. Ma i dottori sai che esistono e gli informatici sai che esistono. Abbiamo archeologi che vengono da noi a chiederci di fare classificatori, ingegneri che si interessano ai simulatori di folle, i fisici che collaborano con gli esperti di calcolo parallelo, matematici e statistici che sviluppano nuove strategie basate sull'informatica, biologi che pubblicano i dati in formati moderni, nonne che usano i pc, cinni che scaricano le versioni da internet, giornali online con più tag che altro eccetera eccetera

    (scusa kins questo era veramente l'ultimo, oppure splittalo che famo prima )

    E soprattutto dimentichi la cosa VERAMENTE IMPORTANTE, che sta vignetta riassume bene:
    Attached Images Attached Images  

  15. #120
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.263

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    cut
    Alka manco una donna è prolissa e polemica come te
    btw io son laureato in storia dell'arte e dell'informatica non me ne sbatte na ceppa ma non perche non mi interessa o altro, quanto perche quello che devo sapere è ristretto a un certo ambito (photoshop, word, pdf, mail e tutte le altre cose che piu o meno un utente medio non ha certo bisogno di impararle in un'universita, basta un po di pratica e voglia di imparare).
    E cmq penso sia inutile discutere con te in quanto ragione in una maniera del tutto fine a motivare le tue ragioni arrivando a perdere il punto di vista principale:
    A che cosa serve a me, storico dell'arte l'informatica al livello a cui tu fai riferimento?
    A nulla perche ci stanno gia persone molto piu competenti di me di cui mi posso e devo avvalermi se voglio determinati risultati. A me sta di tenermi al passo coi tempi in modo tale da non dover cadere dalle nuvole se mi si impalla internet o se devo sistemare delle foto per un catalogo cartaceo o online.
    Riguardo piano di studio, facilita della facolta ecc. non entro in merito vorrebbe dire scontrarsi su tematiche del tutto aporetiche, quello che credo io è che ci sono due modi per scegliere la facolta universitaria o cmq su cui basere le proprie scelte:
    - scegliere un percorso che porta denaro
    - scegliere un percorso che ti fa diventare la persona che desideri essere
    Talvolta, questi due percorsi conincidono, altre volte invece, son del tutto paralleli e qui sta alla persona scegliere quale sia la cosa piu importante per lei tenendo cmq presente che non si puo diventare qualcuno senza soldi e che i soldi possono comprare tutto ma non l'umanita e la cultura (quella vera) di una persona.

Page 8 of 10 FirstFirst ... 45678910 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 124.39 Kb. compressed to 108.86 Kb. by saving 15.53 Kb. (12.49%)]