è che il filtro sul radiatore serve per appunto il raffreddamento , i motori aeronautici hanno altro genere di problemi, o meglio il raffreddamento è un problema minoritario , non quanto l'alimentazione ed il flusso , un motore a pistoni ha ugualmente necessità di flusso (carburante e comburente) se da un lato l'afflusso di carburante può non essere un problema (attraverso appunto delle pompe) l'afflusso di comburente (aria) potrebbe risultare problematico all'interno di queste nubi (senza considerare l'eventuale aumento della densità , il deposito del pulviscolo, l'aumento o la diminuzione dell'umidità dell'aria e altri nmila fattori che coinvolgono e sono corresponsabili delle prestazioni di un motore).
A questo aggiungerei che un motore ad elica è efficente solo fino a determinate altezze, più si sale più l'aria diviene meno "solida" e quindi la spinta generata dall'elica viene vanificata dalla minor densità dell'aria con conseguente minore efficenza.
Su un motore a getto il problema è ulteriomente accentuato (riferito ovviamente alla necessità di un flusso di carburante e comburente).
la mia nuova attività : www.big-foot.it
Quindi dici che è o zeppelin oppure stai a terra ? A me non sembra così complicato filtrare l'aria prima di mandarla al carburatore (come anche per il radiatore) e cambiare filtro ogni volta, però è solo n'idea eh non è che domani devi progettarmi un aereo a elica capace di volare su venere.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
le turbine di un aereo hanno già abbastanza problemi con i residui di minerali presenti nell'aria normalmente, che creano danni di corrosione e erosione, la possibilità che un turbojet possa funzionare con un filtro davanti per la durata di un volo, considerando la densità di una nube del genere e la quantità di aria necessaria, sono piuttosto scarse!
a.k.a. connit
Saresti costretto a volare a quote di efficenza relativamente basse, aumentando i consumi , lo zeppelin avrebbe ugualmente lo stesso problema, magari meno importante rispetto ad un aeromobile tradizionale (no motore = no velocità = no portanza=discesa) ma resterebbe (senza motori) come una mongolfiera preda dei venti.
Filtrare l'aria è sicuramente possibile ma si tratterebbe di riprogettare strutture e aeromobili da cima a fondo , la vedo abbastanza improba. Questo concesso che la nube di cenere mantenga l'attuale sviluppo verticale , qualora dovesse scendere potrebbe per assurdo essere peggio. Male che vada ci restano sempre i magnifici (AHAHAHHAHAH) Ekranoplani russi.....
la mia nuova attività : www.big-foot.it
Gli ekranoplani!![]()
And many more lol
Ero convinto gli zeppelin avessero una piccola elica a motore. Mi pare proprio che ci siaOra che cavolo sono gli ekranoplani...
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
son tutti discorsi inutili, non si possono cambiare o anche solo modificare così pesantemente gli attuali velivoli, a meno che non avete qualche centinaio di miGliardi di dollari
E chi non li ha di questi tempi ! Soprattutto le compagnie aeree
E questo è solo l'inizio della catastrofe hahaha mooooorte
And many more lol
Si assolutamente li hanno (solitamente più di uno a doppio motore con doppia elica spingente/trainante) ma non sono esenti dai problemi degli altri motori , in definitiva la motorizzazione , sia essa ad elica o a getto è afflitta dal problema del flusso , un eventuale zeppelin (alias dirigibile) avrebbe il vantaggio della spinta ascensionale dovuta al gas , ma senza motori diventa una specie di mongolfiera in balia dei venti.
Negli USA hanno studiato una variante (utilizzata per scopi pubblicitari) di dirigibile con motori elettrici , ma non è assolutamente utilizzabile per il trasporto.
la mia nuova attività : www.big-foot.it