Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 16 to 30 of 73

Thread: Matrimoni gay, considerazioni

  1. #16
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    infatti se rileggi l'orientamento sessuale non è una discriminante per quanto mi riguarda, del fatto che si sia persone a modo o meno, ma la famiglia è etero. La madre allatta, ha un certo ruolo, il padre uguale. Io la vedo così, mentre 2 adulti consensienti possono giustamente convolare a nozze, non accetto che un minore si debba ritrovare un domani in una situazione non gradita perchè anni prima, una legge ha determinato che altri potessero prendere per te una decisione.

    Pensa te se il figlio e/o figlia diventa uno che odia i gay, come cazzo la sistemi sta cosa?? E verso i gay ci sono molti pregiudizi e avversione, quindi falcimente l'ambiente potrebbe influenzare la crescita del figlio/a.

  2. #17
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    favorevole ai matrimoni, contrario alle adozioni. detto questo, siamo un paese con una collezione di palle al piede da far invidia a sing sing.

  3. #18
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.391

    Default

    In realta' dovremmo essere Rossi non grigi.

    Se una coppia omosessuale si vuole sposare, non puo.

    Quindi e' proibito.

    Ma c'e da stupirsi? No, ormai in Italia e' normale che nulla funzioni nella normalita' delle cose.
    "not even death can save you from me..."


  4. #19
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    infatti se rileggi l'orientamento sessuale non è una discriminante per quanto mi riguarda, del fatto che si sia persone a modo o meno, ma la famiglia è etero. La madre allatta, ha un certo ruolo, il padre uguale. Io la vedo così, mentre 2 adulti consensienti possono giustamente convolare a nozze, non accetto che un minore si debba ritrovare un domani in una situazione non gradita perchè anni prima, una legge ha determinato che altri potessero prendere per te una decisione.

    Pensa te se il figlio e/o figlia diventa uno che odia i gay, come cazzo la sistemi sta cosa?? E verso i gay ci sono molti pregiudizi e avversione, quindi falcimente l'ambiente potrebbe influenzare la crescita del figlio/a.
    i ruoli nell'infanzia sono indubbiamente importanti, una coppia gay è sicuramente un ambiente differente ma di per sè non peggiore nè migliore di una famiglia tradizionale. Il latte materno è importante ma non è indispensabile l'allattamento in sè, e la famiglia, nell'era della clonazione, fecondazione artificiale et similia, va ridefinita perchè è un concetto arcaico e neanche completamente naturale se rapportato ad altre specie
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  5. #20
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    in passato mi ero dichiarato scettico sulle adozioni, ora come ora sarei favorevole, anche perchè in ogni caso è facilmente aggirabile quindi tantovale...
    per i matrimoni mi piace ricordarmi berlusconi al family day 3 mesi prima della diciottenne, delle puttane e del divorzio.

  6. #21
    Ensign Malbrouk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Naples
    Posts
    3.773

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    Conosco coppie gay che potrebbero crescere figli in maniera eccezionale nello stesso tempo conosco coppie etero a cui dovrebbe essere proibito per legge di figliare....personalmente auspico quanto prima che anche in Italia si possa finalmente dare il via libera alle unioni omosessuali , trovo questo stato di cose aberrante per una democrazia.....
    questo.

    in particolar modo per le adozioni è un discorso diverso da quello che credo si volesse analizzare nel thread, e merita una discussione a parte, con l'ausilio di qualche dato che non fa mai male. però in linea di massima il pensiero citato è anche il mio.
    per i matrimoni/unioni gay, per me è uno scandalo che in italia non si possa nemmeno affrontare la questione che subito si scatena una guerra, credo che la cosa non potrà mai cambiare finché qualcuno (vedi europa) non faccia qualcosa, o non le sia dato il potere di farlo.
    Last edited by Malbrouk; 28th June 2010 at 14:15.


    a.k.a. connit

  7. #22
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Vedo uno shift a 5 anni di distanza dalla prima volta che abbiamo fatto questo discorso verso un "vabbeh, ma oh, quanti problemi per due dello stesso sesso che si vogliono analizzare" che dimostra un certo cambiamento nella società Italiana.

    C'è una questione che mi sfugge: mettiamo che due omo adottano un bimbo in UK da residenti/cittadini in UK e poi vengono a vivere in Italia. Come funziona ???

  8. #23
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    probabilmente questo


  9. #24
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    altri ingressi in meno per lo stato

  10. #25
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    In realta' dovremmo essere Rossi non grigi.

    Se una coppia omosessuale si vuole sposare, non puo.

    Quindi e' proibito.

    Ma c'e da stupirsi? No, ormai in Italia e' normale che nulla funzioni nella normalita' delle cose.
    No, in realtà è diverso.
    La legge bulgara ad esempio vieta *espressamente* le unioni in matrimonio di coppie non etero. Nel senso che esiste un articolo del codice civile che parla di "unione omosessuale in vincolo matrimoniale non consentita". Mentre sia nella costituzione italiana che nel codice civile (mi corregga qualcuno se sbaglio) non vi è alcuna menzione all'orientamento sessuale, bensì si parla sempre di marito, moglie, coniugi e famiglia. Ci sarebbe magari da discutere sui termini marito e moglie (indicati come IL marito e LA moglie), ma non c'è alcuna indicazione alla eterogeneità dei sessi. Basterebbe un Elton John sfondato di quattrini che si metta di punta con uno stuolo di avvocati spaccaculi e attraversi i 3 gradi di giudizio, allora magari si ride
    Spoiler

  11. #26
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    infatti se rileggi l'orientamento sessuale non è una discriminante per quanto mi riguarda, del fatto che si sia persone a modo o meno, ma la famiglia è etero. La madre allatta, ha un certo ruolo, il padre uguale. Io la vedo così, mentre 2 adulti consensienti possono giustamente convolare a nozze, non accetto che un minore si debba ritrovare un domani in una situazione non gradita perchè anni prima, una legge ha determinato che altri potessero prendere per te una decisione.

    Pensa te se il figlio e/o figlia diventa uno che odia i gay, come cazzo la sistemi sta cosa?? E verso i gay ci sono molti pregiudizi e avversione, quindi falcimente l'ambiente potrebbe influenzare la crescita del figlio/a.
    Mi dispiace Shub ma non lo condivido , la famiglia è una visione espressamente legata alla società in cui si vive, faccio un esempio , ci sono popolazioni africane in cui i cani sono parte integrante della famiglia, oppure popolazioni asiatiche in cui i morti (i cadaveri dei morti) sono parte integrante della famiglia e via dicendo , rinchiudere il concetto di famiglia a : Madre+padre+figli è semplificare eccessivamente.

    Ho due amiche che convivono da anni , nella vita sognavano solamente di avere un figlio e in Italia è stato impossibile per loro , viaggettino in Spagna , sperma donato da altro comune amico ed adesso hanno due magnifici gemellini (maschio e femmina) , i bambini sono vivaci, amabili, educatissimi e soprattutto molto più equilibrati di tanti cinni che vedo all'asilo, con mamma zoccola che la sgancia al panettiere mentre il padre stressatissimo si ammazza di seghe chiavardandosi travoni ovunque, dove tra tutti e due sono troppo impegnati con sedute da psicologi, sociologi, terapisti di coppia, personal trainer e via dicendo per accorgersi dei figli......

    La questione , parafrasando le parole del mitico Bob Marley , è che finquando l'orientamento sessuale di una persona sarà più importante del solore dei suoi occhi non avremo mai una società giusta.

    Io lavoro in un mondo dove l'omosessualità è la norma , dove la sessualità etero è un eccezione, dove l'ambiguo è non solo ricercato ma preferito, ci sono cresciuto e in grande sincerità penso che quello che uno fa a casa sua , sotto le sue coperte , non riguardi il prossimo (ovviamente sinchè non trasgredisca la legge). Quello che conta sono le persone , la coppia, se la coppia è stabile, si ama , ama i propri figli e ci si dedica anima e corpo crescendoli con valori sani chissene fotte se sono due uomini o due donne.....

  12. #27
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    In italia non si fa nulla che non sia finalizzato a prendere voti . Va da se che la questione omosessualefino a che non sarà elettoralmente- e numericamente - rilevanti , sarà sempre messo sotto rispetto alla controparte di elettorale cattolica . Ci possiamo salvare giusto se parte una qualche evoluzione europeista in fatto di unioni di fatto , altrimenti ciccia .

  13. #28
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    probabilmente questo

    Ci sta proprio bene una bella grigliata con quest'estate

  14. #29
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    ...
    Vangelo.
    Però la questione adozione resta un tema molto, molto delicato e da prendersi con mille pinze.
    Non tanto come etica come hai già espresso tu, proprio in funzione dell'ambiente in cui viene introdotta come pratica quotidiana, devono esserci strutture di supporto adeguate. Per capirci, in Italia vedo, in un'utopica realtà in cui le coppie gay possono adottare figli, estremamente problematica la cosa per mentalità e burocrazia asfissiante. Mi viene in mente ad esempio un figlio di una coppia gay che frequenta le scuole dell'obbligo. Uno due e pam, si ritrova calato in una realtà assolutamente retrograda con giovani e ignorantissimi bulletti di quartiere (figli magari di stimatissime et fichissime coppie etero) che fanno diventare la sua vita un inferno. Senza le adeguate strutture di supporto e senza che a priori sia "introdotta" una mentalità differente, gradualmente.

    Passare direttamente da froci massacrati per strada a bambino figlio di froci in scuole pubbliche non è una genialata imo.
    Last edited by Randolk; 28th June 2010 at 15:09.
    Spoiler

  15. #30
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Vero, ma non ci sono neanche possibili vie di mezzo, qui o lo fai o non lo fai.

    Il discorso e' che alla fine il giovane ignorante lo e' fino a che rimane ignorante, e fino a che non lo metti davanti al fatto compiuto non cambiera' niente; quindi a mio parere il fattore "muro sociale" e' da si da considerare, ma non da usarlo come freno. Il problema reale e' la lobby cattolica -.-'

Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 104.57 Kb. compressed to 89.54 Kb. by saving 15.03 Kb. (14.37%)]