In linea generale devi guardare i DPI delle immagini sulle quali lavori e trovare un mouse che regga quel rapporto, ad esempio il deathadder come dicevo prima lavora a 3500 DPI. Sulla sensibilità, ovviamente la puoi regolare via driver del mouse, per i giochi è meno indicato ma per i programmi win/mac tipo photoshop et similia non c'è problema a prendere un mouse molto sensibile e ridurne poi la sensibilità via software. Il migliore che ho provato, ma che non consiglio a causa del prezzo, è il mamba che ha direttamente i tasti per regolare la sensibilità mentre lo usi. Diciamo che puoi prendere quello che vuoi dai vari mouse elencati in questo thread basta che controlli che i DPI siano adeguati. Per il tappetino, ti consiglierei comunque un control per la facilità di posizionare il cursore in un certo punto. Altrimenti, c'è il vespula sempre della razer che ha 2 superfici, una control e una speed, che ti possono servire entrambe a seconda di quello che fai.
Detto questo, siccome le cifre non sono proprio basse, io consiglio di andarli a vedere in qualche negozio e provarli un minimo, perchè ho degli amici che non riconoscono la differenza tra un logitech da due lire con il click sinistro incriccato da un mouse degno di questo nome
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
li proverei volentieri ma l'unico che che conosco che ce li ha è drako a milano :/ qui a torino non sanno manco che roba eh![]()
Realm Of Trollers
while ( ! ( succeed = try() ) );
Spoiler
drako sta in terronia (rende), non a milano
Spoiler
Io ho ordinato due giorni fa Razer Lachesis + Logitech G110 + Mouse Pad RAZER GOLIATHUS FRAGGED Speed Edition Medium
Ero indeciso tra Lachesis e Imperator, ma ho optato per il primo alla fine per avere più tasti (9 click)![]()
Per le tavolette grafiche: Wacom, non c'è altra scelta (seria). Di modelli ne fanno parecchi, ma con loro caschi sempre in piedi.
Riguardo al mouse: io mi trovo da dio col G9, alla fine la scelta DEVE ricadere non sulle caratteristiche tecniche, ma sulla forma del mouse e la sua ergonomicità per TE, io ad esempio sto scomodo coi mouse bombati tipo MX/G5, mentre col G9 che è piatto mi trovo benissimo (e ha dei "cuscinetti" sotto che sono davvero con attrito bassissimo).
anche io di amici grafici muniti di wacom ne ho a palate. Però mi dicevano che le alternative ci sono e ci sono anche millemila tecnologie, tra resistivi, capacitivi, ecc, per cui meglio informarsi un minimo da chi le usa per lavoro mi sa.
Sì, fermo restando che se hai un mouse da 600 dpi difficilmente lavori su un'immagine a 1000 dpiRiguardo al mouse: io mi trovo da dio col G9, alla fine la scelta DEVE ricadere non sulle caratteristiche tecniche, ma sulla forma del mouse e la sua ergonomicità per TE, io ad esempio sto scomodo coi mouse bombati tipo MX/G5, mentre col G9 che è piatto mi trovo benissimo (e ha dei "cuscinetti" sotto che sono davvero con attrito bassissimo).![]()
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
Costi non indifferenti, si va dai 70/100€ minimo ad anche 300/500€. La compatibilità è pressochè totale (programmi e sistemi operativi).
Però se sei un macro e devi lavorare di precisione la tavoletta è perfetta, superfice della tavoletta = superfice dellosschermo.
*
Free from Signature
Grazie a tutti x le rispostee cmq il 27/7 esce il gioco degno della spesa del mouse.
Cmq mi sa prendo questo....
http://www.eprice.it/Mouse-e-Trackba...#schedatecnica
Anche se avete ragione voi rispetto al fatto che la cosa fondamentale è l'ergonomia quindi li dovrei provare....
Last edited by Faz; 8th July 2010 at 15:29.
io sono soddisfatto di questo QUESTO