Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 45

Thread: " Si avvicina il sogno più antico " cit.

  1. #16
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Jesper View Post
    In realtà, il "viaggio nel tempo" è possibile secondo la teoria della relatività - ma andando in avanti, non indietro.

    Non che io sia una cima nelle materie scientifiche, ma il concetto è "abbastanza semplice". Siccome il tempo non è una costante, ma è relativo, se tu viaggiassi a una velocità enorme (poniamo, una velocità vicina a quella della luce), il tempo per te "scorrerebbe in maniera più lenta" rispetto a coloro che invece non stanno viaggiando a quella velocità. Più aumenti la velocità, più il tempo "rallenta".
    Di conseguenza, quando il tuo viaggio avesse fine, scendendo dal tuo velocissimo veicolo troveresti tutti gli altri invecchiati, mentre tu saresti ancora giovane. Per te sarebbe passato 1 giorno, per loro 20 anni (numeri totalmente esemplificativi).

    Ignoro totalmente come un viaggio a ritroso nel tempo possa funzionare, però.
    non vorrei dire una cagata, ma la velocità della luce (300.000km) non ha nè tempo ne spazio, o erro?
    cioè piega lo spazio/tempo?
    Non puo andare ne più veloce ne piu piano, giusto?

  2. #17
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    wuuuuuttT?

    la velocità è per definizione fisica Spazio fratto Tempo e che io sappia anche la luce è soggiogata dalle leggi fisiche.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  3. #18
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    ma Einstein con la sua relatività disse che la luce C=300.000 Km/sec ( nel vuoto ) e non può andare nè più veloce nè più piano.
    Disse pure che quando si viaggia a velocità C ..il tempo si ferma ( non trascorre ) e lo spazio ...diventa zero... ? giusto?
    Esempio: la luce che ci viene da una galassia distante 50 miliardi di anni luce ha impiegato 50 miliardi per raggiungere noi per il nostro tempo ..ma per la luce quanto tempo è passato? Zero?

  4. #19
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    ma Einstein con la sua relatività disse che la luce C=300.000 Km/sec ( nel vuoto ) e non può andare nè più veloce nè più piano.
    Disse pure che quando si viaggia a velocità C ..il tempo si ferma ( non trascorre ) e lo spazio ...diventa zero... ? giusto?
    Esempio: la luce che ci viene da una galassia distante 50 miliardi di anni luce ha impiegato 50 miliardi per raggiungere noi per il nostro tempo ..ma per la luce quanto tempo è passato? Zero?
    Massa infinita, tempo 0.
    C'erano delle equazioni sul bertin-poli vitale, mah, vai a ricordarle adesso.
    Last edited by Alkabar; 30th July 2010 at 19:23.

  5. #20
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Pffff.... se vogliamo entrare un minimo più nel dettaglio, la luce è una roba ben strana. Il concetto di tempo si applica bene alle particelle, perchè hanno una posizione spaziale definita (ad esempio ci associamo x, y, z in coordinate cartesiane) e, se si spostano, possiamo misurare il tempo impiegato per lo spostamento e stabilirne la velocità, l'accelerazione ed insomma possiamo parlare di tempo trascorso.

    Ad Einstain, e non solo a lui tanto per precisare, venne in mente che, visto che c'erano esperimenti contrastanti, la luce poteva non essere una particella, bensì un'onda, ovvero una roba che non ha una posizione spaziale ben definita, che teoricamente potrebbe attraversare tutto lo spazio solo che, avendo energia finita, la parte che manifesta luce e calore si diffonde con una velocità finita. A sostegno di questo, gli venne in mente che le onde devono avere una certa lunghezza per essere definite tali, e, se la luce è un'onda, allora non ha senso che cambi velocità rispetto al sistema di riferimento (ovvero rispetto al punto in cui ne misuro le proprietà spaziali) perchè diventerebbe un'altra cosa. Come dire che se io son su un raggio di luce e guardo la luce, siccome non ha niente a che vedere con una particella non è che la vedo ferma, bensì vedo ancora luce e quindi rispetto a me si sta ancora muovendo alla stessa velocità che caratterizza la lunghezza d'onda, ovvero c= 300000 km/s

    Per questo parlare di proprietà spaziali della luce e di tempo trascorso ha poco senso, proprio perchè non è assimilabile ad una particella ovvero alla ben nota astrazione di punto materiale. Questo pensiero ha aperto un abisso all'interno della fisica che ancora si fa fatica a colmare.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  6. #21
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Per questo parlare di proprietà spaziali della luce e di tempo trascorso ha poco senso, proprio perchè non è assimilabile ad una particella ovvero alla ben nota astrazione di punto materiale. Questo pensiero ha aperto un abisso all'interno della fisica che ancora si fa fatica a colmare.
    ti sei perso per strada la teoria dei fotoni
    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

  7. #22
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by dariuz View Post
    ti sei perso per strada la teoria dei fotoni
    Ci mancava solo che mi mettessi a parlare di quello, non sono proprio in grado di spiegare :asd:
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  8. #23
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Quote Originally Posted by dariuz View Post
    ti sei perso per strada la teoria dei fotoni
    No la spiegazione e' giusta , la velocita' di 300.000 km/s si riferisce alla propagazione nel vuoto e nel vuoto la luce e' un onda pura. I fotoni entra in gioco solo quando ci sono interazioni.

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  9. #24
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Si ma qui si parla di fusione nucleare e viaggi temporali, i discorsi di inizio 900 sula luce li trovate nei libri tranquillamente.

    A Einstein tutto il discorso sulla relatività venne in mente mentre era in autobus a osservare un orologio di un campanile, e si chiese cosa fosse accaduto se l'autobus avesse una velocità maggiore, fino alla velocità della luce, e così gli si accese una lampadina
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  10. #25
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Si beh, la mia "spiegazione" era solo per dare un'idea a Mez che mi pareva confondesse appunto le particelle con le onde. E comunque il viaggio nel tempo avrebbe più a che fare con la fisica quantistica che con quella relativistica, per cui stiamo un po' sbagliando candeggio.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  11. #26
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Si beh, la mia "spiegazione" era solo per dare un'idea a Mez che mi pareva confondesse appunto le particelle con le onde. E comunque il viaggio nel tempo avrebbe più a che fare con la fisica quantistica che con quella relativistica, per cui stiamo un po' sbagliando candeggio.
    Il viaggio nel tempo è ancora fantascienza, poi è quello che ho detto io eh, la fisica relativistica non c'entra molto.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  12. #27
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by Jesper View Post
    In realtà, il "viaggio nel tempo" è possibile secondo la teoria della relatività - ma andando in avanti, non indietro.

    Non che io sia una cima nelle materie scientifiche, ma il concetto è "abbastanza semplice". Siccome il tempo non è una costante, ma è relativo, se tu viaggiassi a una velocità enorme (poniamo, una velocità vicina a quella della luce), il tempo per te "scorrerebbe in maniera più lenta" rispetto a coloro che invece non stanno viaggiando a quella velocità. Più aumenti la velocità, più il tempo "rallenta".
    Di conseguenza, quando il tuo viaggio avesse fine, scendendo dal tuo velocissimo veicolo troveresti tutti gli altri invecchiati, mentre tu saresti ancora giovane. Per te sarebbe passato 1 giorno, per loro 20 anni (numeri totalmente esemplificativi).

    Ignoro totalmente come un viaggio a ritroso nel tempo possa funzionare, però.
    Basta moltiplicare tutto per -1

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  13. #28
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Hanno appena dimostrato (se sarà confermato, io 100 pagine di pubblicazione non le leggo) che P != NP, un noto problema informatico la cui soluzione comporta anche il premio di un milione di dollari. Purtroppo questo implica anche che i viaggi nel tempo sono impossibili, quindi mettetevi il cuore in pace.

    http://www.scribd.com/doc/35539144/pnp12pt
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  14. #29
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Purtroppo questo implica anche che i viaggi nel tempo sono impossibili, quindi mettetevi il cuore in pace.
    E quale sarebbe l'implicazione sui viaggi nel tempo? Oltretutto non implica che i problemi NP non siano risolvibili, bensì che i problemi NP non appartengono alla classe polinomiale.
    Last edited by marlborojack; 10th August 2010 at 19:35.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  15. #30
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    E quale sarebbe l'implicazione sui viaggi nel tempo? Oltretutto non implica che i problemi NP non siano risolvibili, bensì che i problemi NP non appartengono alla classe polinomiale.
    Niente così per stare in argomento, mi premeva di più discutere di P != NP senza creare un thread appiosta

    Poi che implica che i viaggi nel tempo siano impossibili dipende dal fatto che si dimostra che il tempo è solo lineare e non si può nemmeno concepire in teoria un quantum computer che risolva problemi NP in tempo P. Quindi niente viaggi. Ma questa è sempre fantascienza, non che prima i viaggi nel tempo fossero possibili per la scienza

    Poi se vuoi creo un thread a parte per discutere solo del problema informatico.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.39 Kb. compressed to 97.76 Kb. by saving 15.63 Kb. (13.79%)]