
Originally Posted by
McLove.
Preso dall insonnia ho dato un occhiata analitica in cifre al mercato della Juve di questo anno e questi sono i risultati:
Acquisti
Simone Pepe (Udinese) = 2,5 milioni di euro (Prestito oneroso con diritto di riscatto di 7,5 pagabile in 3 anni) Abbiamo dato subito 2.6 M, errore trascurabile ma mi piace essere preciso :P
Marco Storari (Milan) = 4,5 milioni di euro (Definitivo)
Davide Lanzafame (Palermo) = 0 euro (Comproprietà)
Leonardo Bonucci (Bari) = 15,5 milioni di euro (Definitivo)
Josè Andrés Barrios Martinez (Catania) = 12 milioni euro (Definitivo)
Marco Motta (Udinese) = 500.000 mila euro (Prestito oneroso con opzione di acquisto a titolo definitivo) Motta lo abbiamo preso per 1.25M con diritto di riscatto a 3.75M
Milos Krasic (C.S.K.A. Mosca) = 15 milioni di euro (Definitivo)
Alberto Aquilani (Liverpool) = 0 euro (Prestito gratuito con diritto di riscatto di 17 milioni) Il riscatto è fissato a 16M
Fabio Quagliarella (Napoli) = 4,5 milioni di euro (Prestito oneroso con diritto di riscatto di 10,5 milioni)
- Sono stati spesi in totale 54,5 milioni di euro Abbiamo acquistato per 55.35M
- Il prossimo anno in caso di riscatto di tutti i giocatori in prestito (Pepe, Aquilani, Quagliarella) la spesa preventivata e' 35 milioni (non considero il dilazionamento in tre anni per Pepe) + l'eventuale opzione su Motta si decidesse di acquistarlo
Se riscattiamo tutti spendiamo 37.75M (io Motta l'ho considerato)
----------------------
Cessioni
Cristian Molinaro (Stoccarda) = 4 mln euro (Definitivo) 3.9M
Lorenzo Ariaudo (Cagliari) = 1,3 mln euro (Comproprietà)
Antonio Mirante (Sampdoria) = 1,5 mln di euro (Definitivo)
Domenico Criscito (Genoa) = 6 mln di euro (Definitivo)
Raffaele Palladino (Genoa) = 1 mln di euro (Comproprietà)
Marcelo Danubio Zalayeta (Napoli) = 500.000 euro (Definitivo)
Sergio Bernando Almiron (Bari) = 5 milioni di euro (Definitivo) Almiron venduto in comproprietà per 2.5M
Abdoulaye Bamba (Dijon) = 200.000 euro (Definitivo)
Andrè Cuneaz (Alessandria) = 400.000 euro (Definitivo)
Sebastian Giovinco (Parma) = 800.000 euro (Prestito oneroso con diritto di riscatto della meta' del cartellino) Giovinco dato il prestito oneroso a 1M con diritto di riscatto per la metà a 3M
Christian Bager Poulsen (Liverpool) = 5,7 milioni di euro (Definitivo) 5.475 facciamo 5.5M per comodità + 1.2M se si raggiungono determinati obbiettivi
Tiago Cardoso Mendes (Atletico Madrid) = 1 milione di euro (Prestito oneroso senza diritto di riscatto) Prestito oneroso a 0.5M
Diego Riba Da Cunha (Wolfsburg) = 16 milioni di euro (Definitivo) 15.5M
Per Ariaudo, Mirante, Zalayeta, Bamba e Cuneaz non ho trovato comunicati ufficiali ma prendiamoli per buoni
- le cessioni, prestiti e comproprietà hanno fruttato un totale di 43,4 milioni di euro Abbiamo venduto per 39.8M (non ho considerato il bonus di 1,2 per Poulsen e i 3M di riscatto per Giovinco)
----------------------
Quindi la Juve quest anno per la campagna acquisti ha speso 11,1 Milioni (54,5 - 43,4) e si e' impegnata per il prossimo anno, qualora dovesse esercitare tutti i diritti di riscatto, per 35 milioni + l' eventuale esercizio dell' opzione su Motta.
Insomma, tutto sommato, la Juve ha speso poco per questo esercizio e si e' impegnata per l'anno prossimo dovesse gradire tutti i prestiti, per una cifra non eccessivamente elevata.
Sinceramente con i numeri alla mano di quanto si e' speso penso che ancora qualche acquisto e di spessore possa arrivare
Inoltre, qualcosa si puo' sempre racimolare se, in questi ultimi giorni di mercato, si riescono a cedere Brazzo, Grosso, Zebina e Camoranesi
La strategia penso sia ovvia: se la squadra va bene quest anno con i soldi dell ingresso in zona champions ed eventuale altro denaro, ad esempio quello per l'eventuale passaggio del turno in EL, si tampona parte delle spese gia' preventivate del prossimo anno, se non si arriva in champions il nuovo progetto ha fallito, la squadra non va bene ergo non si riscatteranno tutti i giocatori.