Waynomani, ho bisogno del vostro aiuto!
la mia ragazza deve fare un esame di informatica, le è stato detto che oltre alla parte teorica dovrà anche svolgere un integrale su excel. l'integrale però dovrà essere svolto solo numericamente, quindi senza andare a calcolare derivate ecc.. tutto cio con la regola di simpson.
lei, ovviamente, non ne capisce niente, e io non riesco a capire la regola di risoluzione, anche se utilizzo l'esempio che le è stato dato dal suo prof.
spoiler per dimensioni:
Spoiler
[simpson 1/3 = 63,66197758] dando quindi per scontato che abbiamo un altezza H = 1 , che l'integrale è definito fra 1 e 100, e che in x(y) aumenta ogni volta moltiplicando per pi greco. come si fa a calcolare tutti quei cazzo di numerini che stanno sotto la colonna di simpson 1/3 ???
help me!![]()