Quoto, aggiungendo che la difficoltà nel far diventare profittevole lo scalping (per quanto già non lo sia anche con un adeguato mm), nel caso sia ovviamente applicato secondo giuste strategie e una solida preparazione, sta anche nell'affidabilità e serietà del broker scelto; spesso, in reale ci son giochini che nei conti demo non appaiono, come disconnessioni dal server in momenti di alta volatilità dovute a info economiche, spike dei prezzi che assumono valori differenti da broker a broker, latenze nella ricezione ed invio ordini, requotes...
Sinceramente non capisco il livello della discussione, il thread è partito chiedendo le basi e si sta parlando di tecniche più o meno fini/avanzate.
Per una persona che si approccia al forex non esistono libri SPECIFICI sull'argomento.
Il mio consiglio (o cmq, quello che mi è stato consigliato dai miei docenti in materia) è di acquistare un libro di analisi fondamentale dei mercati (quello di mcgraw hill è già ottimo) per cominciare a masticare i concetti base delle varie tipologie di mercato.
A questo punto si possono cercare tutorial/libercoli che spiegano qualche modello/andamento del forex.. le basi (anche se non le usa nessuno) servono veramente
gratz.
hai ragione, però il problema è (seppur solo parzialmente) risolvibile:
1. broker serio (ndr: uno che eviti la caccia allo SL)
2. broker con un server valido (ce ne sono parecchi, evito la pubblicità sul forum)
3. Pending orders in modo da evitare lo slippage o comunque un prezzo che non può piu essere battuto.
Per quel che concerne l'interesse del forum, mi aspettavo maggior seguito, dopotutto è un forum di nerds con decisa propensione alla matematica ed alla statistica e menti decisamente superiori alla mia (laddove l'analisi tecnica non può arrivare...)
Personalmente provo piacere nel condividere le conoscenze acquisite in questi anni di forex. Seguendo un metodo valido e anni di demo posso assicurare che si arriva in Live senza brutte sorprese.
Questo thread può essere utile, potremmo creare un gruppo di condivisione, anche supportandoci con altri mezzi comunicativi esterni (le skype chat, msn sommate al thread stesso).
PS: ho notato che hai in firma i dati relativi a myfxbook, sto facendo un contest e ho piazzato l'acc live proprio lì (iniziato giovedì) dopo posto il widget anch'io![]()
Originally Posted by Nazgul Tirith
......
Non prenderla sul personale, ma a mio avviso i tuoi "docenti" non hanno considerato alcuni fattori determinanti nella scelta dell'approccio e quindi del metodo di lavoro a riguardo:
Una base di fondamentale è utile a capire the "big picture" ma stiamo parlando di piccoli traders. L'utilità relativa all'analisi fondamentale è data dal lungo periodi e difficilmente piccoli traders possono permettersi di stare a mercato così a lungo; non solo a causa del rapporto equity/margine ma anche per via dello Slippage. Quanto più grande sarà l'esposizione, tanto minore il margine di manovra consentito al trader che spesso a causa del lot sizing concesso contenuto non può permettersi di non andare a mercato solo per una open trade nel lungo.
Detto questo, qui nessuno ha consigliato libri sul FOREX, ma libri di analisi tecnica dei mercati finanziari e se mi permetti c'è una differenza abissale (ndr: nel quote di lars del primo post puoi leggere consigli anche sull'analisi fondamentale).
Un piccolo trader (colui che investe al massimo poche decine di migliaia di euro) deve padroneggiare l'analisi tecnica.![]()
Originally Posted by Nazgul Tirith
......
Su myfx ho il mio expert in test su conto real, lasciato operare di proposito a rischio elevato, sopra tutte le news per accertarmi del dd max e del sistema a doppia chiusura con paracadute in caso di forti turbolenze ed alta volatilità... ma è ancora in test.. almeno fino al 31/12
A quale contest ti stai dedicando? ultimamente ne stan fioccando parecchi...
Se si vuole iniziare qualcosa servirebbe in primis aprire un thread pulito e dedicato.. e concordare da cosa partire e come.. sicuramente sarebbe una cosa simpatica e magari di confronto
Beh, il significato intrinseco della frase era quello, se leggi ho anche scritto che l'analisi fondamentale ha un senso (di più, diventa importante) se si parla di grandi investitori o comunque trader istituzionali.
Ma rimane un discorso inutile all'interno di questo forum dove l'OP ha poche centinaia di euro da investire, a meno che non vogliamo inculcargli l'idea che l'analisi fondamentale serve anche a lui perchè potrebbe tradare le news, ma equivale ad illuderlo.
Tecnica=Chiromanzia?
Parliamone, però andiamo in una diatriba senza uscita, l'annosa questione fundamental vs technical che da sempre porta i traders a picchiarsi selvaggiamente.
Io sono un convinto sostenitore dell'analisi tecnica, però mai chiuso le porte all'analisi fondamentale e mai messo in dubbio l'effettiva utilità. Ribadisco, nel medio e nel lungo periodo. V'è da considerare poi che per molti: fundamental=buy and hold (e nulla più)
L'analisi fondamentale e il forex un pò cozzano tra loro a causa dell'estrema volatilità delle pairs.
Ho provato molti expert anni addietro, più che altro a scopo educativo e per curiosità ,mai trovato uno che valesse tanto da sostituire il manuale.Originally Posted by nexo
Il contest che sto facendo è una cosa privata tra conoscenti, v'è anche un istituzionale di una banca che conosco personalmente, e forse il contest lo faccio solo per confrontarmi con chi di default dovrebbe essere più ferrato di me.
le regole sono le seguenti: conto live, Risk massimo per trade 0,75%, eur/usd, gbp/jpy, usd/chf
come intendi strutturare il thread? proposte?
Originally Posted by Nazgul Tirith
......
Beh, di spazzatura più o meno pronta se ne trova in quantità industriali. Questo è quanto son riuscito a fare di mio pugno, codice (lacunoso ancora) e strategia personale, non derivata.
gbp/jpy la adoro in H4 a solo rottura di pivot + sup e res .. ad ogni modo resta da vedere nei prossimi giorni che si dice, in due non credo ne valga la pena ..
allora... sto leggendo un mucchio e le nozioni matematiche sono note per chi comeme ha fatto molto di modelli .. alcune cose pero' son difficili da "visualizzare" permettetemi il termine...
c'e' qualche programma o demo o qualche operatore virtuale che simuli una seduta ?! giusto per vedere in pratica chi cosa come si muoverebbe (ovviamente se e' virtuale visto che dubito esistano programmi che fanno arricchire la gentecommettera' un mucchio di errori ma vabbe' era solo per avere un approccio alla cosa ) .. per ora infatti ho tanta tanta teoria e 4se sto perdendo di vista la nbatura economica e non matematica della cosa...
Cmq il Forex mi sembra piu' una passione / materia di studio che un lavoro... e davvero tante cose che matematicamente ho capito ancora non riesco a decifrarle nella realta
ps: OANDA e' FXTrade ?! cazzo tutti i nomi sono FXqualcosa ...
cmq ringrazio tutti per i consigli anche se contrastanti a volte, per la cronaca non ero interessato a scalping non tanto perche' ne valga la pena o no (che cazzo ne posso sapere io che son niubbo) ma piu' che altro perche' richiede tempo che non ho.
on BLACK DESERT : Lapo/Lontra
on MARVEL HEROES : Lapotto
______________________________Spoiler
on PATH OF EXILE : BaroneBirra - MARAUDER 2H MACE
______________________________
Spoiler
Beh basta che vai sul sito istituzionale di uno dei broker proposti e scarichi la piattaforma.. puoi attivare quanti conti demo vuoi e salvo piccole variazioni dovute alla gestione del broker, hai una visione del mercato "real time" potendoci giocherellare ed operare in tranquillità.. tanto le operazioni non vanno a mercato.
Oanda è qui http://www.oanda.com/ se è questo broker ad interessarti.
Fx è un acronimo che ormai cani e porci usano per identificare il Forex ...
son d'accordo... anche perche' onestamente di partica con il forex non ce l'ho per niente. come magari ho gia' avuto modo di dire, conosco di piu' le commodities (che pero' son belle volatili pure loro... il petrolio per esempio e' influenzato anche dal cambio del dollaro, quindi e' un bel casino).
chiaro che un piccolo trader non ha neanche le risorse per fare una ricerca approfondita sui fondamentali - certo che magari dare una letta a qualche report trovato in giro puo' essere una buon modo per farsi un'idea di fondo.
per quanto riguarda l'analisi tecnica... forse dovevo dire chiaroveggenza. il punto e' che cmq non puoi sapere cosa succedera'. puoi prevedere con un margine di errore. ora, e' chiaro che la cosa sia pratica perche' si rivela utile. tuttavia, e' sempre lo stesso discorso della statistica. proietti cio' che e' successo nel futuro. ma il futuro non e' che deve ripetere il passato. e' come il modello Value@risk usato dalle banche - tutte le posizioni aperte mi possono far perdere 10 milioni entro domani mattina al 95%. poi arriva il black swan e perdi l'infinito (perche' il modello non prevede l'amplitudine della perdita massima) per colpa del 5%.
cmq son un po' OT sui vostri discorsi, sorry
Dai anche no.. il forex può essere un punto di aprtenza, dato i broker ormai permettono la contrattazione forex spot, derivati, commodities, opzioni etc.. Sicuramente è un punto di partenza, come l'analisi tecnica interdipendente con la fondamentale.. Non la vedo tanto in ottica di chiaroveggenza, ma quanto di associazione statistica su frequenze nello sviluppo di pattern e figure riconducibili in percentuale significativa ad un comportamento di mercato.
Diventa altresì interessante la correlazione del dollaro all'oro ... o usando l'analisi ciclica, la conformazione grafica del valore del gas naturale, assume un andamento bizzarro per la sua ciclicità..
Credo che le banche, almeno per il servizio retail, facciano abbastanza pena, poi le sgr... ma questo è davvero un altro discorso![]()
Kolp, non sei affatto OT, diciamo che semplicemente hai un approccio differente dal mio(nostro), ma non può che giovare alla discussione.
nexo, dicci qualcosa di più sulle tue tecniche, il tuo utilizzare un EA in real mi incuriosisce...penso che in demo ne avrò provati una vagonata ma mai nessuno era profittevole, questo mi ha portato a definirli "una perdita di tempo" ma sempre pronto ad essere smentito.
Lars, l'unica via per non incollarsi al monitor è utilizzare tf (timeframe) particolarmente alti, almeno il Daily direi, questo significa che ogni barra sul grafico equivale ad un giorno intero.
Va considerato inoltre che l'analisi tecnica, qualunque essa sia, genera meno falsi segnali utilizzando TF alti.
Nel leggere i libri che ti abbiamo elencato ti ricordo di tenere a mente i concetti piu importanti: il lot sizing, i supporti e resistenze, ritracciamenti di fibonacci, la definizione di trend.
Originally Posted by Nazgul Tirith
......
C'era un post tempo fa su forexfactory che spiegava perfettamente s/r, come interpretarli e quando sarebbe utile entrare/uscire...
"If you choose to jump in the water after this guy, you are fully committed, there is not getting away." (Vn board)
A Shaman's job in a group is to be the most annoying little shit he can be
INVERTENDO L'ORDINE DEI NATURALISTI, IL RISULTATO NON CAMBIA (Bianco, 14/04/10)
Spoiler