Scusate una domanda per gli esperti:
l'altro giorno è passato il tizio a portarmi il modem fastweb, ma non ha installato nulla perché la linea tele2 la staccano il 29 e per il resto è già tutto pronto visto che è sempre un adsl. Il fatto è che mi ha detto che mettendo il modem in camera mia, dove arriva il cavo dell'adsl (che scende dalla borchia che sta al piano di sopra) i telefoni di casa, compreso il fax, non avrebbero funzionato perché fastweb al contrario delle altre compagnie fa arrivare solo il segnale adsl e poi dal loro modem parte il segnale del telefono. Quindi o si mette il modem "prima" di tutte le prese telefoniche, o bisogna (così mi ha detto) comprare dei cordless particolari (trio mi pare) con la base da attaccare direttamente al modem e poi mettere i telefoni dove mi pare. Oppure un' altra soluzione suggerita sarebbe quella di far ripartire la linea telefonica fisicamente dal modem e riallacciare poi tutti i telefoni di casa.
Con la prima soluzione farebbero 60€ di sconto sulla prima bolletta per comprare i telefoni nuovi, solo che poi non avrei il fax in casa. La seconda soluzione sarebbe la migliore ma è ovviamente più macchinosa (e toccherà farla a mio padre

).
Per diversi motivi il modem non può essere messo al piano di sopra, dove arriva la borchia, perché diciamo che al momento quel locale ha la funzione di soffitta/buttatuttollà perché stiamo facendo dei lavori in casa e rimarrà così per un bel pò. E metterlo lì sarebbe abbastanza un accrocco.
In ogni caso il discorso non mi ha convinto pienamente, o forse non ho capito io.
Se dalla borchia dal piano superiore partono 2 cavi, telefono e adsl, che arrivano di sotto direttamente in camera mia e attacco ora al router tele2, per quale motivo non dovrebbe funzionare lo stesso poi attaccando entrambi i cavi al router fastweb?
Possibile che il tizio abbia capito male e pensasse che in camera mia arrivasse solo il cavo adsl e ci fosse un cavo unico telefono e adsl? Io penso che sia così perché proprio non capisco sennò -.-