Page 2 of 7 FirstFirst 123456 ... LastLast
Results 16 to 30 of 95

Thread: riforma Gelmini

  1. #16
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Quote Originally Posted by Darkmind View Post
    Altra cosa a cui però bisgona far riferimento è il fatto assodato che l'università italiana è
    un ammasso di gente spesso, troppo spesso, ultra sessantenne che rimane ancorata
    alla sua cattedra facendo si che posti da ricercatori vadano assegnati a loro "protetti" e
    nello stesso tempo che quest'ultimi rimangano al loro serivizio a vita.
    In tutto questo contesto di disponibilità sempre minore e paraculatismo selvaggio, imho
    l'unica speranza sarebbe un riassestamente generale ma anche così temo che cmq le cose
    non cambierebbero dal momento che qualsiasi cosa si faccia, l'università rimarrà sempre
    un ambiente dove la maggiorparte della gente che entra, lo fa più perchè paraculata che
    per effettivo valore della ricerca da lui presentata. Ritengo quindi che l'unica speranza
    sarebbe in un cambio generazionale dei veritici che dia inizio a un nuovo corso dove la
    parola diritto sia sinonimo di dover e risultati e non di conoscenza e simpatia.
    Questo capita in tantissimi posti di lavoro (incluso il parlamento ) , ed' e' un problema sociale tutto Italiano non solo dell'universita.

    Di certo non lo risolvi abbassando i fondi o facendo diventare precari i ricercatori.

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  2. #17
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.263

    Default

    Quote Originally Posted by Amiag View Post
    Questo capita in tantissimi posti di lavoro (incluso il parlamento ) , ed' e' un problema sociale tutto Italiano non solo dell'universita.

    Di certo non lo risolvi abbassando i fondi o facendo diventare precari i ricercatori.
    come ho scritto, i tagli delle cultura e il precariato sono cose su cui non sono d'accordo,
    anzi concordo con quello che sta succedendo.
    Nello stesso tempo però ritengo che cmq l'università abbia bisogno di un riassestamento totale.

  3. #18
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    secondo non si può continuare a parlare di università e di ricerca in assoluto, dispensando fondi a pioggia e facendo di tutta l'erba un fascio.
    Ora non voglio avanzare nessuno discorso "noi utili voi merde", ma non si può equiparare la necessità di ricerca e di fondi di facoltà scientifiche (e tra queste c'è una seconda graduatoria, ingegneria meccanica e fisica avranno sicuramente bisogno più fondi di matematica ad esempio, solo per materiali) a quella di facoltà umanistiche. Ne spesso si possono equiparare le realtà ed i meccanismi. D'altronde anche qua vammi a trovare uno studente di economia, dove università = scuola e vaffanculo, che si interessa minimamente al discorso ricercatori. Infatti il miave di turno altro non fa che dire QQ fatemi finire i miei 5 anni e chi si è visto si è visto.

    Grande cosa sarebbe iniziare a fare questa distinzione, dividendo risorse, diversificando concorsi, diversificando i metri di giudizio, SENZA che il lavoro di ricerca venga valutato sui risultati (altrimenti non è ricerca) ma sui progetti e sulla loro gestione, che venga allo stesso tempo riconosciuta la necessità di studio e ricerca anche in quei campi dove non producono praticamente nessun profitto (generalmente umanistiche) e che allo stesso tempo però vengano allocate maggiori risorse e con maggiore responsabilità laddove c'è più necessità, dove la ricerca è parte integrante della materia di studio.

  4. #19
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    pare che la soluzione alla gente che non fa un cazzo sia assumere tutti a contratto a termine. A me continua a sembrare una logica da teste di cazzo.
    La soluzione sarebbe quella di avere contratti indeterminati con obblighi da rispettare che porterebbero in caso di mancato adempimento alla sospensione dello stesso, quanti contratti a termine vengono non rinnovati per questioni di merito e quanti per questioni economiche? Vogliamo fare la conta?

    ps. castelli è un ingegnere
    La soluzione contratto a termine e' quellla che purtroppo oggigiorno garantisce che se ti vuoi liberare di qualcuno, alla fine del suo contratto lo puoi fare, alrimenti hai i sindacati attaccati come un gatto ai coglioni che ti rendon la vita difficile pur di difendere chiunque.

  5. #20
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    La soluzione contratto a termine e' quellla che purtroppo oggigiorno garantisce che se ti vuoi liberare di qualcuno, alla fine del suo contratto lo puoi fare, alrimenti hai i sindacati attaccati come un gatto ai coglioni che ti rendon la vita difficile pur di difendere chiunque.
    vero, ma una società fatta di gente appesa ad un filo, almeno nella nostra realtà, porta ad una società che non investe nel futuro e che non cresce.
    Come ho scritto se fossimo in una società diversa, con più lavoro e con più etica, andrebbe anche bene. Ma, ripeto, quanti contratti non rinnovati dipendono dal dover cacciare una persona che non lavora bene e quanti dipendono da speculazioni o tagli idioti?

  6. #21
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    La soluzione contratto a termine e' quellla che purtroppo oggigiorno garantisce che se ti vuoi liberare di qualcuno, alla fine del suo contratto lo puoi fare, alrimenti hai i sindacati attaccati come un gatto ai coglioni che ti rendon la vita difficile pur di difendere chiunque.
    In generale ok, ma i ricercatori si fanno N anni da dottorandi, assegnisti (mi pare si chiamano cosi ?), oltre a quelli passati per laurearsi ... se permetti dopo 10 anni e piu direi che te lo puoi permettere di fargli un cazzo di contratto intederminato (che poi per quanto prendono ... ), non e' che stiamo a parla di neoassunti a cui hai fatto un colloquio e stop.

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  7. #22
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.263

    Default

    Quote Originally Posted by Amiag View Post
    In generale ok, ma i ricercatori si fanno N anni da dottorandi, assegnisti (mi pare si chiamano cosi ?), oltre a quelli passati per laurearsi ... se permetti dopo 10 anni e piu direi che te lo puoi permettere di fargli un cazzo di contratto intederminato (che poi per quanto prendono ... ), non e' che stiamo a parla di neoassunti a cui hai fatto un colloquio e stop.
    si ma bisogna anche vedere che cosa abbiano effettivamente portato le loro ricerche,
    capisco che non si tratta di tematiche che possono essere valutate nell'immediato ma non trovo nemmeno
    giusto che non siano soggetti a obblighi lavorativi: un agente se non produce fatturato viene mandato a casa,
    un avvocato se non vince la causa son cazzi, un ingegnere se sbaglia perde lavoro e via dicendo.
    Ci sono persone all'università che in anni passati all'ateneo hanno concluso nulla o poco di più.
    Sia chiaro non sto dicendo che il regime di terrore che si sta delineando all'orizzonte sia una soluzione
    accettabile, ma non concepisco nemmeno il fatto che non si debbano pretendere risultati come in un qualsiasi
    campo.

    discorso umastico -scientifiche : è na cazzata altrimenti si da ragione a Tremonti quando dice di provare a farsi
    un panino con la Divina commedia. Cultura e scienza sono ugualmente importanti, la distinzione nell'erogazione
    delle risorse avviene già di per se in maniera diversa dal momento che una ricerca umanistica sicuramente
    richiederà fondi e risorse in maniera molto minore rispetto a una scientifica. Certo bisognerebbe che i fondi
    fossero gestiti in maniera intelligente ma qui si va incontro a un altro problema dal momento che bisognerebbe
    valutare in base al potenziale della ricerca e non in base alla sua "provenienza".
    Last edited by Darkmind; 1st December 2010 at 13:47.

  8. #23
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Quote Originally Posted by Darkmind View Post
    si ma bisogna anche vedere che cosa abbiano effettivamente portato le loro ricerche,
    capisco che non si tratta di tematiche che possono essere valutate nell'immediato ma non trovo nemmeno
    giusto che non siano soggetti a obblighi lavorativi: un agente se non produce fatturato viene mandato a casa,
    un avvocato se non vince la causa son cazzi, un ingegnere se sbaglia perde lavoro e via dicendo.
    Ci sono persone all'università che in anni passati all'ateneo hanno concluso nulla o poco di più.
    Sia chiaro non sto dicendo che il regime di terrore che si sta delineando all'orizzonte sia una soluzione
    accettabile, ma non concepisco nemmeno il fatto che non si debbano pretendere risultati come in un qualsiasi
    campo.
    Per definizione non puoi pretendere risultati "definiti" dalla ricerca, perche se si conoscessero i risultati non sarebbe ricerca ...

    Tra l'altro i ricercatori son dipendenti eh, non vedo cosa centra il paragone con agenti avvocati etc ... poi gia che ci sei perche non paragoni quanti soldi prendono quelle figure ...

    allora un discorso piu logico e' facciamo timbrare il cartellino a tutti quelli che lavorano in uni e stare 8 ore all'universita ... su questo sarei daccordo.
    Inclusi i professori avvocati e ingegneri che si portano a casa lo stipendi co 2 3 ore di lezione pero

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  9. #24
    Ensign Malbrouk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Naples
    Posts
    3.773

    Default

    io da quel che mi hanno spiegato ho capito perché i ricercatori protestano e perché non stanno facendo più lezione, ovvero fino a poco fa le lezioni venivano fatte per farsi buoni i professori ordinari (e al posto loro) per prendere poi un giorno il loro posto, senza essere pagati per le lezioni in aula. adesso i ricercatori che vogliono diventare professori devono superare un concorso (che sarà ben pilotato immagino) quindi non conta più i favori che facevano a i professori, e non venendo manco pagati giustamente si rifiutano di fare lezione al posto loro. risultato è che il mio amico che ha cominciato ingegneria quest'anno si è trovato il primo semestre senza il professore di fisica, e gli orari della mia specialistica sono ridicoli e fatti in modo da avere al primo semestre solo 2 esami (su 6 o 7 il primo anno) i cui corsi sono tenuti da professori centenari che nonostante siano in pensione hanno fatto richiesta di insegnamento volontario perché non hanno rotto i maroni ad abbastanza generazioni e evidentemente l'università non può fare a meno di loro.

    forse mi sbaglio ma così me l'hanno raccontata, capisco che il sistema di farsi amico il professore facendo il suo schiavetto non è esattamente meritocrazia, ma non basta citare spesso la parola nella riforma per farla apparire, tant'è che sull'emendamento chiesto dall'idv per negare la possibilità che la gente di famiglia faccia parte dello stesso ateneo (da qui i concorsi su cui si può avere qualche dubbio) hanno fatto tutti spallucce. poi non puoi pretendere di far fuori le lezioni dei ricercatori (perché se non hanno tornaconto/guadagno giustamente perché dovrebbero farle) e magicamente far fare ai professori le ore che gli spettano quando non le hanno mai fatte

    poi apparte i tagli che ho visto in qualsiasi pseudoriforma che sia stata fatta ne so veramente poco


    a.k.a. connit

  10. #25
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.263

    Default

    Quote Originally Posted by Amiag View Post
    Per definizione non puoi pretendere risultati "definiti" dalla ricerca, perche se si conoscessero i risultati non sarebbe ricerca ...

    Tra l'altro i ricercatori son dipendenti eh, non vedo cosa centra il paragone con agenti avvocati etc ... poi gia che ci sei perche non paragoni quanti soldi prendono quelle figure ...

    allora un discorso piu logico e' facciamo timbrare il cartellino a tutti quelli che lavorano in uni e stare 8 ore all'universita ... su questo sarei daccordo.
    Inclusi i professori avvocati e ingegneri che si portano a casa lo stipendi co 2 3 ore di lezione pero
    chiamali step, chiamali fasi di lavoro o obbiettivi ma imho ci devono essere dei punti minimi da raggiungere che
    tradotto in termini pratici non vuol dire che in anno si trova il modo per combattere l aids, il secondo lo si testa e il terzo
    lo si prova sul larga scala ma mettere degli obbiettivi minimi ai fini di garantire che i soldi spesi vadano a produrre
    valore e non siano buttati. So che i soldi dei ricercatori non sono uguali ai liberi professionisti citati, volendo fare un paragone
    più calzante ma molto svilente: se un operaio non fa il suo dovere puoi rivedere il suo contratto arrivando anche al licenziamento.
    Ora non voglio dire che devi stare col fucile puntato sulla tempia ma richiedere un atteggiamento respons
    Mi trovi perfettamente d'accordo sull'orario di lavoro all'università.

  11. #26
    Lieutenant Commander ilsagola's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Wonderland
    Posts
    10.796

    Default

    Si ma il problema di base è che i tagli vanno comunque apportati.
    E' stato scelto questo settore. Le altre due scelte erano Sanità e Pensioni.
    You choice

  12. #27
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Darkmind View Post
    chiamali step, chiamali fasi di lavoro o obbiettivi ma imho ci devono essere dei punti minimi da raggiungere che
    tradotto in termini pratici non vuol dire che in anno si trova il modo per combattere l aids, il secondo lo si testa e il terzo
    lo si prova sul larga scala ma mettere degli obbiettivi minimi ai fini di garantire che i soldi spesi vadano a produrre
    valore e non siano buttati. So che i soldi dei ricercatori non sono uguali ai liberi professionisti citati, volendo fare un paragone
    più calzante ma molto svilente: se un operaio non fa il suo dovere puoi rivedere il suo contratto arrivando anche al licenziamento.
    Ora non voglio dire che devi stare col fucile puntato sulla tempia ma richiedere un atteggiamento respons
    Mi trovi perfettamente d'accordo sull'orario di lavoro all'università.
    ti contraddici, prima dici che non bisogna far differenze tra scientifiche e umanistiche poi che bisogna valutare i risultati. Che minchia di valore produce la ricerca di scienze politiche o lettere scusa?
    La ricerca è organizzata in progetti, son quelli che van valutati, nella gestione, nelle tempistiche, nelle metodologie. Se poi portano valore bene, se no amen.
    Quote Originally Posted by ilsagola View Post
    Si ma il problema di base è che i tagli vanno comunque apportati.
    E' stato scelto questo settore. Le altre due scelte erano Sanità e Pensioni.
    You choice
    non vanno approntati, bisognerebbe lavorare sugli sprechi. Invece si taglia e si taglia dicendo che non ci sono soldi. In quest'ottica non è una questione di scelte solo di tempo prima che taglino anche sanità e pensioni.

  13. #28
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ah dulcis in fundo in un mondo normale il ricercatore non dovrebbe essere il ruolo inferiore al professore. Nel senso, io dovrei poter venire assunto per far ricerca dall'università, prendendo uno stipendio dignitoso. Dopodiché SE voglio posso dedicarmi anche alla didattica e cercare di diventare professore, altrimenti no. Invece ora come ora lo stipendio del ricercatore di fatto ti obbliga, se non vuoi fare la fame, di cercare di diventare professore, che resta un lavoro diverso.

  14. #29
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Quote Originally Posted by ilsagola View Post
    Si ma il problema di base è che i tagli vanno comunque apportati.
    E' stato scelto questo settore. Le altre due scelte erano Sanità e Pensioni.
    You choice
    i tagli li fanno perchè i soldi spariscono "misteriosamente"

  15. #30
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Quote Originally Posted by ilsagola View Post
    Si ma il problema di base è che i tagli vanno comunque apportati.
    E' stato scelto questo settore. Le altre due scelte erano Sanità e Pensioni.
    You choice
    Classica risposta da lavaggio del cervello

    Metti su google "finanziamenti scuole private" oppure "budget per la difesa" tanto per dirne due e guarda tutti i tagli che han fatto li vah

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

Page 2 of 7 FirstFirst 123456 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.30 Kb. compressed to 99.01 Kb. by saving 15.29 Kb. (13.37%)]