Oh sto topic mi piace, ma si cade su cose dette e stradette purtroppo.
La pirateria non va dove c'e' piu' mercato.. la pirateria va ovunque.. dove puo' e dove riesce, con i suoi tempi.
Ti basti l'esempio lampante del Dreamcast, non lo si puo' nemmeno lontanamente comparare ad una console odierna in termini di attecchimento territoriale/software... ma i pirati ci andarono a nozze (non per nulla gruppi STORICI della scena).
Ma già ai tempi del NeoGeo CD e del PCE c'erano.... eh si.
quindi è tutto relativo alla facilità con cui si riesca a penetrare le difese.
Non ho capito bene la frase, nell'ultima parte.boh io ho visto esaurire pile di Civ2 ma quell'anno c'era poco altro da comprare. Per dire che paragonare la distribuzione dell'era pc da ufficio con sopra i giochi di windows al panorama attuale di content-on-demand mi sembra giusto
Comunque sarebbe interessante vedere le vendite dei titoli pc di oggi NON steam/bnet based (ovvero non tanto acquistati li'.. ma che funzionano anche senza) e fare un raffronto.
Secondo me nascerebbero belle sorprese.