Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 26

Thread: chiarimento assicurazione

  1. #1
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default chiarimento assicurazione

    ho due domande su questo argomento che non c'entrano nulla con i post precedenti.

    1) se io sono intestatario di 2-3-5-etc contratti assicurativi per diversi veicoli e motoveicoli, nell'eventualità di incidente con colpa relativo ad un solo veicolo, oltre al logico aumento della classe relativa al suddetto veicolo, l'aumento toccherà anche gli altri contratti ? oppure la classe è relativa al singolo contratto e quindi varierà solo in conseguenza di episodi relativi al singolo contratto?

    2) se io sono di città1, cosa succede se stipulo il contratto in capo a soggetto residente in città2, ma utilizzo il mezzo in città1 (so che dipende da assicurazione ad assicurazione, va bene anche solo una risposta data dalla vostra esperienza) ?


    ty

  2. #2
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    edit.

  3. #3
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    faccio un update per chiedere info varie sull'assicurazione:
    - io ho una macchina intestata a me in cui sono in 9° classe (navale)
    - ho comprato un altra macchina ma l'ho assicurata con genertel, ovvero ho usufruito della lege bersani che dice "prendere la stessa classe di un nucleo familiare(io) in possesso di macchina" ok sono in 9° anche qui.

    Ma senon volevo usare il decreto bersani perchè mi facevano partire in 14° se il mio attestato di rischio dice che sono in 9? -.-
    Non posso avere 2 assicurazioni diverse senza decreto bersani?
    Se l'indomani voglio eliminare la navale? Parto dalla 14° perchè il decreto svanisce?

    Dato che ho quasi 200€ (in genertel) di differenza tra la classe 9° normale e classe 9° Bersani... cioè, io so sempre in 9° cazzo puo fregare a loro?-.-

  4. #4
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Non lavoro nel ramo ma per svariati motivi sono un po' informato sul settore, ad ogni modo per sicurezza chiedete conferma anche ad un esperto/assicuratore.

    Quote Originally Posted by Emma View Post
    ho due domande su questo argomento che non c'entrano nulla con i post precedenti.
    1) se io sono intestatario di 2-3-5-etc contratti assicurativi per diversi veicoli e motoveicoli, nell'eventualità di incidente con colpa relativo ad un solo veicolo, oltre al logico aumento della classe relativa al suddetto veicolo, l'aumento toccherà anche gli altri contratti ? oppure la classe è relativa al singolo contratto e quindi varierà solo in conseguenza di episodi relativi al singolo contratto?
    2) se io sono di città1, cosa succede se stipulo il contratto in capo a soggetto residente in città2, ma utilizzo il mezzo in città1 (so che dipende da assicurazione ad assicurazione, va bene anche solo una risposta data dalla vostra esperienza) ?
    ty
    1) La classe è relativa sempre al singolo contratto e quindi se fai un incidente con una macchina sale solo quella classe lì. E' una gran cagata ma finchè sarà legata esclusivamente al veicolo e non all'intestatario (o alla sua patente) continuerà ad essere così (con il controsenso che tu puoi essere in classe 1 con la panda e in classe 18 con la punto).
    2) Quando stipuli il contratto devi specificare molti dettagli relativi all'utilizzo del veicolo, in particolare se il proprietario del veicolo è di città2 non credo ci siano problemi, mentre se il proprietario sei tu (residente in città1) credo ti possano fare storie (o quanto meno in corso di stipula del contratto sicuramente salterà fuori questa cosa). Altrimenti tutti i residenti a Napoli (città che ha un rincaro enorme sul premio) si farebbero fare assicurazioni dai cugini a Milano.

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    faccio un update per chiedere info varie sull'assicurazione:
    - io ho una macchina intestata a me in cui sono in 9° classe (navale)
    - ho comprato un altra macchina ma l'ho assicurata con genertel, ovvero ho usufruito della lege bersani che dice "prendere la stessa classe di un nucleo familiare(io) in possesso di macchina" ok sono in 9° anche qui.
    Ma senon volevo usare il decreto bersani perchè mi facevano partire in 14° se il mio attestato di rischio dice che sono in 9? -.-
    Non posso avere 2 assicurazioni diverse senza decreto bersani?
    Se l'indomani voglio eliminare la navale? Parto dalla 14° perchè il decreto svanisce?
    Dato che ho quasi 200€ (in genertel) di differenza tra la classe 9° normale e classe 9° Bersani... cioè, io so sempre in 9° cazzo puo fregare a loro?-.-
    No, l'utilizzo del decreto Bersani non svanisce mai lol :P
    Quando hai fatto il nuovo contratto sei partito dalla 9° per l'appunto utilizzando quel decreto, altrimenti saresti partito dalla 14 perchè l'attestato di rischio era relativo al veicolo assicurato con la navale e non è valido per quello nuovo (vedi sopra). Bene, ora con la nuova macchina sei in 9° qualsiasi cosa succeda al vecchio contratto che avevi (navale), puoi rottamarla, venderla, lasciarla in garage e chiudere la polizza, tutto quello che vuoi.

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  5. #5
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    oh, chiaro e preciso, grazie!

  6. #6
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    tutto giusto, l'unica precisazione che mi sento di fare è sul punto 2 della richiesta di Emma. era una "truffa" molto comune: appunto napoletani che intestavano le polizze al cuggggino al norde. ora le compagnie richiedono quasi tutte di intestare il contratto all'intestatario al pra. alcune addirittura chiedono di specificare la citta di circolazione del mezzo se diversa da città di residenza. macchina assicurata a tarcento fà un incidente a napoli passa (se piccolo)... al secondo forse, al terzo la compagnia indaga, si accorge che non circoli nella città dichiarata, richiama le condizioni contrattuali nelle voci che han tutte su obbligo di comunica sull'aggravamento del rischio e/o dichiarazioni mendaci dell'assicurato e il contratto risulta nullo, ti paghi il sinistro e rischiano di cercare di rivalersi su quelli precedentemente pagati. è un risparmio abbastanza stupido
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  7. #7
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by nortis View Post
    tutto giusto, l'unica precisazione che mi sento di fare è sul punto 2 della richiesta di Emma. era una "truffa" molto comune: appunto napoletani che intestavano le polizze al cuggggino al norde.
    Quelli che conoscevi tu erano i Napoletani nabbi, quelli "sgamati" affittavano un buco (mi pare a Perugia che era la città con la tariffa più bassa in Italia), dichiaravano di risiedere li (tipo xxx persone in un monolocale) con tanto di cambio di C.I., e si facevano l'assicurazione come residenti.

  8. #8
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    no scusate io ho stipulato con genertel che mi ha garantito che la copertura copre, ovviamente, tutta l'italia; poi dove ci circolo sono cazzi miei. non è truffa per il semplice fatto che l'intestatario del veicolo puo essere diverso dal contraente, questo non permette la possibilità che mi cachino il cazzo.

    la truffa è nell'ipotesi di controller, un comportamento palesemente fraudolento.
    che poi sarebbe da fare tutto un discorso sulle assicurazioni in campania. un solo dato : io in città1 per assicurare un motoveicolo 125 avrei dovuto pagare 670 annui (con un aumento di 120 euro rispetto al periodo precedente), assicurandomi in città2 ho pagato 240 annui.

  9. #9
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Emma View Post
    che poi sarebbe da fare tutto un discorso sulle assicurazioni in campania. un solo dato : io in città1 per assicurare un motoveicolo 125 avrei dovuto pagare 670 annui (con un aumento di 120 euro rispetto al periodo precedente), assicurandomi in città2 ho pagato 240 annui.
    Di questo devi ringraziare i tuoi corregionali, già anni fa a Napoli l'assicurazione di un cinquantino per un anno costava di più del valore del mezzo stesso...........................ma...mi dissero, mica è un problema, a noi "lo rubano" prima che lo abbiamo da un anno, non aggiungo altro ma leggete i 2 termini in virgolettato e chi vuol capire...

    Ora, "voi" chiudete un occhio li e andate pure in giro a far aumentare la tariffa agli altri...vi sembra un comportamento corretto?
    Last edited by Controller; 21st January 2011 at 01:52.

  10. #10
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    boh controller se vuoi insegnare la correttezza ai cammorristi dillo eh.

    siamo ot cmq

  11. #11
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Emma View Post
    boh controller se vuoi insegnare la correttezza ai cammorristi dillo eh.

    siamo ot cmq
    Ma che caMorristi, parlo del primo coglione per strada...

  12. #12
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    Apparte che e' vero che l'assicuraziine al sud e' alta per colpa dei meridionali ( e sono mezzo pugliese, lo dico con cognizione di causa) che fanno i giochetti, io Emma parlo nel caso che 1) l'assicurazione non acconsenta a fare assicurare un veicolo da persona diversa dall'intestatario. 2) se nel contratto e stato richiesta la città di frequente circolazione. Poi ovviamente spero che il motorino in questione sia nuovo/appena fatto passaggio perché se no il problema e' che non potevano proprio cambiare contraente da un anno all'altro.

    Purtroppo d quelle parti c'e talmente tanta gente che fa sti giochetti che gli assicuratori se ne sbattono e gli aiutano a farli perché se no non chiuderebbero un contratto. Piccolo problema spesso e volentieri non ne conoscono le conseguenze o non le dicono

    Ora non conosco le condizioni di genertel, ma fino a non molto tempo fa quando chiamavi dal sud cadeva misteriosamente la linea. Ora si limitano a sparare tariffe improponibili ma proprio perché non li vogliono clienti dal sud quindi mi viene da immaginare che qualche clausola ci sia a proposito
    Last edited by nortis; 21st January 2011 at 10:31.
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  13. #13
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    perchè non si potrebbe stipulare con contraente diverso dal precedente se il veicolo non è nuovo o trasferito a nuovo proprietario?
    mi hanno esplicitamente consentito tale possibilità non solo a voce ma anche sul loro sito
    che poi gli assicuratori di qui non c'entrano, io ho stipulato con genertel, che ha sede a trieste.


    a prescindere da tutto il mio perchè mai dovrebbe essere un 'giochetto' ? io non ho Finto nulla, ho solo utilizzato le possibilità che ho, avendo un genitore residente(non solo de facto ma realmente) in città2.
    poi nella ratio stessa del contratto di assicurazione, salvo clausole espressamente inseritevi, c'è la copertura a livello nazionale... non capisco proprio come la si possa limitare territorialmente e in base a quale criterio. stiamo sempre parlando di veicoli/motoveicoli nei quali è insita nella natura stessa del mezzo il fatto del 'movimento'. come puoi limitare tale movimento? sarebbe illogico.

  14. #14
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    il discorso del nuovo è che l'attestato di rischio precedente era intestato a te. utilizzarlo per una polizza dove tu non sei più contraente... dopo c'è da distinguere le linee guida di ogni compagnia e il regolameno legislativo, io una operazione del genere non la avrei mai fatta, un attestato precedentemente intestato a persona X diversa da intestatario, poi l'intestatario dice la macchina è mia, intestala a me, anche anche, ma viceversa la polizza intestata al propirietario che di punto in bianco la intesta a uno a caso utilizzando l'attestato intestato a se stesso... anche perchè nel primo caso nell'attestato si riporta la dicitura "contraente X" "intestatario Y" e te puoi dicidere di cambiare la polizza a Y visto che compare. ma usare un attestato contraente Y intestatario Y per fare una polizza intestata a X... ripeto, la mia compagnia non me lo farebbe fare, secondo me sei a rischio riclasifficazione (che vuol dire trovarti in classe 18), puo' essere che non me lo faccia fare per linee guida direzionali piuttosto che legislative ma non ci metterei la mano sul fuoco, io l'auto la odio

    ogni assicurazione ha un premio proporzionato al livello del rischio. se cambiando il contraente cambia solo il premio ma non il livello del rischio, è lampante che è stato fatto per imbrogliare i criteri di valutazione del rischio. poi oh, se io abito in toscana, ho la casa vacanze in puglia e voglio lasciare in puglia una macchina assicurata con la mia residenza in toscana, nessuno mi dice un cazzo, ma in questo caso il motorino era intestato a te, la polizza pure e di punto in bianco il motorino resta tuo e la polizza a tuo padre...
    Last edited by nortis; 21st January 2011 at 12:04.
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  15. #15
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    nortis forse non ti sto seguendo ma, se il rischio è relativo al veicolo e ad essere assicurato è sempre il veicolo, il cambiamento del contraente come potrebbe incidere sul rischio? a rigor di logica se tu poni come elemento base del contratto il veicolo stesso, tu assicurazione cosa hai da dire se io proprietario del motoveicolo non sono contraente?


    fermo restando che mi è stato esplicitamente consentito da genertel quindi il contratto è velido e pochi cazzi, io sono assicurato, pago il giusto e devo essere tutelato. avendo seguito perfettamente le loro clausole contrattuali.

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 104.23 Kb. compressed to 89.17 Kb. by saving 15.06 Kb. (14.45%)]