ma anche no
il veicolo è co.elemento base del contratto al pari del conducente abituale/proprietario
tantè che all'atto della sottoscrizione del contratto di viene richiesto esplicitamente se è utilizzato o meno da gente al di sotto dei 26 anni di età cose che aumenta in maniera esponenziale il costo della polizza
già il fatto che superati i 26 anni il contratto cala di un buon 30% in costo ti dovrebbe far pensare
( fermo restando che è cosa buona e giusta farsi un'assicurazione propria in modo di maturare il + presto possibile una classe di merito decente all'inizio la paghi salata ma alla lunga conviene un botto ma queste so scelte)