Il dlna fa si che un pc funga da server, e quindi dispositivi come la tv, se supportano il dlna, vedono quel server e prendono da li i contenuti. Il grosso problema è che quei contenuti che il tv non supporta (-->mkv) devono essere transcodificati, e per farlo a qualità hd in real time ci va un processore abbastanza potente.
In ogni caso l'unico media server che mi ha soddisfatto come qualità e transcodificava bene gli mkv è wild media server, ha una marea di opzioni e si adatta a tutte le tv, ci devi solo smanettare un po'. Ci sono 2 settimane di prova sul sito.
Io ho poi abbandonato l'idea di usare il dlna in favore di portatile con uscita hdmi perchè la qualità non è alta come un mkv diretto.