Il fatto che da 50 anni i sindacati costituiscano un potere corporativo di chiara parte politica ha poco a che fare con il paventare che le forze armate dello stato si schierino in toto a sostegno di certe tendenze e diventino un problema interno dell'apparato istituzionale.
In ogni caso, io non sono così sicuro che a popolare l'esercito saranno gli ideali politici; credo che le condizioni economiche e le prospettive di carriera saranno più determinanti.