Uomini che odiano le donne....partenza leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeenta, ma da metà in poi diventa interessante.
Ora sto leggendo il secondo della trilogia.
la notte eterna del coniglio
Un'inaspettata apocalisse distrugge la razza umana e trasforma la terra in un pianeta morto. Sopravvivono quattro piccoli nuclei familiari, rinchiusi in minirifugi atomici nella città di San Francisco. I superstiti possono comunicare tra loro grazie a un trasmettitore satellitare. Improvvisamente gli occupanti di uno dei rifugi cominciano a sentire dei colpi battuti sulla porta, come se qualcuno volesse entrare, benché la telecamera che inquadra la superficie riveli chiaramente che nessuno si è avvicinato. Gli avvenimenti misteriosi si moltiplicano, finché un «coniglio» rosa penetra nel rifugio e compie un orrendo massacro. Gli altri memebri del gruppo si rendono presto conto che il «coniglio» è solo all'inizio della sua missione di morte...
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
è scritto bene? perchè sembra pure interessante lol
Originally Posted by Mallus
a me è garbato parecchio
non un capolavoro esagerato ma molto carino
si legge molto volentieri
sto aspettando pure il secondo di sto autore
L' eredità di Bric
Un veleno letale. Un antidoto di cui solo il defunto conte Bric conosce il nascondiglio. E solo ventiquattr'ore di tempo per mettersi in contatto con lui nell'aldilà e avere salva la vita. Nicola Pagani, scettico razionalista in lotta contro il paranormale, non ha scelta: deve raccogliere la sfida che il suo avversario di sempre gli ha lasciato in eredità se vuole sopravvivere. Deve cercare il buco nella rete della materia, il passaggio verso una dimensione soprannaturale di cui lui ha costantemente negato l'esistenza. Ma come? Forse la stessa intelligenza e capacità che aveva messo al servizio della causa scettica per smascherare le truffe dello spiritismo potranno ora aiutarlo a dimostrare che si sbagliava.
![]()
porca troia la versione mistico-spirituale di crank, se ad un certo punto del libro dà una ripassata al coniglio tra gli applausi della gente è mio all'uscita
già che ci sono ecco un paio di consigli per autori che non ho visto citati:
don winslow "il potere del cane", romanzo sulla droga, messico, mafia, cia , dea c'è di tutto dentro e "la pattuglia dell'alba", un poliziesco incrociato con un mercoledì da leoni
alan altieri, uno scrittore italiano apocalittico e violento che più non si può. le cose migliori sono imo la trilogia di magdeburg che inzia con "l'eretico"
e il ciclo di los angeles che inizia con "città oscura". Ogni romanzo del ciclo di los angeles è stand alone anche se c'è una certa consecutio, mentre la triologia di magdeburg va letta tutta. se non ci si vuole impelagare con i cicli per vedere se l'autore può piacere si può iniziare con l'uomo esterno, thriller ambientato a milano
Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin
wow Karaqualcosa Laphro UD Priest
La strada di Cormac McCarthy.
Un capolavoro.
"This way / Lightnings from a cloud and her body is there / Cornfields is where she was born / Her faith, memories and heart – have they lost? / She had no direction home”
no beh il mastino non l'ho sopportato nemmeno io, per quanto mi piaccia sherlock holmes
Originally Posted by Mallus
appunto, imho- e a quanto pare non solo l'unico a pensarla così- il mastino non è un buon libro per farsi un'idea sulla saga di holmes...
sinceramente ho letto molti racconti di holmes parecchi anni fa-ma tipo quando ero un cinno 14enne- e ancora oggi mi ricordo di quando mi colpì uno studio in rosso..poi magari altri racconti sono addirittura superiori...
devo dirti che mi hai atto tornare la voglia di rileggerli!!!
cmq, sto leggendo il silmarillon...porco cane che palle... non potevo iniziare da libro peggiore per intraprendere le orme della saga tolkeniana...comprato pure nell'edizione superfiga con le immagini, mannagia a me...
Spoiler
Spoiler
l'hai letto 4 volte? eroico, proprio...
lo hobbit com'e?
cronologicamente non viene dopo il simlarillon?
Spoiler
Spoiler
Guarda x quello che ricordo:
Il silmarillion narra di vicende non connesse direttamente con lotr o lo hobbit, si parla di secoli (millenni? mbuh) prima di quelle vicende li, poi c'e' lo hobbit che sarebbe 1 sorta di prequel di lotr (prequel perchè è narrato all'interno dello hobbit come viene "scoperto" l anello da bilbo e la sua avventura in giro per la terra di mezzo), dopo lo hobbit vengono le vicende di lotr, ma si parla di 50 (?non ricordo) anni dopo le vicende narrata nello hobbit, quindi non sono direttamente consequenziali le 2 storie..
cmq tieni duro, il silmarillion all'inizio è estremamente pesante, ma poi ci sono narrate vicende (Turin <3, la cacciata dei noldor e la loro maledizione <3) davvero molto belle al suo interno..
edit per tornare IT: io da inizio anno ad oggi ho letto:
- Elogio della follia (Ersamo da Rotterdam)--> Carino, un po pesante in alcuni punti, ma spesso ti strappa una risata, considerando che è satira del 1500
- Il Manifesto del partito Comunista (squatter)
- La fattoria degli aniamli (George Orwell)--> Capolavoro, come per 1984 sono stato angosciato per tutta la lettura. Orwell mi fa st'effetto qua
- Gomorra (Saviano)--> Davvero bello e mea culpa per non averlo letto prima
- Per chi suona la campana (Hemingway)--> Altro capolavoro, nelle battute finali del libro avevo tipo il cuore in gola QQ.
Ora mi sto cimentando con Moby dick...
Last edited by Sulimo; 9th March 2011 at 21:59.