Page 14 of 15 FirstFirst ... 4101112131415 LastLast
Results 196 to 210 of 212

Thread: Osama bin Laden is dead, sources say

  1. #196
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    A parte che i mandati totali massimi di un presidente usa sono sicuramente più di 2 (il mio dubbio era tra 3 e 4, qualche ameriggano potrebbe precisare ?).

    L'america viene considerata una nazione ma in realtà è composta da una cinquantina di stati, ognuno con caratteristiche diverse, non la vedo così diversa da un'europa con un governo centrale più forte. Per cui invece di generalizzare, alcune parti dell'america mi piacciono, altre di meno, e le differenze tra alcuni stati sono enormi. Quello che so di Nello è che viaggia talmente tanto che non riesce a seguire nemmeno un browser game (cavolo mi avevi invitato su LoU e poi mi hai lasciato crepare ).

    Tornando al discorso, Alkabar non è il caso di fare moralismi, è normale che esultano, è una guerra (diciamo così), l'uccisione del nemico ci sta e ci stanno anche i festeggiamenti. O forse non era giusto festeggiare che ne so, per le varie guerre di liberazione o indipendenza ? Non vedo molta differenza. Per quanto riguarda l'esercito americano, beh a noi come europa fa molto comodo, loro fanno debiti e si occupano di tutte le faccende nel mondo, mentre noi spendiamo quei fondi per lo stato sociale. Per quanto mi riguarda dovrebbero continuare così fino alla bancarotta.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  2. #197
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    A parte che i mandati totali massimi di un presidente usa sono sicuramente più di 2 (il mio dubbio era tra 3 e 4, qualche ameriggano potrebbe precisare ?).

    L'america viene considerata una nazione ma in realtà è composta da una cinquantina di stati, ognuno con caratteristiche diverse, non la vedo così diversa da un'europa con un governo centrale più forte. Per cui invece di generalizzare, alcune parti dell'america mi piacciono, altre di meno, e le differenze tra alcuni stati sono enormi. Quello che so di Nello è che viaggia talmente tanto che non riesce a seguire nemmeno un browser game (cavolo mi avevi invitato su LoU e poi mi hai lasciato crepare ).

    Tornando al discorso, Alkabar non è il caso di fare moralismi, è normale che esultano, è una guerra (diciamo così), l'uccisione del nemico ci sta e ci stanno anche i festeggiamenti. O forse non era giusto festeggiare che ne so, per le varie guerre di liberazione o indipendenza ? Non vedo molta differenza. Per quanto riguarda l'esercito americano, beh a noi come europa fa molto comodo, loro fanno debiti e si occupano di tutte le faccende nel mondo, mentre noi spendiamo quei fondi per lo stato sociale. Per quanto mi riguarda dovrebbero continuare così fino alla bancarotta.
    La domanda è: se non ci fossero loro ci sarebbero piu' conflitti? Perchè a me pare applichino il buon vecchio divide et impera.

  3. #198
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    [QUOTE=Alkabar;1745330]La domanda è: se non ci fossero loro ci sarebbero piu' conflitti? QUOTE]

    "La vita è un sogno , o i sogni sono fatti per vivere meglio ? "

    Ci sono domande che non avranno mai risposta
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  4. #199
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    [QUOTE=Kinson;1745331]
    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    La domanda è: se non ci fossero loro ci sarebbero piu' conflitti? QUOTE]

    "La vita è un sogno , o i sogni sono fatti per vivere meglio ? "

    Ci sono domande che non avranno mai risposta

    Cioè: si, staremmo tutti meglio, ma è un sogno. Ah beh, sembrava anche a me cosi'.

  5. #200
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Si, ci sarebbero molti più conflitti. Vedi la storia prima degli USA, un continuo di guerre... ora invece dopo la 2a guerra mondiale ci sono solo piccoli conflitti. A qualcosa servono, anche se col sistema finanziario moderno avere sempre almeno una guerra attiva porta alla bancarotta. Ma anche qui basta consultare la storia, gli USA sono ininterrotamente in guerra dalla fondazione a oggi, vedi http://en.wikipedia.org/wiki/Timelin...ary_operations
    Quindi continueranno fino alla bancarotta e oltre. Ma ciò non causa le guerre, più che altro le spegne sul nascere.

    Inoltre noi come Europa e come Italia ci ritroveremmo a dover spendere molto di più per la sicurezza (come minimo), se per assurdo supponiamo che gli USA smettano di spendere metà gettito in spese militari per eliminare il deficit.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  6. #201
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Si, ci sarebbero molti più conflitti. Vedi la storia prima degli USA, un continuo di guerre... ora invece dopo la 2a guerra mondiale ci sono solo piccoli conflitti. A qualcosa servono, anche se col sistema finanziario moderno avere sempre almeno una guerra attiva porta alla bancarotta. Ma anche qui basta consultare la storia, gli USA sono ininterrotamente in guerra dalla fondazione a oggi, vedi http://en.wikipedia.org/wiki/Timelin...ary_operations
    Quindi continueranno fino alla bancarotta e oltre. Ma ciò non causa le guerre, più che altro le spegne sul nascere.

    Inoltre noi come Europa e come Italia ci ritroveremmo a dover spendere molto di più per la sicurezza (come minimo), se per assurdo supponiamo che gli USA smettano di spendere metà gettito in spese militari per eliminare il deficit.
    Mah. Notte va che domani sveglia alle 4.30.

  7. #202
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    A parte che i mandati totali massimi di un presidente usa sono sicuramente più di 2 (il mio dubbio era tra 3 e 4, qualche ameriggano potrebbe precisare ?).
    La risposta è 2 mandati massimo, dal 1951 è pure legge, il XXII emendamento della costituzione Statunitense, in precedenza sarebbe pure stato possibile ma l'unico che fa eccezione alla regola è Franklin Delano Roosevelt che ha fatto 4 mandati accompagnado gli Stati Uniti d'America dal 1932 al 1945, il quarto mandato non lo completò perchè morì di emorragia cerebrale, rimase particolarmente simpatico al popolo perchè lo fece uscire dalla grande depressione del '29, con una lungimirante politica economica, da buon democratico gettò le basi per uno stato sociale occupandosi delle fasce deboli, disoccupati, malati e anziani, tramite indennità. La sua politica denominata "New Deal" riformò principalmente le tasse, il sistema bancario e la borsa, è stato criticato principalemente per un eccessiva tendenza allo statlismo, ma gli Americani lo hanno amato molto...
    Mi hai fatto riprendere in mano i manuali di storia, ci avevo fatto pure una monografia sulla politica economica Statunitense dal '29 fino a Truman ...
    Last edited by Bortas; 5th May 2011 at 01:38.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #203
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    mamma mia quante cazzate pero , gesù...

  9. #204
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    La risposta è 2 mandati massimo, dal 1951 è pure legge, il XXII emendamento della costituzione Statunitense, in precedenza sarebbe pure stato possibile ma l'unico che fa eccezione alla regola è Franklin Delano Roosevelt che ha fatto 4 mandati accompagnado gli Stati Uniti d'America dal 1932 al 1945, il quarto mandato non lo completò perchè morì di emorragia cerebrale, rimase particolarmente simpatico al popolo perchè lo fece uscire dalla grande depressione del '29, con una lungimirante politica economica, da buon democratico gettò le basi per uno stato sociale occupandosi delle fasce deboli, disoccupati, malati e anziani, tramite indennità. La sua politica denominata "New Deal" riformò principalmente le tasse, il sistema bancario e la borsa, è stato criticato principalemente per un eccessiva tendenza allo statlismo, ma gli Americani lo hanno amato molto...
    Mi hai fatto riprendere in mano i manuali di storia, ci avevo fatto pure una monografia sulla politica economica Statunitense dal '29 fino a Truman ...
    Bella risposta A me bastava che confermassi che i mandati erano 2 al max, non so perchè fossi convinto erano 3, vabbè. Dovrebbero farla uguale da noi la legge, al massimo 2 volte premier, poi a casa.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  10. #205
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    glasny però se gli Usa attaccano a fare guerrette iperdispendiose (hanno calcolato che Osama è costato in toto quasi 1300 miliardi $) fino alla bancarotta come sostieni, ci tirano dentro assieme a mezzo mondo. Direi che non è il caso.

    Senza considerare che a fare i guerrafondai alla fine tutta la merda che sganci dai bombardieri ti ritornerà contro con gli interessi. Uccidere il dittatore od il terrorista non risolve i problemi, se mai promuove l'odio che già buona parte del pianeta prova per gli americani ed i loro alleati.
    Andare a fomentare tale odio inquelle parti del mondo dove la gente è facilmente indottrinabile fino al proprio martirio, vedi i paesi fondamentalisti non mi sembra sta gran furbata.
    Daoc
    Spoiler

  11. #206
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    glasny però se gli Usa attaccano a fare guerrette iperdispendiose (hanno calcolato che Osama è costato in toto quasi 1300 miliardi $) fino alla bancarotta come sostieni, ci tirano dentro assieme a mezzo mondo. Direi che non è il caso.
    Senza considerare che a fare i guerrafondai alla fine tutta la merda che sganci dai bombardieri ti ritornerà contro con gli interessi. Uccidere il dittatore od il terrorista non risolve i problemi, se mai promuove l'odio che già buona parte del pianeta prova per gli americani ed i loro alleati.
    Andare a fomentare tale odio inquelle parti del mondo dove la gente è facilmente indottrinabile fino al proprio martirio, vedi i paesi fondamentalisti non mi sembra sta gran furbata.
    Tralasciando il discorso sulla bancarotta che è un po' complicato (cioè è da vedere se gli usa fanno bancarotta, lo fa anche il resto del mondo ? oppure al contrario, se ormai anche senza spese militari, facciamo lo stesso bancarotta tutti ?).. ecco lasciamo perdere che sennò ci tocca fare una ricerca di diverse ore che ora non ho.

    Le guerrette in se non sono un male, perchè c'è la prova che altrimenti ci sarebbero anche più guerre, e probabilmente più lunghe e sanguinose. Un conto è avere una superpotenza per cui non appena esci fuori dai ranghi ti arriva la flotta di cacciabomardieri in testa, un conto è un mondo dove non devi fare la guerra perchè è sbagliata, ma se non sei di quell'idea poi sei libero di arrostire milioni di persone. Insomma il controllo "imperiale", o per dirlo con parole moderne, delle sfere d'influenza, ha impedito guerre di portata maggiore dalla seconda guerra mondiale ad oggi. Senza gli USA avremmo come vicini una Grande Serbia aggressiva e nazionalista, invece che una piccola serbia che vuole entrare nell'UE. Tanto per dirne una.

    Gli unici a cui conviene che gli USA spendano di meno per la guerra sono gli americani stessi, ma visto il circolo vizioso: guerra -> soldi pubblici alle aziende (non solo di armi ma tutto l'indotto) -> soldi ai politici per le campagne elettorali (che lì è legale), dubito fortemente si possa arrestare.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  12. #207
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Oddio sulla necessità del grande big brother che spavaldamente va a calmare le altre teste calde del globo, non so fino a quanto possa essere utile sai?

    La Serbia ultranazionalista che problemi avrebbe potuto dare? la guerra è scoppiata nei Balcani perchè si stavano ammazzando fra di loro stile pulizia etnica, questioni puramente religiose e locali, se ve ne fossero state anche di economiche, sinceramente non lo so (non credo che da quelle parti fosse in programma di costruire qualche oleodotto o gasdotto strategico per l'occidente, ma potrei sempre sbagliarmi eh)

    Discorso medioriente, frega un cazzo della gente locale, ciò che conta è gestire gli equilibri economici planetari viste le risorse naturali di cui ben sappiamo sono forniti questi signori, la Libia in primis ma anche Iraq e Afghanistan non son da meno.

    Per cui, siamo alle solite, fanno la guerra indebitandosi ma con la prospettiva che una volta azzerato il problema locale di facciata del dittatore/terrorista/pg random scomodo si possa sfruttare il campo di battaglia per investirci soldi e ripagarsi nel tempo delle spese sostenute per la guerra stessa.

    Ciò che mi chiedo è se in questo equilibrio molto malato, a medio lungo termine, si possa realmente sperare in qualcosa di positivo, io in tutta onestà non lo so ma propendo per un secco no.
    Come detto prima, devi pur sempre fare in conti con milioni di persone culturalmente arretrate, facilmente rincoglionibili e quindi potenzialmente pericolose per tutti noi.
    Possiamo permettercelo? Avere petrolio gas e imprese che lavorano in quei paesi vale la pena di vivere con la paura che ogni tanto ci facciano evaporare un monumento, un grattacielo, una metrò e via dicendo? Penso convenga anche tu che forse il gioco non vale la candela.

    fino ad oggi noi italioti, con la nostra politica molle e infinitamente doppiogiochista, ce la siamo tutto sommato cavata. Ma ora ci hanno messo nell'angolino, a bombardare la Libia ora ci siamo pure noi, guarda Gheddafi come ha sfruttato la cosa e ora rischiamo seriamente di diventare un obiettivo per gli attacchi.
    Vale la pena?

    edit: aggiungo una cosa, si può fare la guerra, resettare un paese e poi sfruttarlo per la propria economia e questo è in soldoni ben chiaro a tutti, ma il medesimo paese, è comunque sfruttabile anche senza la necessità di doverlo attaccare militarmente. Chiarisco, siccome i padroni di casa dovran pure far su soldi concui mangiare, il petrolio saranno obbligati a venderlo. Per cui, la necessità della guerra è vera fino ad un certo punto.
    Last edited by Necker; 6th May 2011 at 15:41.
    Daoc
    Spoiler

  13. #208
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Più che altro se hai la superiorità militare superi anche una bancarotta statale, avendo la forza dalla tua.

    Ma non sono d'accordo sulla tua analisi che sperano di ripagarsi le spese, in realtà come ho detto, è un circolo vizioso per cui si spendono soldi pubblici per finanziare la guerra, e nessuno si aspetta che questi soldi tornino indietro. Non è esattamente per il petrolio che hanno fatto la guerra all'Iraq, tanto più che sto petrolio resta agli iracheni mica lo prendono a basta, devono pagarlo uguale.

    Su Gheddafi non sarei molto preoccupato, direi che ha altro a cui pensare al monento, e quando la "guerra" in Libia sarà finita, dubito ci sarà ancora. La nato è in grado di bombardare una nazione per molti, molti anni

    Se poi per te una Serbia aggressiva e ultranazionalista non è un problema, considera lo scenario senza gli USA, senza la Nato, con una Serbia che si espande a spese dei vicini (senza perdere pezzi, e quindi niente croazia, slovenia o kosovo.. anzi niente kosovari), è un classico scenario che con gli anni evolve in una guerra regionale o mondiale. Se vedi un po' la storia degli ultimi millenni, i periodi di pace coincidono con un impero/superpotenza che mantiene il controllo, mentre le maggiori guerre ci sono negli altri periodi.

    Per tornare IT, la morte di Osama non cambia nulla nelle strategie militari USA, continueranno in Afghanistan e una volta che i Talebani saranno finiti (e per quanto detto prima, in reatà l'interesse delle aziende e dei militari è che durino il più a lungo possibile), troveranno qualcun'altro, come hanno sempre fatto dalla fondazione a oggi.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  14. #209
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Da Spinoza:

    Osama Bin Laden è morto. Ma non mi ricordo più perché dovrei essere felice.

    (Una beffa per Osama. Era a soli quattro mesi dalla prescrizione)

    Gli Usa liquidano Osama. Non avevano intenzione di rinnovargli il contratto.

    Osama Bin Laden è stato ucciso. È la sorte di tutti i testimoni chiave.

    Il leader di Al Qaeda colpito da un proiettile alla testa. È l’unico modo per uccidere uno zombie.

    L’uccisione di Bin Laden è avvenuta nel corso di un’operazione dei reparti speciali americani. Nome in codice della missione: “Boh, proviamo qui”.

    Il leader di Al Qaeda vittima di un blitz. L’operazione è durata solo 15 minuti e 304.041.600 secondi.

    Giustizia è fatta: finalmente ucciso il colpevole di centinaia di migliaia di morti in Afghanistan e Pakistan.

    Ha funzionato la tecnica americana: bombardare tutti i paesi vicini, costringendo Osama a rifugiarsi lì.

    Nell’operazione arrestate due mogli e sei figli. Se è vivo è un genio.

    Bin Laden era stato riconosciuto colpevole di uno dei più vergognosi crimini della storia: la rielezione di George W. Bush.

    Dall’11 settembre Bin Laden minacciava gli Usa con video e messaggi su internet. Ma magari cercava soltanto di rimettercisi insieme.

    Il test del dna conferma quanto già si pensava: le altre vittime della guerra non erano Bin Laden.

    Bin Laden si nascondeva in un complesso residenziale di lusso. Gli piaceva minacciare i vicini dal videocitofono.

    (Osama era l’unico al mondo che quando sentiva il campanello sperava fossero i testimoni di Geova)

    Quando è stato ucciso, Bin Laden aveva in tasca 500 euro. Era chiaro che non sarebbe arrivato a fine mese.

    (500 euro addosso a Bin Laden. Anche in Pakistan esistono i Responsabili?)

    Barack Obama: “Non mostreremo alcuna immagine di Osama”. Puntano sulle mille parole.

    Gli americani divisi sulla foto di Bin Laden. Per molti è un nudo artistico.

    Un funzionario Usa alla Cnn: “Il cadavere è stato trattato secondo la tradizione islamica”. Portato a spalla festeggiando per le vie della città.

    Al Qaeda conferma la morte di Bin Laden. Ok, di loro ci si può fidare.

    Berlusconi: “Tutti aspettavano questa notizia”. So già quando rispolverare questa citazione.

    Al Qaeda starebbe già scegliendo il nuovo leader. Si attende a breve la fumata bianca da qualche grattacielo.

    Bin Laden sepolto in mare. Ora sono cazzi di Capitan Findus.

    Il cadavere di Bin Laden è stato abbandonato in mare perché nessun paese lo voleva. Quindi arriverà a Lampedusa.

    La Santa Sede: “Di fronte alla morte non si festeggia”. E dire che erano reduci da tre giorni di bagordi.

    Alcuni attribuiscono a Karol Wojtyla la morte di Bin Laden. Ma non mi risulta che avesse l’aids.

    Pare che Al Qaeda si stesse preparando a colpire in maniera durissima le ferrovie americane. Vendendole a Trenitalia.

    Diffuse le ultime parole pronunciate da Bin Laden: “Chi è?”
    L'ultima in particolare.


  15. #210
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    doppio.

Page 14 of 15 FirstFirst ... 4101112131415 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 121.83 Kb. compressed to 106.51 Kb. by saving 15.32 Kb. (12.57%)]