Questo riassunto è perfetto, io conoscevo le varie fasce perchè me le presenta l'orologio + cardiofrequenzimetro ma non mi sono mai posto il problema del come calcolarle :P (ma non ci va anche il peso nel conto?)
Comunque non smetterò mai di dire che da quando ho il cardiofrequenzimetro m'è cambiata la vita :P prima correvo tanto per, ora corro comunque tanto per ma controllo tutto ed ottimizzo :P e i risultati si sono visti.
ps: fermo restando che è un mese che dovrei ricominciare, ma non trovo il tempo, cazzo è___é sono fermo da ottobre e sarà una mazzata riprendere..
Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
"Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
Per non dimenticare:Spoiler
Bhe il peso lo puoi impostare con il cardio frequenzimetro, la cosa importante nella formula e' l'eta' che serve per impostare la tua OwnZone.
La cosa importante e' conoscere come il tuo corpo sta reagendo in funzione dei bpm e se' e' utile l'esercizio che stai facendo o no.
io finora mi regolavo con il cardiofrequenzimetro dell'ellittica, però ultimamente dà i numeri. siccome di gps e menate varie mi frega poco, a me interessa sapere i bpm, va bene anche un Polar FT1/2? Sarebbero quelli meno costosi, 42 e 49 rispettivamente, su amazon.it che ha ottimi prezzi. Non prendo marca scrausa 20€ perchè a questo punto mi serve preciso ed affidabile, ma se per quello basta la versione base ottimo.
Che dite?
ho scoperto che l'ft2 calcola la own zone da se e come funzione per 7€ mi pare buona. l'ft2 va bene per le mie esigenze?
Last edited by Drako; 20th May 2011 at 16:59.
uppo perchè ero interessato anche io all' FT1o all'FT2
si trovano a Roma oppure tocca comprarli su internet?
io preso su amazon. funziona bene e fa quel che deve.
quale hai preso?ft1?pagato?link?
![]()
Per bruciare grassi devi stare tra i 105 ai 122. Inizia con camminata veloce e controlla i battiti, dai un occhiata a questo link cosi' ti rendi conto.
http://www.podisticandiana.it/cuore_e_corsa.html
riuppo perchè ormai è una settimana che mi alleno con il polar ft2(niente settaggi,tutto manuale...ho preso ft2 perchè l'ft1 era finito)Per smaltire peccati invernali tosti quest'anno lol
Ho 24 anni quindi sto tra i 118 e i 156,in particolare corro tra il 60 ed il 70%(anzi diciamo che spesso sto vicino al 70%)quindi tra i 127 ed i 137 (da qualche parte dicono che si può andare anche al 75% però boh)
La corsa risulta essere veramente blanda...ma tanto blanda..è normale?Ormai corro da molto tempo ed anche quando ho perso molto peso correvo molto più veloce,possibile che "sbagliavo"?
All'inizio la corsa è stabile e non vado sopra i 135.....dopo 20 minuti che corro devo quasi camminare perchè ci metto un attimo a toccare i 140...boh
Pure io mi sono messo a correre: uso cardio trainer per android per ottimizzare il tutto. Io non sono piu di tanto d'accordo con il discorso dei battiti, secondo me va preso come un'indicazione e non come una verità assoluta: da un punto di vista fisiologico per questioni di metabolismo il corpo ci mette tot tempo(circa 40 minuti ininterrotti) per iniziare a bruciare una quantità importante di grassi. Al di sotto, a meno che non si è min condizione ipoglicemica, si brucia soprattutto zucchero. Mentre quado studiavo fisiologia questa cosa l'ho letta e studiata(oltre che sentirla in ambiente fitness da un trainer) la storia dei battiti non l''ho letta(nn dico che sia falsa).
Secondo voi fare una volta a settimmana cardio e due volte bruciare i grassi? Ossia ua volta un 30 ' sparati e due volte un'ora, un'ora e mezza più piano?
" ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè
la teoria è quella descritta da zipie all'inizio. fino al 75% grassi, oltre polmoni, oltre pro. Io mi tengo sui 130 di media e mi va bene.
Last edited by Drako; 15th June 2011 at 15:21.
E' come ha detto ZiPiè, i grassi vengono utilizzati dopo circa un 20' di corsa in fascia 60-70%, prima hai detto bene vengono bruciati zuccheri (poi dipende cmq, ad es. se abbini al cardio post allenamento palestra sarai già in una condizione di ipoglicemia accentuata e quindi inizierai a bruciare i grassi prima), poi ci sarebbe la fascia a frequenza 95%-100% per ottimizzare il consumo dei grassi ma è roba da atleti molto allenati (per questo sprinter che corrono i 100 e i 200mt sono degli ammassi di muscoli superdefiniti, perchè lavorano ad un range talmente alto dove bruciano soprattutto grassi conservando il glicogeno muscolare).
Cmq attività cardio per aumentare le capacità respiratorie e di resistenza e per bruciare grassi sono cose differenti, dipende dagli obiettivi, puoi anche fare un mix ovviamente basta farli bene in fasi distinte.
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
io faccio 20 minuti di cardio, non sempre, dopo una sessione di pesi, e principalmente cambio fra corsa e camminata in salita, anche perchè odio correre e preferisco di gran lunga camminare