ma anche no.
sui giornali finiscono i disastri ma anche in Italia ci sono aziende che in borsa ci finiscono con un senso. ci sono aziende che dopo la quotazione si sono espanse all'estero, hanno aumentato il loro fatturato e la loro visibilità. altre aziende si sono quotate a cazzo. altre ancora sono 20 anni che pensano di quotarsi ma non lo fanno in un mercato isterico.
fidati che il mercato sa distinguere le aziende con piani da quelle diciamo meno virtuose. che poi non ci riesca il Sig rossi è un altro discorso.
persino in mercato asfittico come il nostro con 200 e nanticchia di aziende quotate, sui giornali non economici ne finiscono una ventina. rimangono impresse quelle e BAM, tutto il mercato è una merda.
comunque siamo nell'UE e quindi nulla vieta di prendere e mettere i propri denari su borse europee, sempre ammesso che uno pensi che funzionino diversamente....
se il sig verdi deve fare un accantonamento per l'università del figlio, non va in banca a farsi propinare l'ultimo pacchetto con dentro un insalata di roba. paga qualcuno per farsi consigliare. eh non in banca è gratis, e sticazzi ci sarà un motivo no?
come cazzo è che uno impiega 3 mesi per comprarsi una macchina girando concessionari e spendendo 300 euro in riviste e quando deve decidere un investimento di 20 anni lo fa in 5 minuti rendendosi conto a stento di che minchia sta comprando.
il venditore di fuffa ha successo perchè c'è chi la compra. i mezzi per valutare sono disponibili. se non li usa forse il sig verdi sta sbagliando qualcosa, no?
sul tfr? una delle riforme più dementi che potessero essere fatte.