Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 48

Thread: Problema avvio nuovo pc

  1. #31
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Arrivata al centro assistenza di Ekey e... funziona.
    Il tizio dice di averla provata con più banchi, fino a 16gb totali.

    Dice che può essere la ram fallata, ma se è così non si spiega perché su 2 slot funge e sugli altri 2 no.

  2. #32
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    La situazione sta diventando paradossale lol

    Oggi mi ritorna la scheda, monto solo cpu e ram nella configurazione di default, che giorni fa non andava, e stavolta funziona. L'unica differenza con quanto fatto prima è che stavolta ho montato il dissipatore intel invece del mugen2.
    Ma come cazz è lol

  3. #33
    Master Chief Petty Officer Rise-the-Sky's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    2.485

    Default

    I problemi che da il dissi possono essere 2 a sto punto....

    1)Una delle due (o entrambe se sei veramente sfigato) ventole è in corto e se la colleghi a fan1/2 mandi in corto tutta la MB non lasciandola accendere
    2)Non so se sia possibile ma io ho nel frattempo preso un pc simile al tuo ma che ha una MB Asrock (Z68Pro3-M...+ economica della tua gigabyte) e un A70 come dissi....beh la scheda è estremamente 'morbida' , almeno rispetto a quanto ero abituato a vedere e sotto la 'stretta' del dissi (seppur con le viti strette al minimo) si inarca di brutto. A me funziona ma se capita anche a te questo 'ingobbimento' magari il problema è quello.

    Nota: se ti consola pure io ho avuto problemi col dissi in quanto una delle 4 viti passanti non era filettata. Ho risolto 'in casa' il problema per non ricorrere all'assistenza (oltretutto Corsair richiede che ci si rivolga direttamente a loro e non al venditore) ma cmq il problema c'era
    spamm is life.

  4. #34
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    La 1 sicuramente non è, dato che avevo già provato il dissi con ventola e senza.

    Ora sto pensando ad una cosa: il backplate del mugen2 va a finire sopra quei piccoli spuntoni di metallo (sorry non conosco il termine tecnico) che escono dal retro della scheda, nei pressi del socket cpu. Il backplate è comunque dotato di un cuscinetto morbido che non piega sti cosetti, ma si fa "bucare".
    Può essere che coprire quei cosi non faccia funzionare il channel A della ram? Boh mi pare improbabile, ma non so più cosa pensare lol

  5. #35
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Ah si, può essere banalmente un problema di contatto fra backplate e saldature sul retro che ti fa andare in corto e fa impazzire i due slot delle ram.

    Beh, almeno ora puoi stare tranquillo che non hai la mobo difettosa.

  6. #36
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Habemus PC!

  7. #37
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    tanto stanotte scoppia

  8. #38
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Quote Originally Posted by Drako View Post
    tanto stanotte scoppia
    Se succede qualcosa ti vengo a prendere a casa, sappilo.

  9. #39
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Contento che hai risolto il problema della mobo, ma per il dissipatore come hai fatto ? Hai messo le RAM in banchi diversi ?
    Sai cosa sono per le prossime volte... ci sono le ram low profile, però col dissipatore sopra non sò se dissipano bene il calore...
    I will be back, eventually.

  10. #40
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Il mugen2 l'ho sfanculato ed ho messo il dissi originale. Sembrava proprio quello il problema.

  11. #41
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by innaig86 View Post
    Il mugen2 l'ho sfanculato ed ho messo il dissi originale. Sembrava proprio quello il problema.
    Devo ricordarti alla fine quanto tu ne sappia poco della vita, l'universo e tutto quanto?

  12. #42
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Devo ricordarti alla fine quanto tu ne sappia poco della vita, l'universo e tutto quanto?
    Tu porti sfiga, mica verità.

    Comunque, beffa finale, la ventola anteriore del case sembra morta. S'illumina tramite l'apposito tastino sulla parte superiore del case, ma non ne vuole più sapere di girare. Ora vai a capire che cazzo è successo a quella.

    Questa è una conferma: Dio esiste, e mi odia.

  13. #43
    -=Mastro Pecoraro=- -=Rho=-'s Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pecoronia
    Posts
    5.345

    Default

    Controlla che sia attaccata all'alimentazione , vedi mai ...

    Comunque un i7 2600k con dissipatore factory e non overclockato e' un crimine
    Quote Originally Posted by Thor View Post
    sto stappando una delle migliori bottiglie che ho in casa
    ora siete coglioni al quadrato
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    MA CHE PORCO DIO AVETE 6 ANNI?

  14. #44
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Ok, quella ventola era definitivamente morta e l'ho sostituita con un'altra 12cm che avevo.

    Dopo aver installato tutto, ho cominciato ad avere dei bsod a causa di un kernel_data_inpage_error.
    Durante il normale funzionamento, l'ssd non veniva più riconosciuto, quindi il sistema si bloccava e bisognava riavviarlo forzatamente.
    A volte, anche dopo aver riavviato, il bios non lo leggeva più e bisognava per forza spegnere il pc, aspettare qualche secondo e riaccenderlo. In questo modo riprendeva a funzionare fino al successivo crash.

    Googla e rigoogla, ho scoperto che era un problema del firmware 2.06 dell'ssd, cioè quello con cui arriva dalla fabbrica.
    Ho aggiornato il firmware alla 2.09 - e non vi dico che palo nel culo è farlo quando l'ssd è l'unico hd della macchina con sistema operativo - e sembra aver smesso di crashare a caso.
    Sperem.

  15. #45
    Master Chief Petty Officer Rise-the-Sky's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    2.485

    Default

    Sia gli OCZ che i Corsair Sata 3 han problemi a causa del nuovo controller Marvell. La notizia si è diffusa cmq quando l'ordine l'avevi già fatto mi sa, verso metà giugno (quando io stavo preparando il mio).
    Nella sfiga ti è andata bene che per gli ocz pare basti aggiornare il firmware, i corsair pare li stiano ritirando (c'è da dire che però essendo partita dopo la distribuzione ne avevano meno in giro).

    Al momento per gli SSD sata 3 pare che Crucial per i tagli economici e Intel per quelli a alto budget siano soluzioni più sicure (lo dico nel caso qualcuno stia facendo ora un ordine).
    spamm is life.

Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 94.29 Kb. compressed to 79.58 Kb. by saving 14.71 Kb. (15.60%)]