Page 2 of 9 FirstFirst 123456 ... LastLast
Results 16 to 30 of 125

Thread: Lavorare

  1. #16
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    il lavoro non è solo guadagno, conta anche quello che fai e le prospettive di crescita. Se uno si accontenta, sia per gli stipendi ma soprattutto per quel che andrà a fare per gran parte della sua vita, allora studiare non è necessario. Se invece pensi che stare dietro un bar per 50 anni sia limitante, il mondo è pieno di cose decisamente più stimolanti per il cervello.
    I "consigli" di slurpix sono le solite minchiate che si dicono in italia, l'esperienza mia e di tutti i miei conoscenti che si sono laureati, in questo periodo, in facoltà utili dice esattamente il contrario.

    ps. nota che fare qualcosa di più complicato/con responsabilità/ecc non necessariamente vuol dire vivere meglio, anzi...
    Last edited by Hador; 9th July 2011 at 10:35.

  2. #17
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Lio View Post
    Da una settimana ho firmato un contratto a tempo indeterminato come maschera/biglietteria/piano bar per un cinema di Milano (Odeon).
    Ho 18 anni appena compiuti, era da due anni che cercavo lavoro ma non lo trovavo essendo minorenne, dopo una settimana che avevo fatto i 18 ho fatto due colloqui iniziali, uno finale e poi mi hanno assunto.
    Paga circa 800 mensili (netti) per un part time di 24 ore settimanali, più eventuali straordinari e aumenti per le ore serali.

    Perchè vi dico questo? per rompervi le palle ma anche per tirar fuori dalla vostra esperienza personale qualcosa che mi possa aiutare nella scelta : tra un anno farò la maturità (sono in pari con gli anni, mi manca il quinto) e non so se lavorare o studiare, o se lavorare e studiare, e nemmeno se farlo qui o all'estero.

    Quindi è culo aver trovato lavoro così? E' in realtà un lavoro del cavolo? A me la paga sembra ottima, ma è il primo contratto che firmo.

    Sono solo consigli eh, quindi prendili per quello che sono... però sono cose che vedo e con il lavoro che faccio vedo tante realtà lavorative...

    1) L'università italiana non è per niente male imho.. è la ricerca che fa pena, i laboratori a volte cadono a pezzi...quindi magari se scegli qualche facoltà particolare magari dopo fossi in te partirei per l'estero...

    2) Laurearsi non è obbligatorio (per farti un esempio su mille, steve jobs non è laureato..e non mi sembra l'ultimo arrivato)... ovviamente a meno che tu non voglia fare qualche professione dove ti serve la laurea per forza, ma se tu avessi voluto fare l'Ing. o il Medico non avresti fatto questo post e avresti avuto le idee chiare...

    3) Studiare e Lavorare non è per niente facile all'università...e se inizi a lavorare e vedere soldi a fine mese dubito che ti venga la voglia di studiare a gratis...

    4) Se hai intenzione di fare facoltà come economia e legge senza avere alle spalle uno studio legale/commercialista evita perchè al 99% dei casi resti disoccupato o vai a fare la fame praticamente a gratis in qualche grande studio...

    5) Se hai intenzione di fare l'università a cavolo e pensare di dare 1 esame l'anno solo per "apertura mentale", basta che tu sappia che tiri via soldi... uno che esce a 35 anni dall'università non trova facilmente il lavoro dei suoi sogni per cui ha tanto studiato...

    6) Ci sono più avvocati/biologi/economisti che idraulici/elettricisti disoccupati ...


    ora devo uscire se mi viene in mente altro editero' ciauz


    ps: hador checca!


    @axet
    Ha ragione eh.... se vai a fare facoltà del cavolo, o stai all'univ. troppi anni tanto vale che inizi subito a lavorare, con i soldi che risparmi non spendendoli all'univ e quelli che guadagni in quegli anni ci inizi il mutuo per una casa ed a seconda delle zone ci compri pure un appartamento!


    Spoiler

  3. #18
    Chief Petty Officer Bass's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Altopascio (LU)
    Posts
    1.373

    Default

    Uscito da ragioneria ho rifiutato parecchie offerte di colloquio in assicurazioni, agenzie e tante altre robe.

    Arrivato all'università ho provato a cercare un part time ma niente da fare, così mi sono messo a lavorare ogni tanto nelle imprese di famiglia e a fare siti web.

    Nel frattempo c'è una software house di Firenze, conosciuta durante un seminario di imprenditorialità, che aveva bisogno di un economista con capacità informatiche decente. Ed è un'offerta fattami di cui parlerò a fine università.

    Inoltre sono stato scelto da professore di marketing per andare tre mesi in Cina alla Z0rr0GPS per aiutarli a sviluppare il prodotto per l'Italia (Wolfo ricordati che devi ancora farmi il briefing! )

    Direi che non c'è male no?

    E cmq se vuoi diventare qualcuno la laurea è ancora fondamentale!
    "Chi fa il piano va sano e va lontano"

  4. #19
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    @axet
    Ha ragione eh.... se vai a fare facoltà del cavolo, o stai all'univ. troppi anni tanto vale che inizi subito a lavorare, con i soldi che risparmi non spendendoli all'univ e quelli che guadagni in quegli anni ci inizi il mutuo per una casa ed a seconda delle zone ci compri pure un appartamento!
    Questo lo penso pure io eh. Per me il 70% delle facoltà non dovrebbe manco esistere che tanto sono ridicole ed inutili.
    Il punto è che lui ha detto una cosa MOLTO più generale, cioè: "con la laurea ti ci pulisci il culo". Il che non è per un cazzo vero, ovviamente ^^

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  5. #20
    Chief Petty Officer Bass's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Altopascio (LU)
    Posts
    1.373

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    4) Se hai intenzione di fare facoltà come economia e legge senza avere alle spalle uno studio legale/commercialista evita perchè al 99% dei casi resti disoccupato o vai a fare la fame praticamente a gratis in qualche grande studio...
    Legge sicuramente. Economia solo se prendi i rami per la libera professione! Dopotutto puoi fare come me, che studio per diventare imprenditore/manager, oppure puoi scegliere cose come il BAMF (Banca, Assicurazioni, Mercati e Finanza) o Amministrazione e controllo (per fare cose come il revisore dei conti...e specie se viaggi anche all'estero ti pagano benissimo).
    "Chi fa il piano va sano e va lontano"

  6. #21
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Devi fare colui che rottama le macchine. Fidati indipendentemente se hai la 5 elementare o la laurea guadagni un botto di soldi e puoi permetterti viaggi a bora bora!

    scherzi a parte, almeno la maturità falla, se poi non hai più voglia di studiare vai a lavorare

  7. #22
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    Devi fare colui che rottama le macchine. Fidati indipendentemente se hai la 5 elementare o la laurea guadagni un botto di soldi e puoi permetterti viaggi a bora bora!
    dillo a castro

  8. #23
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Bass View Post
    Uscito da ragioneria ho rifiutato parecchie offerte di colloquio in assicurazioni, agenzie e tante altre robe.

    Arrivato all'università ho provato a cercare un part time ma niente da fare, così mi sono messo a lavorare ogni tanto nelle imprese di famiglia e a fare siti web.

    Nel frattempo c'è una software house di Firenze, conosciuta durante un seminario di imprenditorialità, che aveva bisogno di un economista con capacità informatiche decente. Ed è un'offerta fattami di cui parlerò a fine università.

    Inoltre sono stato scelto da professore di marketing per andare tre mesi in Cina alla Z0rr0GPS per aiutarli a sviluppare il prodotto per l'Italia (Wolfo ricordati che devi ancora farmi il briefing! )

    Direi che non c'è male no?

    E cmq se vuoi diventare qualcuno la laurea è ancora fondamentale!
    Per niente male Bass, ma tutto dipende da cosa vuoi fare... la laurea non è fondamentale ad un cavolo a meno che tu non voglia "sbloccare" delle professioni grazie a questa idea di obbligo ci ritroviamo con 2342344234234 avvocati adetti alla fotocopiatrice, 342234434233 ing con la mansione di "capo cantiere", 24423434423 economisti addetti alle casse al supermercato... non dico che sono tutti così, infatti te ne sei un esempio così come altri che sono usciti dall'università e hanno intrapreso un percorso inerente alla Laurea...

    Cosa vuol dire "diventare qualcuno", fare i soldi? conosco gente che GESTISCE Farmacie e non è laureato, gente laureata che ha intrapreso percorsi diversi (aka ci si pulisce il culo con la laurea) ed è diventato qualcuno, elettricisti, idraulici, muratori che han tirato su imprese che non han niente da invidiare a nessuno e magari girano in Ferrari.... cavolo sei di Lucca anche te..di esempi ce ne sono una marea.. nella tua città c'è gente che ha fatto talmente tanti soldi commerciando carta da culo e solette per scarpe di quanti ne farai mai te in 5 vite LAVORANDO PER (dipendente) una qualsiasi software house..
    Ti svelo un segreto cmq...soldi e fama non si fanno lavorando, si fanno con un idea e voglia di fare..... non è che per fare eBay/facebook o le prime poker room online ti serve per forza una laurea ....

    io non sono laureato...eppure senza stare a scrivere qui cosa faccio che non me ne frega nulla ti assicuro che non mi sento l'ultimo degli arrivati...anzi se mi guardo intorno fra gli amici laureati non posso che essere soddisfatto delle mie scelte...

    Con tutto questo ovviamente sia ben chiaro che non sto difendendo chi non è laurato...logicamente avere un titolo in più è sempre meglio...


    edit:

    Quote Originally Posted by Bass View Post
    Legge sicuramente. Economia solo se prendi i rami per la libera professione! Dopotutto puoi fare come me, che studio per diventare imprenditore/manager, oppure puoi scegliere cose come il BAMF (Banca, Assicurazioni, Mercati e Finanza) o Amministrazione e controllo (per fare cose come il revisore dei conti...e specie se viaggi anche all'estero ti pagano benissimo).
    Revisore dei conti fino a qualche anno fa non serviva la Laurea..ora non so se è come i CdL è cambiato qualcosa...

    Cmq tralasciando questo dimmi quanti di quelli che conosci della tua età circa, laureati, lavorano e fanno quello per cui han studiato e/o guadagnano sopra i 1500 al mese x 14 mesi...
    Last edited by Falcodiluce; 9th July 2011 at 13:01.


    Spoiler

  9. #24
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Questo lo penso pure io eh. Per me il 70% delle facoltà non dovrebbe manco esistere che tanto sono ridicole ed inutili.
    Il punto è che lui ha detto una cosa MOLTO più generale, cioè: "con la laurea ti ci pulisci il culo". Il che non è per un cazzo vero, ovviamente ^^
    Tra la gente che conosco ho un paio di Veterinari disoccupati...
    Un economista che fa un lavoro che poteva fare senza laurea..
    un biologo come sopra e fra poco disoccupato..
    un biologo che con contratto in mano è andato a studiare recitazione..
    un multiliardolione ( non sono laureato quindi io puo!) di gente a stage..

    fortunatamente la mia ragazza è stata fortunata ed è nel settore farmaceutico che non c'è mai crisi.... al massimo mi ritornerà come zombie a casa un giorno ...ho visto troppe volte resident evil?


    Spoiler

  10. #25
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    Cmq tralasciando questo dimmi quanti di quelli che conosci della tua età circa, laureati, lavorano e fanno quello per cui han studiato e/o guadagnano sopra i 1500 al mese x 14 mesi...
    il problema è proprio questo tipo di ragionamento. Il lavoro prevede (o dovrebbe prevedere) un percorso di crescita sia professionale che salariale. E' indubbio che una serie di mestieri e lavori più o meno manuali partono da stipendi minimi più alti per un ragazzo giovane, però le possibilità di crescita sono assai limitate. Un salumiere dell'esselunga guadagna quanto un programmatore junior, però tra 10 anni il salumiere guadagna se gli va bene 500 euro in più ed è sempre li a tagliare il crudo, il programmatore junior ha nmila possibilità di cambiamento e crescita. Se ti piace tagliare il crudo va benissimo eh, però è sbagliato descrivere i lavori più manuali come più redditizi basandosi sul primo stipendio e dimenticarsi di menzionare che tutti questi lavori sono monotoni e offrono pochi sbocchi.

  11. #26
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Ancora più sbagliato è pensare che avere una laurea ti porta direttamente a qualcosa. Ho visto troppa gente laureata che non sa un cazzo di niente e che ha fatto tutto con mezzucci e piani di studi ridicoli.
    O amici che fanno economia con la media del 29 e passa ma ti dicono, cito testuale, "io studio tutto a memoria e prego che non mi faccia domande di ragionamento perchè non sono in grado". Gente così che vuoi che faccia alla fine lol

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  12. #27
    Lieutenant Commander Miave's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    brescia
    Posts
    6.106

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    Cmq tralasciando questo dimmi quanti di quelli che conosci della tua età circa, laureati, lavorano e fanno quello per cui han studiato e/o guadagnano sopra i 1500 al mese x 14 mesi...
    hurp durp ho appena preso un pezzo di carta dammi subito il posto da dirigente!

    Quote Originally Posted by Bass View Post
    Legge sicuramente. Economia solo se prendi i rami per la libera professione! Dopotutto puoi fare come me, che studio per diventare imprenditore/manager, oppure puoi scegliere cose come il BAMF (Banca, Assicurazioni, Mercati e Finanza) o Amministrazione e controllo (per fare cose come il revisore dei conti...e specie se viaggi anche all'estero ti pagano benissimo).
    e allora ignoriamo quelli che si sono buttati sulla logistica
    bastardo
    Quote Originally Posted by Mallus
    non rispondete a questi 4 pirla.. fanno apposta a provocarvi in piu sono dei perditempo , gia solo il fatto che si "debbano rispondere alle accuse fatte a noi" fa capire che questi ne lavorano ne scopano e forse non sono nemmeno persone.

  13. #28
    Lieutenant Commander Miave's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    brescia
    Posts
    6.106

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Ancora più sbagliato è pensare che avere una laurea ti porta direttamente a qualcosa. Ho visto troppa gente laureata che non sa un cazzo di niente e che ha fatto tutto con mezzucci e piani di studi ridicoli.
    anche io, però poi andavano a lavorare dal papi in porsche o avevano lo zio che "ma sì prendi mio nipote" :\
    Quote Originally Posted by Mallus
    non rispondete a questi 4 pirla.. fanno apposta a provocarvi in piu sono dei perditempo , gia solo il fatto che si "debbano rispondere alle accuse fatte a noi" fa capire che questi ne lavorano ne scopano e forse non sono nemmeno persone.

  14. #29
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Miave View Post
    anche io, però poi andavano a lavorare dal papi in porsche o avevano lo zio che "ma sì prendi mio nipote" :\
    Fortunatamente non è il caso.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  15. #30
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    Tra la gente che conosco ho un paio di Veterinari disoccupati...
    Un economista che fa un lavoro che poteva fare senza laurea..
    un biologo come sopra e fra poco disoccupato..
    un biologo che con contratto in mano è andato a studiare recitazione..
    un multiliardolione ( non sono laureato quindi io puo!) di gente a stage..

    fortunatamente la mia ragazza è stata fortunata ed è nel settore farmaceutico che non c'è mai crisi.... al massimo mi ritornerà come zombie a casa un giorno ...ho visto troppe volte resident evil?
    Guarda io ti posso dire che tutti, tutti, tutti quelli che da noi hanno mollato dopo la triennale (quindi con solo la laurea base e non specialistica) hanno trovato lavoro in ambito informatico in brevissimo tempo. Tutti.
    Poi chiaro, io conosco due tizie laureate in scenografia (), una lavora in un call center a tempo pieno mentre l'altra fa la commessa da benetton.

    E' chiaro che poi dipende dai casi, dal valore personale, etc. Ma se uno si laurea in scienze delle scimmie allora ovvio che non trova lavoro. Se ti laurei in qualcosa di utile e richiesto il lavoro lo trovi, magari a stipendi deludenti ma lo trovi. Vale poi il discorso fatto da hador sulle possibilità di crescita, senza contare le possibilità di andare all'estero.

    edit:
    a dir il vero ora che ci penso non tutti tutti, uno ha fatto una cosa diversa. Ha scartato a priori tutti i colloqui che proponevano applicazioni nell'informatica "vera" per andare a fare l'help desk in una ditta farmaceutica. L'ho trovato ad un colloquio che avevo fatto così a scazzo perchè insistevano al telefono e quando ha capito che non si cercava gente da sbattere nell'help desk ha preso, ha ringraziato, si è scusato dicendo che non gli interessava, se n'è andato.
    Direi però che questo è un problema suo
    Last edited by Axet; 9th July 2011 at 13:58.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

Page 2 of 9 FirstFirst 123456 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 119.76 Kb. compressed to 103.87 Kb. by saving 15.90 Kb. (13.27%)]