mi sono letto la discussione cosodiluce/galandil/power/alkabar etc. e devo dire che è priceless. moar pls.
Comunque al creatore del thread vorrei consigliare di studiare ma scegliere una facoltà pensando più ad un eventuale futuro piuttosto che soddisfazione immediata derivante da materie che apprezzi sul momento.
Questo perché il mercato del lavoro è in costante evoluzione, anni fa chi sceglieva radiologia o fisioterapia faceva parte di una nicchia di eletti, ora i fisioterapisti te li tirano dietro
Fare calcoli è difficile e risultare arduo dover optare per le proprie passioni o con il pensiero rivolto ad un futuro non proprio così repentino, questo lo dico perché a volte le 2 cose possono non coincidere.
Detto ciò, sempre al creatore del thread vorrei dire di non preoccuparsi troppo per tale scelta perché anche facendo scelte sbagliate alla fine essere una persona valida paga sempre.
Io personalmente sono molto pentito di aver scelto una facoltà considerata qui "inutile" quale scienze della comunicazione (ma la scelsi più che altro per il mio sogno di diventare giornalista) riuscendo a riparare all'errore commesso grazie agli studi fatti successivamente (fortunatamente la mia era una interfacoltà di s.p e aveva molte materie basate sull'organizzazione aziendale, economia aziendale. etc.). e devo dire che dopo periodi di affanno le cose girano abbastanza bene (grattata preventiva).
Ad ogni modo, per molti così orgogliosi da citare tanti che sul forum "ce l'hanno fatta" grazie allo studio (devo realizzare il perché si tiene conto esclusivamente di materie prettamente scientifiche ma dovrò farci il callo, dopotutto è un forum di nerds) potrei citarne altri sempre di questo forum che senza una laurea hanno avuto una carriera che molti altri si sognano (no, non sono io

)
ps: si, gli ingegneri sono ottusi.
dimenticavo.
chi gli consiglia di andare a lavorare per 800 euro al mese che studiare serve esattamente ad un cazzo è un coglione
