Page 4 of 4 FirstFirst 1234
Results 46 to 59 of 59

Thread: Corsi preparazione TOEFL londra

  1. #46
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Cicoh View Post
    guarda che gliel'ha scritto alka,
    ( e mi trova d'accordo), non capisco sto vizio che avete di fare un minestrone di cose dette da 27 persone ed imputarle ad uno.

    l'accento neutro è frutto della tua immaginazione,
    indirizzarsi su una sola tipologia di accento/dialettica è errato (e non esiste scuola o esame che si concentri su una)

    poi per carità, torniamo al discorso fatto in precedenza del lavapiatti style, fate voi...
    oh, magari sbaglio a generalizzare. pero' mi sembrava doverso specificare che e' un esame di un istituto americano...

    il discorso dei lavapiatti cosa intendi? apparte che generalizzi pure te dopo che te ne lamenti due righe sopra... ma mi sa che sei abbastanza fuori strada...

    la mia immaginazione lol... indirizzarsi su un solo accento/dialettica... ma che dici? non ho mai fatto un esame di inglese dove ti trovi a sentire un operaio di sunderland, un venditore di fiammiferi di calcutta o un carcerato dell'alabama... io il toefl l'ho fatto e volendo ti appiccico pure il diploma che dovrei avere scannerizzato... non per fare lo sborone o cosa, ma giusto che mi pare che tu stia un po' divagando - per prendere piu' di 100 al toefl non serve impararsi tutti gli accenti o la dialettica del mondo. devi sapere la lingua e parlarla bene. un corso magari e' anche utile, onestamente non saprei... per quanto mi riguarda ritengo che il passare una decina di giorni immerso sia un deciso aiuto a prescindere.
    non so quale sia il livello di inglese di peluche, ma secondo me se si passa una decina di giorni a londra per sciogliersi, il 100 lo supera.

    tra l'altro avendo fatto l'esame, ripeto che secondo me magari lo speaking riesci a farlo meglio la seconda volta, decidendo di affrontare magari due o tre argomenti massimo, in modo da poterti gestire meglio il tempo... a me i 10 secondi per pensare e il minuto o quant'e' per parlare mi metterebbero in difficolta' anche in italiano...

  2. #47
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    ma ti sei letto il mio reply sul trick? decisamente più economico di uno sbatti a londra
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  3. #48
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    oh, magari sbaglio a generalizzare. pero' mi sembrava doverso specificare che e' un esame di un istituto americano...

    il discorso dei lavapiatti cosa intendi? apparte che generalizzi pure te dopo che te ne lamenti due righe sopra... ma mi sa che sei abbastanza fuori strada...

    la mia immaginazione lol... indirizzarsi su un solo accento/dialettica... ma che dici? non ho mai fatto un esame di inglese dove ti trovi a sentire un operaio di sunderland, un venditore di fiammiferi di calcutta o un carcerato dell'alabama... io il toefl l'ho fatto e volendo ti appiccico pure il diploma che dovrei avere scannerizzato... non per fare lo sborone o cosa, ma giusto che mi pare che tu stia un po' divagando - per prendere piu' di 100 al toefl non serve impararsi tutti gli accenti o la dialettica del mondo. devi sapere la lingua e parlarla bene. un corso magari e' anche utile, onestamente non saprei... per quanto mi riguarda ritengo che il passare una decina di giorni immerso sia un deciso aiuto a prescindere.
    non so quale sia il livello di inglese di peluche, ma secondo me se si passa una decina di giorni a londra per sciogliersi, il 100 lo supera.

    tra l'altro avendo fatto l'esame, ripeto che secondo me magari lo speaking riesci a farlo meglio la seconda volta, decidendo di affrontare magari due o tre argomenti massimo, in modo da poterti gestire meglio il tempo... a me i 10 secondi per pensare e il minuto o quant'e' per parlare mi metterebbero in difficolta' anche in italiano...
    Si, insomma. Va bene.

    @Peluche: per passare da 97/120 a 101/120 e migliorare il listening, una maniera è quella di imparare a distingure molti accenti diversi. Questo perchè poi, nella parte di listening diventi molto piu' veloce a riconoscere le parole. Come ti dicevo, arrivati a un certo livello, il problema è il delay di comprensione, non è che non capisci la parola, ma solo che ti arriva in ritardo, perdi quelle dopo e quindi non riesci a ricostruire il discorso.

  4. #49
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    stanco di aggiornarlo continuamente
    Posts
    4.084

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Si, insomma. Va bene.

    .


    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith
    Ah e concludo con il dire che ovviamente la colpa e' stranamente di Cicul visto che inizialmente la cosa era rivolta anche a lui, ma ormai Cicul e' addirittura troppo vecchio pure per flammare.
    ......

  5. #50
    Zi Piè's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Boston, MA.
    Posts
    7.164

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    TOEFL: americano.. ergo tutti i discorsi sulla pronuncia british et similiari è useless.

    Il TOEFL in parole povere e' semplicemente e' un elemento di valutazione di uso e di comprnesione della lingua Inglese non American English e nemmeno British English, io l ho conseguito sia a Londra che a Boston ovviamente un po di differenze c'erano ma solo nell uso di alcuni verbi/articoli/parole, tutto qua.
    Last edited by Zi Piè; 25th February 2011 at 00:22.

  6. #51
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Zi Piè View Post
    Il TOEFL in parole povere e' semplicemente e' un elemento di valutazione di uso e di comprnesione della lingua Inglese non American English e nemmeno British English, io l ho conseguito sia a Londra che a Boston ovviamente un po di differenze c'erano ma solo nell uso di alcuni verbi/articoli/parole, tutto qua.
    Peluche Ha bisogno di migliorare la parte di listening Zi Pie', per quello gli consigliavo di guardare ANCHE tv shows britannici, perchè i TV shows americani main stream hanno tutti un accento molto piatto quindi dopo un po' l'orecchio si ferma li.
    L'inglese britannico è molto piu' musicale, come ben saprai anche tu, quindi consente di allenare l'orecchio meglio. Se arriva a capire la gente di Manchester e Liverpool, è fatta, passa qualunque esame lol.

  7. #52
    Zi Piè's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Boston, MA.
    Posts
    7.164

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Peluche Ha bisogno di migliorare la parte di listening Zi Pie', per quello gli consigliavo di guardare ANCHE tv shows britannici, perchè i TV shows americani main stream hanno tutti un accento molto piatto quindi dopo un po' l'orecchio si ferma li.
    L'inglese britannico è molto piu' musicale, come ben saprai anche tu, quindi consente di allenare l'orecchio meglio. Se arriva a capire la gente di Manchester e Liverpool, è fatta, passa qualunque esame lol.
    Rispondevo all'utente che aveva un po' di confusione sull' TOEFL.
    Cmq si sicuramente un non stop di tv shows in lingua madre aiuta tantissimo, io per preparare l'esame mi son sparato 5 serie di 'Two and a Half men' in 5 giorni , perche' ovviamente il listening e' sempre il problema al TOEFL , cmq io dopo quasi 3 anni il 'THE' lo pronuncio ancora DE

    TH > italians

  8. #53
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.308

    Default

    piccolo update

    da febbraio scorso ho iniziato ad andare a lezione di inglese in una scuola a verona; utilizzano il metodo callan

    vado a lezione 2 volte a settimana, ovviamente unico anche studio a casa di grammatica/ lettura libri/visione di film; ovviamente ho fatto notevoli progressi, xo non sono ancora soddisfatto del tutto

    domanda

    se io facessi 1 settimana a studiare in inghilterra (di piu nn posso, non x questioni economiche ma x lavoro/famiglia a carico), mi potrebbe far fare un upgrade considerevole o meglio investire quel denaro in italia? (cioè continuando il corso che sto facendo??) -.-
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  9. #54
    Lieutenant Commander peluche's Avatar
    Join Date
    May 2005
    Location
    Torino
    Posts
    15.285

    Default

    io ho fatto una settimana di corso intensivo a londra e son passato da 95 che avevo preso qua al 100 necessario

  10. #55
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.308

    Default

    ma la differenza si sente?vale veramente la pena?o è troppo poca 1 settimana?
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  11. #56
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    ma la differenza si sente?vale veramente la pena?o è troppo poca 1 settimana?
    Mi verrebbe da dirti che è troppo poco, tutto quello che impari poi lo scordi anche in fretta. Puo' andare bene per qualcuno che già parla in maniera quasi fluente.

  12. #57
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Gli Americani e gli Australiani son quelli piu' facili da capire, specialmente gli americani hanno una parlata molto piu' aperta, quando invece inizi a parlare con gente del Regno Unito e' un casino; al sud li capisci meglio, ma l'accento comunque e' peso, poi piu' ti allontani dal sudest e peggio diventa, quando passi Manchester diventa l'inferno, in Scozia non sono umani.


    Bho saro' strano io, lavoro in team con un Australiano e i primi giorni si e no capivo una parola su 20, mentre con la gente di manchester e dell'inghilterra centrale (dove vivo) non ho problemi e capisco praticamente tutto...


    Devo ancora sentire uno scozzese ma Manchesteresi, Newcaslesi, Birminghamesi e Derbesi non mi han dato piu' di tanti problemi fin ora e son in UK da neanche 1 mese quindi tempo di acclimatarmi ne ho avuto ben poco!

  13. #58
    Lieutenant Commander peluche's Avatar
    Join Date
    May 2005
    Location
    Torino
    Posts
    15.285

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    ma la differenza si sente?vale veramente la pena?o è troppo poca 1 settimana?
    dipende dal tuo livello di inglese imho.

    io che avevo gia un buon livello ho trovato molto utile una settimana intensiva concentrata sulle mie debolezze

  14. #59
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.308

    Default

    Quote Originally Posted by peluche View Post
    dipende dal tuo livello di inglese imho.

    io che avevo gia un buon livello ho trovato molto utile una settimana intensiva concentrata sulle mie debolezze
    eh non sono cosi skillato, diciamo che bene o male se facessi il toefl sarei attorno all'80

    QQ, forse conviene che studi ancora qua in italia e magari provo il prox anno, xo nn so QQ
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

Page 4 of 4 FirstFirst 1234

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 101.41 Kb. compressed to 86.82 Kb. by saving 14.59 Kb. (14.39%)]