Tutto sta a vedere se il ritorno dell'ICI porterà da se la diminuzione dei costi dei servizi che nel frattempo sono aumentate.
Non credo
Tutto sta a vedere se il ritorno dell'ICI porterà da se la diminuzione dei costi dei servizi che nel frattempo sono aumentate.
Non credo
E' ovvio che non potrà essere così.
Abbiamo bisogno di più entrate, non di mantenere uguale il prelievo fiscale.
Quello che alcuni mi pare non vogliano capire leggendo gli interventi è che c'è da tirare fuori più soldi o falliamo come stato.
E non tra due/tre anni. Subito.
E gli unici interventi che possono portar acqua al mulino sono di due tipi: riduzione dei costi dello stato e aumento del gettito.
Gli interventi sulla crescita (riforme ecc) possono dare frutti solo nel medio/lungo periodo, quindi van fatti per migliorare il sistema e sono una priorità, ma l'urgenza di oggi è un'altra: trovare chi deve tirare fuori dei soldi IN PIU'.
Quindi è ovvio che la reintroduzione dell'ICI non può far comprimere altre forme di prelievo, altrimenti sarebbe perfettamente inutile allo scopo.
Sentire che se reintroducono l'ICI B. riguadagna consensi mi preoccupa, perchè significa che qualcuno non ha capito che uno dei tanti motivi per i quali oggi siamo in una situazione di merda è stato abolire l'ICI sulla prima casa.
La faccio semplice: il governo uscente aveva promesso riduzione delle tasse, riforme e crescita. Ha mancato tutti e tre gli obiettivi: la pressione fiscale è aumentata, il paese non cresce, le riforme non sono state fatte. Non facendo riforme e crescita l'aumento della pressione fiscale non basta e oggi siamo costretti ad un ulteriore sforzo aggiuntivo.
Prendersela con Monti è come prendersela con il chirurgo che è costretto ad asportarti la milza dopo che un altro chirurgo (Berlusconi) ti ha reciso per errore o negligenza l'arteria splenica dicendo "rivoglio il primo chirurgo, questo mi sta facendo a pezzi"....
Lo se che è ovvio che non sarà mai così, fatto sta che i soldi sulla prima casa sono un abominio.
I tecnici trovassero un modo più "tecnico" per far uscire fuori i soldi dal cilindro, altrimenti ci lasciavamo Silvio
Io non lo trovo per nulla un abominio.
E' una patrimoniale come tante altre, spero non sarà la sola.
L'assurdo italiano è che come ho detto altrove c'è una concentrazione abnorme di tasse sul reddito e una leggerezza assoluta di tasse sul patrimonio/ricchezza posseduta. Anche ta tassazione sulle rendite è vergognosamente più bassa della media del prelievo fiscale sui redditi. Cosa che ovviamente favorisce l'evasione e fa si che i costi dello stato gravitino sempre sugli stessi...
Ti faccio un esempio.
100.000 euro guadagnati con uno stipendio sono tassati a scaglioni dal 23 al 44%
100.000 euro guadagnati con gli interessi sui depositi, titoli, azioni o da affitti di immobili o da altri tipi di rendite sono tassati al 20%. E' giusto secondo te? E' equo?
C'è poco da essere tecnici, la cosmesi finanziaria la faceva Tremonti e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Proprio Tremonti aveva in mente la semplificazione dell'Irpef a 3 scaglioni, 20, 30, 40% che a conti fatti, guarda un po' avrebbe fatto pagare meno sai chi? i redditi medio alti, ovvero quelli dei suoi elettori. Oltre a generare mancati introiti secondo lui recuperabili con la lotta all'evasione fiscale....
Silvio visti i danni che ha fatto meglio averlo levato. Guarda cosa han fatto quest'estate: una manovra inutile che ora ne richiede un'altra o più di una.
Inoltre non aveva più una maggioranza, non aveva più credito internazionale, non poteva fare un cazzo immobilizzato nella morsa di mille ricatti della lega da un lato, dal rischio di perdere il poco consenso elettorale che ancora gli rimane dall'altro.
Non avrebbe mai potuto fare manovre indispensabili e avremmo solo navigato stancamente e lentamente verso l'agonia e la morte.
perchè è un abominio, se tu possiedi una casa ci paghi le tasse sopra, in quanto hai molte meno spese di uno che non la possiede. Quello che piacerebbe a me è un prelievo sul reddito basato sul patrimonio e non solo sul reddito in se, ma dato che siamo un paese di evasori fiscali, per avere soldi in fretta bisogna colpire dove è più difficile rubare.
hdr.
bnet profile
Peccato che quelle rendite sono state fatte su soldi già tassati ...
Vorresti che uno paga il 40% alla fonte , poi un altro 40% e poi 21% (IVA) quando va a comprarsi una cosa...
Bello
Quindi il tuo messaggio è non mettene nulla da parte e sputtanatevi tutto in donne droghe ed alcool altrimenti quei soldi se li prende lo stato a fine mese![]()
Si ma non è che perchè sono già tassati alla fonte (ammesso che lo siano... se parliamo di immobili in particolare) non possano e non debbano essere tassate le rendite che quei soldi già tassati alla fonte hanno prodotto... è iniquità dal punto di vista fiscale.
Il 40 alla fonte la paghiamo tutti.
Di quello che rimane ognuno fa il cazzo che gli pare. Se la ricchezza che rimane a sua volta produce ricchezza/reddito, ovvero rende, le rendite vanno tassate ALMENO alla prima aliquota irpef (che poi è esattamente ciò che stava fare Tremorti, solo che invece di portare le tasse sulle rendite al 23 voleva mettere la prima aliquota IRPEF al 20%), anzi sarebbe più logico ed equo venissero tassate le rendite cumulate attraverso lo stesso meccanismo che tassa i guadagni. Più una persona fisica/società guadagna e si arricchisce dai patrimoni che già di per se sono una ricchezza tanto più su quei guadagni ottenuti senza "sporcarsi le mani" con un lavoro deve proporzionalmente pagare delle tasse.
In fondo sempre si tratta di guadagni, e sono fatti tra l'altro senza muovere un dito. Mica vanno ad intaccare il valore del capitale.
Ora mettiamo dei margini di esclusione/agevolazione per le fasce di rendita più basse per agevolare il risparmio, ma sulle rendite di un certo livello van pagate le tasse come sulle retribuzioni.
E già un passo avanti lo si è fatto, perchè prima le tasse sulle rendite stavano al 12,5%... una vergogna.
Se il tuo discorso fosse valido si potrebbe dire: siccome ho comprato un albergo con soldi già tassati alla fonte il reddito ottenuto affittandone le stanze non me lo dovete tassare perchè ho già pagato le tasse sui soldi che ho guadagnato e che mi han permesso di comprarmi un albergo...
No il messaggio è che i soldi guadagnati stando seduto a casa a fare un cazzo devono essere tassati almeno come quelli guadagnati lavorando.
non solo ci sarà l'ici . Probabilmente ci sarà l'iva al 23% e la patrimoniale. Cosi la finiamo di stare 20 anni al governo senza fare un cazzo.
La casa sulla quale grava un mutuo è di tua proprietà. Non della banca.
L'ipoteca sulla casa è la garanzia che tu accetti di dare alla banca nel momento in cui ti presta i soldi. Se non onori e ripaghi il debito la casa diventa della banca.
Dire che la casa è della banca non corrisponde al vero.
Si vabè a conti fatti quella casa la stai già pagando col mutuo mensile, tua o della banca poco cambia, fatto sta che i possessori di prime case non sono piccoli Briatore sotto traccia.
Se la prima soluzione è rintroduciamo l'ICI allora anche questi non hanno capito un cazzo, e tra 1 anno Berlusca rivince le elezioni
vai con l'iva al 23%
cosi un rottame che costava 100+ iva 20% diventa 120€
ora con con 23% costerò 123€ -> 130€ come minimo. con un bell'aumento del 10% altro che 3%... già con 21% molti furboni arrotondavano ai 10 euro superiori... immagino ora....
ps : aumentano pure le accise sulle fonti energetiche. preparatevi ad inverni dove bruceremo i mobili per scaldarci, a conservare la cacca invece di tirare lo sciacquone, che facendola seccare brucia e scalda pure quella.....