secondo me no wolfo perchè se qui non si rimette la marcia per ripartire, le lobby dei banchieri vanno in merda. Siamo al collasso economico, le banche di cosa credi che vivano in tali condizioni? andranno in malora una dietro l'altra.
secondo me no wolfo perchè se qui non si rimette la marcia per ripartire, le lobby dei banchieri vanno in merda. Siamo al collasso economico, le banche di cosa credi che vivano in tali condizioni? andranno in malora una dietro l'altra.
DaocSpoiler
gli autori della crisi sono alcuni banchieri americani.
Detto ciò, con tutto il rispetto parlando, non vi va mai bene un cazzo. Siete passati da una squadra di incapaci plurindagati che non hanno mai combinato un cazzo nella vita ad un gruppo di gente con curriculum alla a-team e dite "dalla padella alla brace?"
hdr.
bnet profile
Non discuto minimamente il fatto che sia stata necessaria un'inversione di rotta, ne discuto il tempismo, e di conseguenza il risultato. Sono discorsi di macro economia che vanno oltre le mie possibilità, quindi le mie perplessità sono frutto solo di congetture in base a quelle che sono le mie conoscenze.
Voi stessi dite che sono costretti ad operare al meglio possibile perchè direttamente interessati, e questo per me è un punto importante della questione, di fatto in un'economia mondiale l'interessamento a certi livello è spalmato globalmente, e gli interessi possono essere iin altre direzioni e l'Italia la vittima sacrificale. Spero di essermi spiegato...
Questi sono uomini di potere, che vanno molto oltre il potere politico, la politica è subordinata al denaro e all'economia che lo manovra, non devono essere rieletti un domani e non hanno interesse nel farlo, sono totalmente esentati da qualsiasi responsabilità popolare.
Quello che penso io? L'italia come l'europa tutta vive un momento di crisi storica ed insieme all'Europa aggiungiamo gli stati uniti. L'italia non sarebbe fallita il 31-12-2011 con Berlusconi, così come non sarebbe capitato con il PD, noi siamo uno dei fardelli d'Europa, ma non l'unico, l'Europa non può reggere un default Italiano e per questo motivo non falliremo, non saremo falliti comunque, perchè non c'è interesse nel farlo. La Grecia mi pare sia ancora al suo posto eppure...
Questa nuova classe dirigente è fatta dalla stessa razza di persone che hanno speculato e portato alla rovina l'economia Europea, forse mondiale.
Il mio timore è che non ci portino fuori dalla crisi, perchè non è il loro interesse farlo, quando qualcuno perde denaro qualcun'altro ne guadagna, qui siamo in mano ad un governo direttamente coinvolto con goldman sachs, così come anche in Grecia si vocifera di nuove cariche con legami e ruoli nelle commissioni GS.
Il loro interesse è speculare, non uccidere la bestia ma spremerla e tenerla in vita.
Queste sono le mie paure, spero infondate e felice di scrivere fra qualche mese sul forum e ammettere il torto.
questa classe dirigente è guidata da un economista, non banchiere, che è stato capo dell'antitrust che è l'organo di controllo contro le speculazioni. Wolfo, chestaiaddì.
La crisi non ha portato alla rovina le economie europee, ne ha evidenziato i problemi. Finchè bastava sputare in aria per far soldi, ci potevano fregare il cazzo di crescita, investimenti, COMPETENZA. Infatti abbiamo tirato avanti con berlusconi. Ma appena le cose si sono fatte un po' più complesse i nodi sono venuti al pettine. E quando i nodi engono al pettine escono le differenze tra noi e la germania.
hdr.
bnet profile
Prendendo solo Monti senza andare oltre ma poi possiamo commentare altri simpatici elementi, monti è un uomo della GS, non lo dico io ma lo sappiamo tutti, la stessa GS che nel 2002 con operazioni oggetto d'inchiesta partecipa all'attuale situazione di rischio in grecia. Quindi nonstoaddì nulla di sbagliato, permettimi di avere almeno delle perplessità... poi vedi Hador un giorno tu leggi questo: http://www.agi.it/economia/notizie/2...ad_a_350_punti e vedi cosa succede dopo, e allora queste perplessità aumentano, colleghi con quanto successo prima in grecia, mi ritorna in mente l'incriminazione della SEC nei confronti di GS nel 2010 e queste perplessità diventano paure.
Sbaglio ad avere dei dubbi forse?
Per il resto del tuo discorso sono d'accordo, vorrei che mi spiegassi del perchè le cose, parlando a livello europeo si son fatte un po' più complesse, cosa intendi?
Guarda Wolfo il tuo ragionamento è corretto, Monti è un uomo della GS. Ma secondo me il serio problema in italia è di mentalità, oramai veniamo da 20 anni di Berlusconismo, che hanno cambiato radicalmente la cultura italiana e il modo di vedere la politica. Oramai si da per scontato che qualsiasi politico sia corrotto o che se ha un azienda farà sicuramente leggi o interventi a favore del proprio orto. Io sinceramente non credo che Monti e co si comporteranno cosi, ma forse il mio piu che un credere è uno sperare.
intendiamoci, le somme si devono tirare dopo aver fatto i conti, le mie sono paure e perplessità, date da un evidente collusione fra i nuovi volti di questo nuovo governo e organizzazioni economiche a scopo di lucro come Goldman sachs e altre ancora.
citando Crozza:«Gli stati hanno salvato le banche che hanno fatto fallire gli stati.
E i capi delle banche vanno a governare quegli stati che le loro banche hanno fatto fallire.
Io sento un odore di cetriolo…»
uno fa il presidente dell'antitrust e consulente a GS -> non mi fido.
uno diventa miliardario non si sa come, nomina amici e puttane e ha più processi in corso che capelli -> mi fido.
mi spiace ma non vi sto dietro. Vi fate seghe mentali da romanza fantapolitico quando fino a ieri avete minimizzato la trave che berlusconi vi ha infilato nell'occhio e non solo. Il cambio di atteggiamento mi perplime, lega in testa ovviamente.
hdr.
bnet profile
Hador non ho mai detto che bisognava fidarsi di berlsucomi, questo è quello che tu vuoi sentirmi dire, ma io non l'ho detto, punto.
Io riporto questioni su cui è perfettamente leggitimo avere dei dubbi, riporto fatti su cui non c'è da discutere, e sommando queste due cose le mie preoccupazioni hanno solide basi.
L'ideale sarebbe stato avere le dimissioni di berlusconi mesi e mesi fa ma questo non è successo, ora abbiamo al governo nelle cariche che contano uomini che fanno parte di un sistema responsabile dell'attuale situazione nella zona $ ed € .
prima ero schifato, ora sono preoccupato, quello che riporto sopra dovrebbe aprire una discussione ma in realtà preferisci la cieca fiducia, e il paragone con i precedenti politici di questo paese li lascio a te, io guardo in avanti e quello che vedo è quanto ti ho riportato.
wolfo, hai detto bene, fiducia. NOn dico cieca ma poco ci manca, il punto è questo: che altro potremmo mai fare? andare alle urne e riconsegnare il paese nelle mani di quelle merde che siedono tutt'ora in parlamento? Stanno tutti li sugli scranni con la bavetta aspettando che Monti fallisca o si levi dai coglioni per riprendere in mano le redini e tornare a fare i loro comodi di merda mentre il paese sprofonda.
Tu fai bene ad avere dei dubbi, ma io in questo frangente preferisco sperare che risolvano la situazione che avere dei dubbi. Dubbi di che poi?
DaocSpoiler
no io sto dicendo che fino a ieri era la gara a minimizzare, sia i problemi dell'italia, sia l'incapacità dell'esecutivo, sia i problemi giudiziari e di interessi dell'ex presidente del consiglio. A prescindere dalla vostra posizione, se ne sono lette di tutte. Mentre il paese andava a puttane, avete scritto che alla fine ha fatto qualcosa ok, che comunque un po' ha ragione, che le intercettazioni, che la gistizia, che gli altri, eccetera eccetera. Questo teatrino sostanzialmente partiva ogni qual volta il governo faceva qualche puttanata che però non toccava il vostro microcosmo direttamente. E quindi STICAZZI dell'istruzione, sticazzi della ricerca, sticazzi dei giovani, sticazzi delle pensioni, sticazzi dei lavoratori dipentendi, e via.
Mo, 1 settimana di governo, niente ancora stato fatto e già è tragedia. Ad esser maliziosi, a me pare che vi caghiate in mano di dover rinunciare a qualche privilegio, che sia il non pagare le tasse, il pagare poco, una posizione particolare eccetera.
hdr.
bnet profile
Hador non parlare di me, perchè io quelle cose non le ho dette, tu ora eviti i miei discorsi perchè evidentemente sei fiducioso e non hai le mie stesse preoccupazioni, rispetto la tua posizione e mi auguro che tu abbia ragione, ma non spostare il discorso nei miei confronti su dichiarazioni che non ho fatto, andando a giocare su un terreno che in questa sede non mi interessa, ho espresso la mia idea sulle persone che compongono questo governo, non sul suo operato, di quello discuteremo più avanti, cerchi di screditarmi? perchè? la mia opinione in base all'informazione accessibile è quella, aiutatemi a convincermi del contrario.
no ma non ce l'ho con te è un discorso in assoluto, il "tu" o "voi" non sei tu wolfo. Il tuo discorso è il cavallo di battaglia di molti, lega in primis, ma è un discorso fine a se stesso. Nulla è ancora stato fatto, che minchia di senso ha farsi delle seghe mentali (di questa entità poi) a riguardo.
Le parole dette dal nuovo esecutivo e i curriculum delle persone scelte fanno ben sperare, soprattutto le prime, il resto sono chiacchere da bar / salotto politico che sinceramente hanno stancato. Sono 10 anni che abbiamo politici che parlano di minchiate e basta senza fare un cazzo, quando smettono loro iniziamo noi?
Prima di mettere in discussione monti come persona basandosi su qualche ragionamento più o meno fantapolitico (non dico che non possa esser vero in assoluto ovviamente), io parlerei di quello che monti ha detto e commenterei quello. Il resto si vedrà.
ps. Dopo gli operai di destra la nuova contraddizione sono i fieri capitalisti contro le banche.
hdr.
bnet profile
non è che non riesco, ti ignoro. Come ho scritto se non riesci a capire le differenze base, è inutile discutere di cose più complesse.
dimenticavo, ovviamente, il![]()
hdr.
bnet profile