Page 3 of 10 FirstFirst 1234567 ... LastLast
Results 31 to 45 of 148

Thread: E poi uno non deve pensare male..

  1. #31
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    si ok ma dire che da un anno con l'altro hai fatto il 400% in più non son bruscolini... significa che o non dichiarano niente o dichiarano tutto... per cui con la gdf li dichiaravan tutto, altrimenti non rilasciavano nemmeno una fattura o scontrino nell'arco dell'intera giornata? cazzo è assurdo anche solo pensarlo, non ci voglio credere dio squame.
    In una giornata l'incasso, presenti i finanzieri che verificavano la corretta emissione delle ricevute fiscali o scontrini, è stato, a seconda degli esercizi commerciali, dal 100% al 400% superiore alla media dei giorni precedenti e a quello dello stesso giorno dell'anno precedente.

    Il che significa che, a Cortina (e non vedo perchè a Cortina si e nel resto di Italia no... quindi fatti due conti...) gli esercizi commerciali in questione, ovvero i bar, ristoranti, negozi di generi di lusso, centri benessere, alberghi oggetto di verifica (mi pare fossero questi, se volete verificate su ANSA) più o meno fatturano mediamente in nero dal 50% all'80% dell'incasso giornaliero.

    Siamo dalle parti degli studi su tale argomento: il Ministero dell'economia calcola statisticamente incrociando una serie di dati al 46,9% l'evasione fiscale nel settore commercio, alberghi e ristoranti. Secondo il Centro Studi di Confindustria la percentuale di evasione nel settore sarebbe superiore.

    Benvenuto in Italia.

    Il dato non sorprende se incrociato con quello delle dichiarazioni dei redditi dei proprietari di tali esercizi, dall'ISTAT apprendiamo infatti che questi sono i redditi dichiarati medi per alcune categorie di autonomi soggetti a studi di settore (dati 2008):

    gestori di bar (16.300)
    gestori di ristoranti (14.500)
    gioiellieri (14.300)
    concessionari di automobili (18.400)
    parrucchieri (11.400)
    macellai (16.000)
    gestori di impianti sportivi (4.800)
    antiquari (10.100)
    fiorai (11.900)
    tassisti (14.500)
    albergatori (13.200)
    gestori di campeggi (23.200).

    Vi ricordo, a titolo di paragone, che il reddito medio di pensionati e lavoratori dipendenti nel 2010 è stato rispettivamente di 14.600 e 18.980 euro.

  2. #32
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    http://www.repubblica.it/politica/20...olli-27649008/

    ancora più ridicoli quei coglioni del pdl e lega..sta venendo fuori tutto il marcio che li contraddistingue.

    Comunque, andrebbero mandati in culo politici che fanno la voce grossa solo perchè una volta tanto si eseguono controlli serrati e si scovano questa manica di evasori di merda ma anche i dirigenti delle fiamme gialle e di equitalia, che lavorano col culo, sti controlli dovrebbero essere normale routine per dio.
    Guarda, è un problema di volontà politica.

    L'evasione da mancata dichiarazione di reddito è stimata in 115 milardi di euro.

    Oggi se ne recuperano annualmente 10 miliardi, che tolte le spese per l'individuazione ed il recupero "rendono" netti poco più di 5 miliardi. Probabilmente ottimizzando l'attività di GdF e fisco si potrebbe migliorare tale redditività (ma chi decide le politiche strategiche della GdF e di Equitalia? I dirigenti? Ammesso che sia così chi definisce i loro obiettivi ed il piano generale dell'attività? A chi fanno capo GdF ed Equitalia? Ministero dell'economia e delle finanze... VOILA'!), che comunque non è malaccio: il "sistema antievasione" restituisce il 200% dell'investimento profuso.

    Una politica attenta davvero a questo aspetto e con un impostazione manageriale, visto questo tipo di redditività ed il "mercato potenziale" di 115 miliardi investirebbe almeno 5 volte le risorse oggi impiegate in uomini e mezzi, consapevole del fatto che ogni 5 miliardi investiti nel recupero dell'evasione fiscale ne recuperi 10, con un utile netto per lo stato di 5, quindi che probabilmente spendendo 25 miliardi per il recupero dell'evasione se ne porterebbero a casa 50, utile netto per lo stato 25 miliardi anzichè 5.

    E generando una quantità notevole di posti di lavoro in finanza ed equitalia.

    Certo che se l'ex presidente del consiglio (che ovviamente sceglie il proprio ministro dell'economia e finanze) dichiara pubblicamente che "se uno Stato mi chiede il 50% di quello che guadagno mi sento moralmente autorizzato ad evadere" puoi ben capire come stiamo messi riguardo al tema in oggetto...
    Last edited by Incoma; 6th January 2012 at 11:14.

  3. #33
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    mi hai quasi fatto passare l'appetito... l'unica soluzione è controllare e ricontrollare a random ma dandoci dentro come sanguisughe.. altrimenti sti animali escono subito dal seminato.
    Però hai detto bene, se le direttive corrette non piovono dall'alto c'è ben poco da fare, non mi sorprenderei che un dirigente con la testa sulle spalle e la voglia di far quadrare i conti fosse pure soggetto a pressioni politiche per allentare la cinghia.
    Daoc
    Spoiler

  4. #34
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Lol crescent hai proprio capito il commento di mosaik
    Concordo per la galera agli evasori, pero' se le tasse fossero un po' piu' basse ce ne sarebbero di meno

  5. #35
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    non capisco di cosa si lamentino, grazie alla GdF han performato da paura
    gratz.

  6. #36
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    se poi uno è in regola perche si lamenta? oh wait...
    Spoiler

  7. #37
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by Vynnstorm View Post
    Lol crescent hai proprio capito il commento di mosaik
    Concordo per la galera agli evasori, pero' se le tasse fossero un po' piu' basse ce ne sarebbero di meno
    l'ho capito benissimo, ma e' questo atteggiamento con cui si prendono queste notizie sul ridere come se fossero cagatine con cui sollazzarsi al bar mentre si sorseggia te e piscia che mi stan sui coglioni.
    Noi paghiamo anche le tasse di questi coglioni che fanno il 50% di evaso lo sai eh? Cosa ci trovate da roftlare lo sapete solo voi.
    Spoiler


    Spoiler

  8. #38
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by CrescentMoon View Post
    l'ho capito benissimo, ma e' questo atteggiamento con cui si prendono queste notizie sul ridere come se fossero cagatine con cui sollazzarsi al bar mentre si sorseggia te e piscia che mi stan sui coglioni.
    Noi paghiamo anche le tasse di questi coglioni che fanno il 50% di evaso lo sai eh? Cosa ci trovate da roftlare lo sapete solo voi.
    Se lo dici te

  9. #39
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    edit
    Last edited by CrescentMoon; 6th January 2012 at 13:48.
    Spoiler


    Spoiler

  10. #40
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Vynnstorm View Post
    Concordo per la galera agli evasori, pero' se le tasse fossero un po' piu' basse ce ne sarebbero di meno
    Qualcosina meno nella misura in cui chi oggi evade per reale necessità o non arriva alla fine del mese (cosa che il pensionato o il dipendente non può permettersi di fare, e pure alcuni quelli alla fine del mese non arrivano, ma questa è un'altra questione...) probabilmente evaderebbe meno.

    Ma diversi studi nordeuropei (ne avevo letto uno danese che non riesco più a recuperare) volti a capire la natura del fenomeno sembrerebbero orientati a sostenere che la vera differenza, quella sostanziale, la fa la capacità capillarità e volontà di verifica dallo stato.

    Il cittadino, a qualsiasi latitudine mostra un innata propensione a non pagare le tasse dovute, a prescindere da quanto esse siano onerose. Se le probabilità di un comportamento scorretto sono sanzionate in modo lieve e la probabilità di essere beccati è prossima allo zero evade, diversamente no. Questa era per me il dato sorprendente dello studio danese, anche i danesi rispondevano ai questionari che se fossero stati sicuri di farla franca e/o le sanzioni fossero state lievi avrebbero evaso in percentuale quanto gli italiani.

    Ora io l'ho messa giù bianco e nero a spanne, ma grossomodo il senso è quello, più il sistema controlla tanto e bene e più le mazzate ai trasgressori sono forti tanto meno c'è evasione.

    Da questo punto di vista è emblematico il caso americano, dove il cocktail tra detraibilità totale delle spese, tassazione bassa, controlli capillari (IRS è lo spauracchio di tutti gli americani) e pene asprissime (galera, e per parecchio) genera un evasione veramente bassa, se paragonata alla nostra.
    Last edited by Incoma; 6th January 2012 at 14:05.

  11. #41
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Da questo punto di vista è emblematico il caso americano, dove il cocktail tra detraibilità totale delle spese, tassazione bassa, controlli capillari (IRS è lo spauracchio di tutti gli americani) e pene asprissime (galera, e per parecchio) genera un evasione veramente bassa, se paragonata alla nostra.
    Sono d'accordo, in particolare trovo che la chiave di tutto sia la detraibilita' delle spese (poi vabbe' si creano altri problemi sui quali potremmo stare a parlare ore).

  12. #42
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Il discorso è annoso, su questo forum lo abbiamo affrontato a più riprese, questioni ed opinioni sono sempre molto accese e controverse, perchè fortunatamente possiam confrontare qui sopra il dipendente ed anche l'imprenditore o figli di imprenditori e di dipendenti, la problematica è profonda, tagliando la questione il problema riguarda solo chi ha partite iva e imprese, quello che si solleva è una indignazione generale da chi paga le tasse e sbarca il lunario e chi riesce rubacchiando a permettersi agi e vizi, alla faccia di tutto il resto. Non vorrei rientrare nei soliti discorsi dove l'imprenditore vessato dalle tasse evade per sopravvivere e mantenere famiglie di dipendenti, il discorso verte su gente che vive al di sopra delle sue possibilità rubando (perchè è un furto) le tasse allo stato e quindi alla collettività, per me ed è un parere squisitamente personale è che per elementi del genere ci siano punizioni serie e si usi il pugno duro, ma come fare? Si potrebbe fare una riforma fiscale, meno pressante ma poi chi sgarra gli si asporta gli alluci, onesto o disonesto che sia di sicuro la situazione non può rimanere questa, specialmente non cuore di una crisi come quella che abbiamo adesso.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  13. #43
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Si potrebbe fare una riforma fiscale, meno pressante ma poi chi sgarra gli si asporta gli alluci, onesto o disonesto che sia di sicuro la situazione non può rimanere questa, specialmente non cuore di una crisi come quella che abbiamo adesso.
    Vabbe', questo e' quello che predico da anni ed ogni volta che dico che si deve abbassare le tasse per favorire la ripresa mi vien risposto invece che dobbiam spremere gli imprenditori come limoni perche' senno' non ci si rientra.

    Il discorso alla base e' che prima di inasprire le pene dobbiamo necessariamente ridurre/rivedere la tassazione, altrimenti rischi solo di incularti nel mucchio anche tanta gente che tira a campare.

  14. #44
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Poi non avremmo neanche il posto nelle carceri per tenerci tutti gli evasori
    Per adesso hanno soltanto stroncato le gambe agli imprenditori che pagano le tasse, aumentandole appunto, di conseguenza affossando l'economia. Ma non ci vuole un laureato a capirlo e sara' gia' stato detto altre nmila volte.

  15. #45
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.338

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Il discorso è annoso, su questo forum lo abbiamo affrontato a più riprese, questioni ed opinioni sono sempre molto accese e controverse, perchè fortunatamente possiam confrontare qui sopra il dipendente ed anche l'imprenditore o figli di imprenditori e di dipendenti, la problematica è profonda, tagliando la questione il problema riguarda solo chi ha partite iva e imprese, quello che si solleva è una indignazione generale da chi paga le tasse e sbarca il lunario e chi riesce rubacchiando a permettersi agi e vizi, alla faccia di tutto il resto. Non vorrei rientrare nei soliti discorsi dove l'imprenditore vessato dalle tasse evade per sopravvivere e mantenere famiglie di dipendenti, il discorso verte su gente che vive al di sopra delle sue possibilità rubando (perchè è un furto) le tasse allo stato e quindi alla collettività, per me ed è un parere squisitamente personale è che per elementi del genere ci siano punizioni serie e si usi il pugno duro, ma come fare? Si potrebbe fare una riforma fiscale, meno pressante ma poi chi sgarra gli si asporta gli alluci, onesto o disonesto che sia di sicuro la situazione non può rimanere questa, specialmente non cuore di una crisi come quella che abbiamo adesso.
    * concordo al 100%

    credo che uno dei principali fattori di svolta potrebbe essere una riforma che renda meno complicato e più agevole il sistema fiscale, sia per chi lo deve applicare a se stesso sia per chi deve controllare. Sono favorevole ad una rivisitazione del sistema fiscale sciogliendone alcuni nodi che permettano anche una più equa tassazione a seconda delle attività.

    Tutto questo poi può essere accompagnato da alcuni escamotage per garantire che a quel punto pagare le tasse sia conveniente per molti, penso ad esempio alla lotteria negli scontrini, in Cina ad esempio la usano e quindi tutti chiedono lo scontrino. Come questo si possono studiare altri sistemi che favoriscano il normale flusso delle tasse nelle casse statali.

Page 3 of 10 FirstFirst 1234567 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 119.73 Kb. compressed to 103.92 Kb. by saving 15.81 Kb. (13.21%)]