Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 48

Thread: Per i milanesi, area C e poi?

  1. #31
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    non lo monti. il GPL va solo su benzina.
    Daoc
    Spoiler

  2. #32
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    non lo monti. il GPL va solo su benzina.
    WIN!!!!!

    Quindi mi si conferma in pieno il teorema che l'utente medio di Wayne replya a cazzo , solo per riempire un form! Grazie.
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  3. #33
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    piu che altro il gpl in citta conviene? cioè fai 12l/100km circa, un serbatoio ne tiene quanti 400? 450km max?

  4. #34
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    il gpl conviene, io mi sparo 40 km al giorno e vado a benzina.. sto ancora facendo i conti ma ad occhio al mese mi partono almeno 120 euro di benzina di merda. A parità di kilometraggio col GPL spenderei sicuramente di meno.
    Daoc
    Spoiler

  5. #35
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    solo 120 euro con 40km al giorno?
    che poi vabbè a me partono 60 euro di autostrada... mortacci loro.

  6. #36
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    no non ne sono affatto sicuro.. sto facendo ora i conti.. considerato il traffico e quant'altro fin'ora con un pieno mi fa 450 km anche se non è ancora arrivata in riserva... da li poi vedrò quanto mi costa al mese.
    Daoc
    Spoiler

  7. #37
    Petty Officer 3rd Class arag's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Posts
    490

    Default

    Vivo a Milano da 30 anni. I mezzi di superficie sono tipicamente la merda, non tutti eh, ma tanti. Bisognava muoversi prima e coprire maggiormente l'area urbana con almeno il TRIPLO delle linee metropolitane. Non esiste che una città come Milano abbia 3 linee. Posso capire che in una città come Roma ci siano difficoltà a scavare perché ad ogni metro trovano il cazzo mummificato di un pretoriano o un sasso sacro sul quale si era seduto un triumviro, ma a Milano...
    Adesso, a valle dei provvedimenti in essere, ci si ritrova a dover necessariamente prendere i mezzi per muoversi e dover nella maggior parte dei casi far affidamento su un servizio scadente che è il risultato della combinazione dell'utilizzo di metro (efficiente ma non ramificata) e mezzi di superficie (ramificati ma inefficienti).
    Io credo che la direzione sia quella corretta ma che l'applicazione sia stata troppo invasiva. Sarebbe stato preferibile procedere per gradi, annunciando un piano da attuare in mezza decade o poco più, magari mantenendo l'ecopass o estendendolo ma garantendo il traffico ai benza euro4 o 5 e diesel euro 4fap. Almeno Inizialmente. In pochi passaggi addolcisci la pillola all'automobilista incazzato ed ottieni il risultato atteso:
    1) annunci il piano
    2) allarghi la zona ecopass
    3) potenzi i mezzi creando almeno tre nuove linee metropolitane
    4) piste ciclabili (delle quali a me non frega un gran che, ma se piacciono...)
    5) appllichi una normativa stile zona C estesa fino alla circonvalla esterna
    6) con calma crei altre linee metropolitane e dismetti quella porzione di mezzi di superficie che non servono più grazie all'estensione della copertura sotterranea
    7) profit???

    Va bene pensare all'ambiente e al traffico e a tutto quello che vuoi, ma se devi limitare la mia libertà (o mettermi le mani nel portafogli) per ottenere il risultato, almeno fallo in modo graduale. Oppure fai come vuoi, tanto non posso farci niente.
    Brother...
    In your eyes I was the stronger,
    so how am I to cover you now
    without shadowing your path?
    This time
    I watch from the sidelines
    your ghost in the limelight
    face your fears
    and pierce the night

  8. #38
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Cerchiamo di non farla troppo semplicistica però, il problema dei mezzi di superficie è il traffico cittadino.
    Ma, se ci sono le corsie preferenziali "aperte" le auto ci vanno lo stesso e non servono a un cazzo (inizio di viale abruzzi, infatti mo la han tolta, o quella che c'è a caiazzo), costruire nuove corsie preferenziali costa soldi e la gente si lamenta che ci sono i lavori e che tolgono parcheggio, mo stanno facendo quella su viale abruzzi, ci metterezzano 3-4 anni, e c'è già l'apocalisse di lamentele per i posti auto. Discorso simile per le metro, le 2 linee nuove ci stanno costano un fuckload, i lavori sono lenti e la gente rompe i coglioni a palla per i lavori.

    La verità è che non va mai bene un cazzo e che l'autobus puzza e quindi non lo si vuole prendere. Che poi farsi 40 minuti di autobus per andare a lavoro sia una rottura di cazzo siamo tutti d'accordo eh... ma aimè abitare vicino al posto di lavoro è un lusso.

  9. #39
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Cerchiamo di non farla troppo semplicistica però, il problema dei mezzi di superficie è il traffico cittadino.
    Ma, se ci sono le corsie preferenziali "aperte" le auto ci vanno lo stesso e non servono a un cazzo (inizio di viale abruzzi, infatti mo la han tolta, o quella che c'è a caiazzo), costruire nuove corsie preferenziali costa soldi e la gente si lamenta che ci sono i lavori e che tolgono parcheggio, mo stanno facendo quella su viale abruzzi, ci metterezzano 3-4 anni, e c'è già l'apocalisse di lamentele per i posti auto. Discorso simile per le metro, le 2 linee nuove ci stanno costano un fuckload, i lavori sono lenti e la gente rompe i coglioni a palla per i lavori.
    La verità è che non va mai bene un cazzo e che l'autobus puzza e quindi non lo si vuole prendere. Che poi farsi 40 minuti di autobus per andare a lavoro sia una rottura di cazzo siamo tutti d'accordo eh... ma aimè abitare vicino al posto di lavoro è un lusso.
    70% della circonvalla e preferenziale, non c'è traffico

  10. #40
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    la parte sud ovest ha la preferenziale, tutta quella nord est no mez... viale umbria/piceno/abruzzi/brianza/luginiana/marche/jenner(quest'ultimo ha 20 metri utilizzimi) ecc sono senza.

  11. #41
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    ue creare una metropolitana non è una minchiata... servono un sacco di soldi e una pianificazione molto attenta, a tutto questo mettiamoci un bel 50% in più su qualsiasi cosa perchè siamo italioti (=tangenti, corruzione, inefficenza varia, mafia, sub appalti e lavori fatti di merda, compagnie che vanno in fallimento, incidenti sul lavoro, errori di esecuzione dei lavori e/o progettuali) e ti credo che ci si metton decenni per aumentare le fermate o creare intere tratte nuove. Poi abbiamo la pessima abitudine di non fare un cazzo e ridursi all'ultimo momento solo in previsione di qualche evento internazionale come l'olimpiade o la fiera mondiale... non fosse stato per le invernali di Torino o l'expo di milano, col cazzo si vedevan poppare le linee della metrò nuova.

    E poi non saremo come a Roma ma pure nel sottosuolo milanese ci sono reperti storici, vedi il caso della Darsena.. ci hanno trovato non so che ruderi ma sta di fatto che il parcheggio sotterraneo che volevano farci è stato cancellato.

    Inoltre gli scavi comportano sempre forti disagi, milano non ha una superficie cosi estesa, le strade sono mediamente strette per il flusso di traffico automobilistico che le attraversa, basta un'interruzione e crei dei casini notevoli.

    Col senno di poi è facile parlare ma i problemi da affrontare sono molteplici e complessi, detto questo, speriamo si diano una mossa a completare ste nuove due linee e ad intervenire in superficie per migliorare la viabilità ai mezzi.
    Last edited by Necker; 1st February 2012 at 15:07.
    Daoc
    Spoiler

  12. #42
    Petty Officer 3rd Class arag's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Posts
    490

    Default

    Ognuno scrive sulla base delle proprie esperienze. Il fatto che un tram che ha una propria corsia dedicata arrivi con decine di minuti di ritardo in orario di punta, o che sia pieno come un cannolo, o che deragli e quant'altro rende la mia esperienza concettualmente assimilabile ad un rapporto anale passivo con un ergastolano inferocito con il pene esagonale. A volte il problema è il traffico, altre volte il servizio è scadente per altre ragioni. A prescindere da queste considerazioni, il mio discorso era più che altro riferito all'attuazione troppo diretta di interventi con impatti drammatici sulla mobilità dell'automobilista a Milano. Poi i nuovi tram dellammerda non consentono di stare in piedi senza rompere i coglioni a quelli che devono salire o scendere, è una cosa che non tollero: il risultato netto è che tengono meno persone e queste non sono nemmeno più comode.
    Brother...
    In your eyes I was the stronger,
    so how am I to cover you now
    without shadowing your path?
    This time
    I watch from the sidelines
    your ghost in the limelight
    face your fears
    and pierce the night

  13. #43
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    o degli scambi dei tram che per metà non funzionano più e devono essere azionati a mano.... l'ATM ha di chè lavorare per i prossimi 1000 anni.
    Daoc
    Spoiler

  14. #44
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by arag View Post
    Ognuno scrive sulla base delle proprie esperienze. Il fatto che un tram che ha una propria corsia dedicata arrivi con decine di minuti di ritardo in orario di punta, o che sia pieno come un cannolo, o che deragli e quant'altro rende la mia esperienza concettualmente assimilabile ad un rapporto anale passivo con un ergastolano inferocito con il pene esagonale.
    *
    Due esempi al volo: ieri 19,20 a Pagano (a ridosso dell'area c) per la 61 verso la periferia (quindi in arrivo dall'area c, meno traffico bla bla bla) la pensilina elettronica quando sono arrivato diceva 11 minuti, sull'orario cartaceo c'era scritto che sarebbe dovuta passare ogni 5 minuti, è arrivata dopo circa 12 minuti strapiena ed ho dovuto aspettare quella dopo.
    Oggi 17.45 zona lotto, per la 90 la pensilina segnava 8 minuti ed è arrivata dopo 10 abbastanza piena, sull'orario cartaceo sarebbe dovuta passare ogni 4 minuti.
    Visto che sono stronzo prima o poi mi metterò a segnare tutte queste "casualità", così poi ne farò una bella statistica che dimostrerà l'ovvio e cioè che a Milano i mezzi sono INAFFIDABILI e che è questo il vero grosso problema.

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  15. #45
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    E ringrazia che passano, a Firenze quando lavoravo in centro sono arrivato tardi piu' di una volta perche' uscivo dall'Area e l'autobus non passava. Nota bene, non e' che arrivava dopo ore, non passava proprio.

    Dovevo prendere il 20 a Rifredi, essendo un servizio minore mi pare smettesse di passare verso le 22, avendo notato che l'ultima corsa alle volte saltava presi il via ad uscire prima, mi ritrovai a notare che spesso eran le ultime due corse a saltare, ed onestamente non volevo uscire prima oppure davvero facevo piu' veloce a piedi.

    Come se non bastasse, piu' di una volta me la son dovuta fare comunque a piedi fino ad incrociare altre linee perche' non solo non c'erano autobus, ma chiamavo il taxi e mi dicevano che non avevano auto in servizio dalle mie parti, dato che i 4 possessori di licenze a Firenze non cagano chi sta fuori dal centro storico.

Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.49 Kb. compressed to 91.22 Kb. by saving 15.26 Kb. (14.33%)]