Page 15 of 18 FirstFirst ... 51112131415161718 LastLast
Results 211 to 225 of 263

Thread: Nucleare Vs Solare

  1. #211
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    La svizzera è in mezzo alle montagne, pure io a sim city4 mettevo monti ai bordi della mappa e li riempivo di cascate e centrali idroelettriche, ma mica puoi riempire di terra la pianura padana per metterci ennemila centrali...

    C'è poco da fare, piano piano stiamo sempre più diventando energia dipendenti, il fossile finirà, non puoi riempire i deserti di pannelli solari anche se sarebbe buona cosa, non puoi riempire di pale le zone ventose e non puoi innalzare montagne per l'idroelettrico.

    Quindi, in culo alla sempre italica ipocrisia e via nucleare.

    Solo che mo siamo ennezilioni d'anni indietro...e il fabbisogno aumenta...

  2. #212
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    solito discorso shub.

    siamo ennezilioni indietro e cosa facciamo? ci mettiamo a rincorrere ora con i monopattini coloro che già sono molto più avanti, hanno le macchine e stanno studiando per i razzi..
    metterci direttamente anche noi a studiare i razzi saltando il passaggio prima visto che cmq sarebbe uno spreco di soldi e ci ritroveremmo sempre cmq indietro?
    searching for free time...

  3. #213
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    edit ^

    ma siamo indietro rispetto a cosa? dove cazzo dobbiamo andare? mi si dicesse: NEER MOAR ENERGY per andare a vivere su marte, vi direi cazzo tappezziamo di centrali nucleari, ma se così non è, ripeto, siamo indietro rispetto a chi, cosa e soprattutto qual'è il goal da raggiungere sul quale siamo indietro?


    Quote Originally Posted by gorgon View Post
    allo stato dei fatti una roba del genere è utopistico, spero ve ne rendiate conto...
    (quanto poi alla "pulizia" di un pannello solare che lo installi oggi e fra 20 anni ti si trasforma in un rifiuto iper-rognoso da smaltire francamente avrei qualcosa da ridire...)
    per quanto rognoso un rifiuto non può mai essere peggio delle scorie nucleari
    Last edited by Razj; 10th February 2012 at 11:58.

  4. #214
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    si forse passo indietro non è il termine adatto, sconfitta si addice molto, e forse è anche peggio.

    Io ero anni fa un grande e cinico sponsor del nucleare, ma ho motivo di credere in base a certi dati ricercati, e forse se vai indietro di qualche pagina li ho pure messi, che il solare sia possibile, la rinconversione di una parte di energia al momento è più complicata e lunga ma fattibile, ma in questo momento l'energia "pulita" ( lo metto fra virgolette perchè il solare purtroppo fra le alternative è la più inquinante) deve diventare un must per tutta la NUOVA produzione di energia.

  5. #215
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Ragazzi non è questione di indietro o avanti o cinismo o ipocrisia, cercate di basarvi sui dati, Non abbiamo bisogno di più energia, , questo è un dato, abbiamo bisogno di rendere l'energia attuale derivante meno dal fossile e più dall'alternativo

  6. #216
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Ragazzi non è questione di indietro o avanti o cinismo o ipocrisia, cercate di basarvi sui dati, Non abbiamo bisogno di più energia, , questo è un dato, abbiamo bisogno di rendere l'energia attuale derivante meno dal fossile e più dall'alternativo
    e diminuire gli sprechi di energia...
    searching for free time...

  7. #217
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    per quanto rognoso un rifiuto non può mai essere peggio delle scorie nucleari
    si ma ha senso puntare su una tecnologia che funziona di merda (rendimento ridicolo, è conveniente installarli solo perchè incentivata in maniera indecente - per maggiori info basta che fai un search su google per guardare una puntata di report andata in onda circa un anno fa) e produce tonnellate di merda da qua a 20 anni quando invece puoi metter su sistemi eolici o maremotori che hanno una densità di potenza infinitamente maggiore e non producono un cazzo di scarto?

    senza contare che in un paese dove la raccolta differenziata è fatta col culo (anche "al nord" se guardi gli standard dei paesi civili è fatta col culo, non fatevi illusioni) forse anche un cazzo di sistema di smaltimento dei rifiuti veramente intelligente con a valle un termovalorizzatore è sicuramente un'idea più smart di quella di metter su un impianto da 20MW di pannelli solari
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  8. #218
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Alka probabilmente si ricorda che in passato abbiamo discusso molto riguardo questo argomento, e ricorderà di sicuro quanto la mia posizione fosse opposta alla sua.
    Ora nel corso del tempo, e non nego anche dopo quest'ultima catastrofe la mia attenzione verso il discorso energetico si è intensificata, gli ultimi giorni ho sfruttato il mio tempo libero per fare ricerche e farmi un idea a riguardo, nel caso in cui dovessimo decidere noi il nostro futuro lo voglio fare con un minimo di cognizione.

    Credo fermamente che il nostro approccio al discorso sia errato, non si tratta di necessità energetica, ora con i combustibili fossili noi possiamo già sopperire alla richiesta energetica in Italia, siamo autosufficienti e la scelta di acquistare energia di provenienza nucleare dipende dal fatto che nelle ore notturne visto la scarsa richiesta è economicamente conveniente acquistare e immettere in rete energia acquistata da paesi produttori tramite il nucleare, che sono costretti dal procedimento in se a continuare la produzione anche quando la richiesta cala, offrendo così l'energia ad un prezzo assolutamente più basso di quanto ci costerebbe produrla. Spesso anche noi rivendiamo l'energia in eccesso in certe fasce orarie .

    Questo mi porta a pensare che ora l'Italia non ha bisogno di altra energia.

    L'Italia ora può pensare di convertire con i tempi ed i modi migliori almeno una parte della propria produzione energetica.
    Nonostante tutte le informazioni raccolte in rete, l'esperienza diretta di utenti, non riusciamo a farci un idea reale della convenienza economica o meno di questi impianti.

    E' a questo punto che io vi invito a guardare la situazione con occhi diversi, sotto un altro profilo.

    La richiesta energetica di un paese per la richiesta civile è irrisorio rispetto alla richiesta per la parte produttiva.
    Non possiamo chiedere lo sforzo alla famiglie, e se anche lo facessero il beneficio sarebbe ininfluente, forse in futuro le cose potrebbero cambiare.
    Dobbiamo però concentrare gli investimenti in questa direzione, partendo dall'installazione delle più moderne impiantistiche per la produzione di energia alternativa, e non m'importa se questo non porterà un risparmio immediato, o addirittura non lo porterà mai direttamente, ma il beneficio comune che trarremo da questa svolta sarà immenso.
    Non possiamo pretendere che una famiglia faccia un investimento incerto e così gravoso, possiamo però pretendere che il nostro paese svolti in quella direzione cercando di convertire sempre di più in quella direzione, mostrandoci come questo sia possibile, e anche se credo che alla fine del film anche economicamente avremo dei vantaggi non voglio essere schiavo di un lato economico in questo argomento.

    NON CI SERVONO ALTRE CENTRALI NUCLEARI.

    Questa è la mia opinione, cambiata nel corso degli anni, da grande sostenitore quel'ero.

    Qualche illustre nuclearista di cui non ricordo il nome disse :" costruire centrali nucleari è come fare un patto con il diavolo".

    mi autoquoto, all'epoca per diverso tempo avevo fatto ricerche, non spiattello dati ma vi garantisco quello che ho scritto.

    Edito e aggiungo come detto da qualcuno sopra che anche lo spreco di energia è una cosa da combattere.

  9. #219
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by gorgon View Post
    si ma ha senso puntare su una tecnologia che funziona di merda (rendimento ridicolo, è conveniente installarli solo perchè incentivata in maniera indecente - per maggiori info basta che fai un search su google per guardare una puntata di report andata in onda circa un anno fa) e produce tonnellate di merda da qua a 20 anni quando invece puoi metter su sistemi eolici o maremotori che hanno una densità di potenza infinitamente maggiore e non producono un cazzo di scarto?

    senza contare che in un paese dove la raccolta differenziata è fatta col culo (anche "al nord" se guardi gli standard dei paesi civili è fatta col culo, non fatevi illusioni) forse anche un cazzo di sistema di smaltimento dei rifiuti veramente intelligente con a valle un termovalorizzatore è sicuramente un'idea più smart di quella di metter su un impianto da 20MW di pannelli solari
    certamente si guarda al solare come "l'unica alternativa" per due motivi:
    -tutti la possono "vedere/toccare", spesso non ci si fida se non si vede, quindi un pannello solare sopra una casa fa più effetto e sempre più utile di turbine messe al largo nel mare dove nessuno sa nemmeno se esistono sul serio
    -c'è più gente che può lucrarci sopra quindi la pubblicità è notevole
    searching for free time...

  10. #220
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    mi autoquoto, all'epoca per diverso tempo avevo fatto ricerche, non spiattello dati ma vi garantisco quello che ho scritto.
    Edito e aggiungo come detto da qualcuno sopra che anche lo spreco di energia è una cosa da combattere.
    si bhe in italia è stato fatto tutto questo grazie (o a colpa) degli incentivi statali generosi. Col risultato che mo siamo primi in europa per impianti solari, che comunque non producono un cazzo, e abbiamo speso milioni e milioni di euro di denaro pubblico, arricchendo un sacco di gente.
    Ne è valsa la pena? Io non sono molto convinto.

  11. #221
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    I pannelli solari hanno solo difetti senza incentivi solo un pazzo li avrebbe messi.La realtà è che l'energia pulita non esiste e forse non esisterà mai, e se esiste fa schifo.
    O vien fuori il colpo di genio di qualcuno che fa fare uno step immane alla civiltà o tra un po' per questo e altri mille motivi equamente orrendi si tornerà ad essere delle scimmie.




    And many more lol

  12. #222
    Ensign Malbrouk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Naples
    Posts
    3.773

    Default

    un paio di brevi precisazioni:
    i pannelli solari sono in pieno sviluppo, quando si potrà usare il silicio amorfo invece che quello cristallino diventeranno molto più competitivi

    l'eolico ha una densità di potenza imbarazzantemente bassa, vanno meglio le turbine sottomarine (a parità di dimensioni la densità dell'acqua è 1000 volte quella dell'aria ed è tutta potenza) ma son tecnologie ancora poco diffuse quindi costose (vedi prossima nota)

    è il mercato dell'energia che fa i prezzi dell'energia, ovvero quando c'è petrolio in abbondanza l'energia dal petrolio costa poco, quando il petrolio diminuisce (c'è n'è ancora un bel po' per la cronaca) diventa possibile (nel senso che si spende di più ma per un ovvio guadagno) anche prenderlo in posti prima irraggiungibili, prima o poi si arriverà al pareggio con le tecnologie rinnovabili, e ben prima che il petrolio finisca, quest'ultimo diventa solo più costoso

    il nucleare è merda, nulla è peggio delle scorie nucleari. l'uranio finisce, l'unico punto a favore delle centrali nuculari è la densità di potenza, piccolo spazio tanta energia, ma i costi di costruzioni sono spropositati e i costi di smantellamento sono ignoti, perché nessuno lo ha mai fatto sul serio, e si stimano intorno a 2.5 volte il costo di costruzione. investi ora 8 miliardi di dollari e tra 50 anni devi spenderne più del doppio per smantellare (con i prezzi correnti). piccola nota a margine, non esistono depositi di scorie fissi, e le scorie esauriscono in migliaia di anni, moriamo prima di brutte malattie invece che rimanere senza energia (cosa che non succede obv), enjoy.
    Last edited by Malbrouk; 10th February 2012 at 13:40.


    a.k.a. connit

  13. #223
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Malbrouk View Post
    un paio di brevi precisazioni:
    i pannelli solari sono in pieno sviluppo, quando si potrà usare il silicio amorfo invece che quello cristallino diventeranno molto più competitivi
    1. ma la proiezione è che cmq saranno competitivi solo rispetto ad un criceto sulla ruota collegata alla dinamo
    2. nel frattempo abbiamo installato 8GW di merda
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  14. #224
    Warrant Officer Lars's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Padova
    Posts
    3.291

    Default

    Quote Originally Posted by Malbrouk View Post
    un paio di brevi precisazioni:
    i pannelli solari sono in pieno sviluppo, quando si potrà usare il silicio amorfo invece che quello cristallino diventeranno molto più competitivi

    l'eolico ha una densità di potenza imbarazzantemente bassa, vanno meglio le turbine sottomarine (a parità di dimensioni la densità dell'acqua è 1000 volte quella dell'aria ed è tutta potenza) ma son tecnologie ancora poco diffuse quindi costose (vedi prossima nota)

    è il mercato dell'energia che fa i prezzi dell'energia, ovvero quando c'è petrolio in abbondanza l'energia dal petrolio costa poco, quando il petrolio diminuisce (c'è n'è ancora un bel po' per la cronaca) diventa possibile (nel senso che si spende di più ma per un ovvio guadagno) anche prenderlo in posti prima irraggiungibili, prima o poi si arriverà al pareggio con le tecnologie rinnovabili, e ben prima che il petrolio finisca, quest'ultimo diventa solo più costoso

    il nucleare è merda, nulla è peggio delle scorie nucleari. l'uranio finisce, l'unico punto a favore delle centrali nuculari è la densità di potenza, piccolo spazio tanta energia, ma i costi di costruzioni sono spropositati e i costi di smantellamento sono ignoti, perché nessuno lo ha mai fatto sul serio, e si stimano intorno a 2.5 volte il costo di costruzione. investi ora 8 miliardi di dollari e tra 50 anni devi spenderne più del doppio per smantellare (con i prezzi correnti). piccola nota a margine, non esistono depositi di scorie fissi, e le scorie esauriscono in migliaia di anni, moriamo prima di brutte malattie invece che rimanere senza energia (cosa che non succede obv), enjoy.
    esatto

    alcune considerazione e 2 esempi (lavoro nel settore energia da un bel po' .. mi sono xfino laureato cn tesi in energetica e termotecnica)
    Il fotovoltaico ha resa bassa ADESSO, ma e' in fase di sviluppo costante.

    Il fotovoltaico IMO nn deve essere visto come produzione di massa del'energia ma come amortizzatore finalizzato all'autosufficienza energetica di abitazioni e industrie.
    Se in zona industriale ogni capannone fosse sfruttato per FV, la necessita' di importare energia della zona decrementerebbe (l'energia e' prodotta statisticamente quando e' consumata) con tutto cio' che ne consegue (meno eletrodotti meno trasporto meno perdite in primis)

    Il biogas d'altro lato, gia' si integra differentemente nel panorama energetico: permette di valorizzare scarti che altrimenti sarebbero una spesa per la societa' stessa. L'ordine di grandezza attuale degli impianti permette di essere un valido supporto qualora ci siauna profonda capillarizzazione delle installazioni: va considerato che (per quanto adesso sia ancora agli albori la cosa) un fermentatore rilascia sia biogas per produzione energetica che, trattandolo, biometano per auto e , extremizzando il ragionamento, anche calore per teleriscaldamento . un piccolo comune con 1/2 impianti da 2 MW riesce ad acquisire una vasta indipendenza .

    Allo stato attuale la quota di energia verde e' insufficiente e va per forza importata o prodotta da petrolio :
    di certo non hanno aiutato i grandi campi fotovoltaici da 10-20 MW nel Sud Italia, semplicemente figli di un mercato drogato , cattedrali nel deserto in parte inutili. Quel fotovoltaico e' morto ed , IMO, e' giusto che sia cosi'.

    Il fotovoltaico capillare su coperture industriali e su abitazioni (dal prox anno obbligatorio) e' il necessario futuro insieme a solare termico e edificazioni a bassa trasmittanza : rendono cosi' l'abitazione ad alta prestazione energetica diminuendo i consumi .
    A cascata, la valorizzazione degli scarti, permette un iciclo "energetico" migliore , aumentando le prestazioni d'insieme non tanto del singolo ma della comunita'.

    Altri esempi nascono ovvi: di certo nn riesco a capire come il nucleare nel 2012 possa avere prospettive di vita soddisfacenti (nn sono vs nucleare a priori ma come ogni investimento va giustificato)
    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    i giochi serii sono per gente triste.
    on BLACK DESERT : Lapo/Lontra


    on MARVEL HEROES : Lapotto
    Spoiler
    ______________________________
    on PATH OF EXILE : BaroneBirra - MARAUDER 2H MACE
    ______________________________
    Spoiler

  15. #225
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Lars View Post
    esatto

    alcune considerazione e 2 esempi (lavoro nel settore energia da un bel po' .. mi sono xfino laureato cn tesi in energetica e termotecnica)
    Il fotovoltaico ha resa bassa ADESSO, ma e' in fase di sviluppo costante.

    Il fotovoltaico IMO nn deve essere visto come produzione di massa del'energia ma come amortizzatore finalizzato all'autosufficienza energetica di abitazioni e industrie.
    Se in zona industriale ogni capannone fosse sfruttato per FV, la necessita' di importare energia della zona decrementerebbe (l'energia e' prodotta statisticamente quando e' consumata) con tutto cio' che ne consegue (meno eletrodotti meno trasporto meno perdite in primis)

    Il biogas d'altro lato, gia' si integra differentemente nel panorama energetico: permette di valorizzare scarti che altrimenti sarebbero una spesa per la societa' stessa. L'ordine di grandezza attuale degli impianti permette di essere un valido supporto qualora ci siauna profonda capillarizzazione delle installazioni: va considerato che (per quanto adesso sia ancora agli albori la cosa) un fermentatore rilascia sia biogas per produzione energetica che, trattandolo, biometano per auto e , extremizzando il ragionamento, anche calore per teleriscaldamento . un piccolo comune con 1/2 impianti da 2 MW riesce ad acquisire una vasta indipendenza .

    Allo stato attuale la quota di energia verde e' insufficiente e va per forza importata o prodotta da petrolio :
    di certo non hanno aiutato i grandi campi fotovoltaici da 10-20 MW nel Sud Italia, semplicemente figli di un mercato drogato , cattedrali nel deserto in parte inutili. Quel fotovoltaico e' morto ed , IMO, e' giusto che sia cosi'.

    Il fotovoltaico capillare su coperture industriali e su abitazioni (dal prox anno obbligatorio) e' il necessario futuro insieme a solare termico e edificazioni a bassa trasmittanza : rendono cosi' l'abitazione ad alta prestazione energetica diminuendo i consumi .
    A cascata, la valorizzazione degli scarti, permette un iciclo "energetico" migliore , aumentando le prestazioni d'insieme non tanto del singolo ma della comunita'.

    Altri esempi nascono ovvi: di certo nn riesco a capire come il nucleare nel 2012 possa avere prospettive di vita soddisfacenti (nn sono vs nucleare a priori ma come ogni investimento va giustificato)
    strauppone sul discorso di come il FV possa ABBASSARE i consumi...
    searching for free time...

Page 15 of 18 FirstFirst ... 51112131415161718 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.17 Kb. compressed to 106.63 Kb. by saving 15.53 Kb. (12.72%)]