Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 27

Thread: Giardinaggio

  1. #1
    Petty Officer 2nd Class cancer.shezhar's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Abruzzo, Chieti
    Posts
    616

    Default Giardinaggio

    Ho finalmente deciso di iniziare a lavorare il terreno davanti casa (attualmente è solamente terra "buttata la") e avevo intenzione di mettere su un frutteto con erba.

    Abitando in centro italia e in pianura (200mt. s.l.m.), che piante da frutto mi consigliate? Non vorrei piante che necessitano di troppa cura dato che non sono mai a casa e ho solo il week-end x curarle

    Cancer She'Zhar
    Quote Originally Posted by Khè_éld View Post
    MA VI RENDETE CONTO CHE STATE FACENDO IOIOIO SUL Pve?
    Cioè ci state raccontando che il vostro cazzo è duro perchè entra nella panna montata. Vi direi di provare a piantarlo nel popò di un altro player ...

  2. #2
    Lieutenant Junior Grade Pic STK's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Calabrifornia - Cosangeles
    Posts
    4.103

    Default

    evita le ciliegie per il resto a me piacciono i cachi, un bel albero di mandarino/arance. Sono alberi che richiedono poca manutenzione. Volendo anche un bell'albero di Fichi. che io sappia il resto degli alberi hanno bisogno di + manutenzione (potatutra, medicinali etc)

  3. #3
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default

    i fichi fanno un disastro per terra e poi rosiki come un animale perchè i corvi te li ninjano tutti
    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

  4. #4
    Master Chief Petty Officer Dr.Doomed's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Latveria
    Posts
    2.067

    Default

    Quote Originally Posted by dariuz View Post
    i fichi fanno un disastro per terra e poi rosiki come un animale perchè i corvi te li ninjano tutti
    Magari solo i corvi: sciami di imenotteri di varia appartenenza lo eleggeranno a loro regno nel momento clou della maturazione. Inoltre se il fico crepa le sue radici marcescenti seminano morte presso le piante adiacenti. L'albero del demonio, insomma.
    Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
    Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
    Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
    "Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871

    They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong

    Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.

    ~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~

  5. #5
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.262

    Default

    Chiedi a Tacitus e se vuoi far qualcosa di decente fatti fare un piano di concimazione da seguire.

  6. #6
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    nespole e limoni!!!
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  7. #7
    Petty Officer 2nd Class cancer.shezhar's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Abruzzo, Chieti
    Posts
    616

    Default

    Allora, per il momento ho preso 1 limone 1 susino, 1 albicocco, 1 kumquat e 1 pesco noce.

    Domani inizio la messa a dimora ^_^

    Cancer She'Zhar
    Quote Originally Posted by Khè_éld View Post
    MA VI RENDETE CONTO CHE STATE FACENDO IOIOIO SUL Pve?
    Cioè ci state raccontando che il vostro cazzo è duro perchè entra nella panna montata. Vi direi di provare a piantarlo nel popò di un altro player ...

  8. #8
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Allora, dipende dal tipo di pianta e dalle condizioni climatiche, poi va vista la posizione del giardinetto, aperto da quattro lati, su 3 recintato da muretto o rete, se è esposto a nord etc...
    Da quel che mi pare di capire stai a Chieti quindi estati calde e inverni freddi, latoa adriatico di Italia, quindi buone possibilità di tramontana e poco maestrale.

    zone perfette per le rosacee, meli, peschi, peri, albicocchi, susini, ciliegi piante a basso mantenimento che necessitano solo un controllo parassitario ogni tanto e qualche potatura e rpincipalmente quando la pianta diventa vecchia un controllo micotico.
    In linea generale si cerca sempre di evitare l'esposizione aperta a nord anche se le rosacee sono piante tutto sommato robuste. La potatura si fa a fine gennaio primi di febbraio.

    Discorso diverso per gli agrumi che sono piante più delicate che soffrono con i venti di tramontana, e dagli sbalzi termici verso il basso, limoni, mandarini/kumquat e arancio amaro sono in linea generale più robusti, rispetto che a arance, bergamotti, pompelmi, se hai il terreno esposto a tramontana evitarei di metterli fissi nel terreno e comunque di inverno vanno coperti, o con teli o come faccio io con una miniserra fatta con canne teli e filo di ferro, se il terreno va sotto zero sono cazzi, gli agrumi prediligono un terreno più sassoso poca irrigazione e tanto sole, la potatura si fa a fine inverno intorno alle prime settimane di marzo, il mio consiglio resta comunque in linea generale di tenerli vicino a casa che può offrire un pò di riparo rispetto che metterli in campo aperto.

    Per piante come il cachi, il nespolo o fico i problemi sono ridottissimi, se sopporta il reinterramento poi richiedono una manutenzione ridottissima reggono bene anche potature fatte a cazzo, tenere lontano da casa perchè il fico ha radici che rompono le balle alle fondamenta.

    Consiglio se il terreno fosse grande anche di piantare dell'alloro a siepe che cresce in fretta e ripara il suolo dai venti.
    Last edited by Bortas; 24th March 2012 at 16:33.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  9. #9
    Petty Officer 2nd Class cancer.shezhar's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Abruzzo, Chieti
    Posts
    616

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Allora, dipende dal tipo di pianta e dalle condizioni climatiche, poi va vista la posizione del giardinetto, aperto da quattro lati, su 3 recintato da muretto o rete, se è esposto a nord etc...
    Da quel che mi pare di capire stai a Chieti quindi estati calde e inverni freddi, latoa adriatico di Italia, quindi buone possibilità di tramontana e poco maestrale.

    zone perfette per le rosacee, meli, peschi, peri, albicocchi, susini, ciliegi piante a basso mantenimento che necessitano solo un controllo parassitario ogni tanto e qualche potatura e rpincipalmente quando la pianta diventa vecchia un controllo micotico.
    In linea generale si cerca sempre di evitare l'esposizione aperta a nord anche se le rosacee sono piante tutto sommato robuste. La potatura si fa a fine gennaio primi di febbraio.

    Discorso diverso per gli agrumi che sono piante più delicate che soffrono con i venti di tramontana, e dagli sbalzi termici verso il basso, limoni, mandarini/kumquat e arancio amaro sono in linea generale più robusti, rispetto che a arance, bergamotti, pompelmi, se hai il terreno esposto a tramontana evitarei di metterli fissi nel terreno e comunque di inverno vanno coperti, o con teli o come faccio io con una miniserra fatta con canne teli e filo di ferro, se il terreno va sotto zero sono cazzi, gli agrumi prediligono un terreno più sassoso poca irrigazione e tanto sole, la potatura si fa a fine inverno intorno alle prime settimane di marzo, il mio consiglio resta comunque in linea generale di tenerli vicino a casa che può offrire un pò di riparo rispetto che metterli in campo aperto.

    Per piante come il cachi, il nespolo o fico i problemi sono ridottissimi, se sopporta il reinterramento poi richiedono una manutenzione ridottissima reggono bene anche potature fatte a cazzo, tenere lontano da casa perchè il fico ha radici che rompono le balle alle fondamenta.

    Consiglio se il terreno fosse grande anche di piantare dell'alloro a siepe che cresce in fretta e ripara il suolo dai venti.
    Grazie dei consigli Bortas, il terreno e di 600mq esposto a sud, con 2 lati coperti (uno dalla la casa, e l'altro da un muro di contenimento). La terra è abbastanza argillosa (molti miei confinanti hanno ettari ed ettari di olivi, peschi e vigne).

    Cancer She'Zhar
    Quote Originally Posted by Khè_éld View Post
    MA VI RENDETE CONTO CHE STATE FACENDO IOIOIO SUL Pve?
    Cioè ci state raccontando che il vostro cazzo è duro perchè entra nella panna montata. Vi direi di provare a piantarlo nel popò di un altro player ...

  10. #10
    Petty Officer 2nd Class cancer.shezhar's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Abruzzo, Chieti
    Posts
    616

    Default

    EDIT

    Doppio post
    Last edited by cancer.shezhar; 25th March 2012 at 18:16. Reason: doppio post

    Cancer She'Zhar
    Quote Originally Posted by Khè_éld View Post
    MA VI RENDETE CONTO CHE STATE FACENDO IOIOIO SUL Pve?
    Cioè ci state raccontando che il vostro cazzo è duro perchè entra nella panna montata. Vi direi di provare a piantarlo nel popò di un altro player ...

  11. #11
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by cancer.shezhar View Post
    Grazie dei consigli Bortas, il terreno e di 600mq esposto a sud, con 2 lati coperti (uno dalla la casa, e l'altro da un muro di contenimento). La terra è abbastanza argillosa (molti miei confinanti hanno ettari ed ettari di olivi, peschi e vigne).
    E' un terreno bello grosso, comunque se non è mai stato trattato a piante o se è da molto che non ha alberi e vuoi ottenere una crescita rapida ti compri un paio di ballini da 50 litri di terra buona e concimata poi ne togli un pò intorno alle piante mischi la prima terra con la seconda e sistemi le buche con il mix ottenuto se le piante sono realtivamente piccole un incentivo i primi periodi migliora la salute della pianta e ne accelera relativamente la crescita.
    Consiglio annaffia prima e dopo il reinterramento.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  12. #12
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    Va benissimo tutto quello che ha detto Bortas,
    il terreno se è troppo "pesante" (alta quantità di argilla rispetto a sabbia e limo ) lo puoi alleggerire mescolando un pò di sabbia, cmq è buona regola scavare una buca maggiore rispetto al "pane" dell'albero che tu vuoi trapiantare , per smuovere il terreno e creare una ambiente areato per la crescita ottimale dell'apparato radicale, ricordati di interrare anche una buona dose di concime organico tutt'intorno alla pianta.
    Gli agrumi son delicati dal punto di vista termico, li devi proteggere di inverno con tessuto e non tessuto e canniccio tutt'intorno, devi concimarli adeguatamente se no vanno in clorosi facilmente , meglio ci vorrebbe un analisi del terreno, tessitura, sost organica, capacità di scambio cationico, ph, chiaramente dipende da che tipo di investimento vuoi fare.
    I peschi noce e i kumquat sono abbastanza rustici, occhio alla "bolla del pesco" da evitare con trattamenti di poltiglia bordolese in inverno e prima di primavera.
    Gli albicocchi non sopportano potature robuste per il pericolo di andare incontro a periodi in cui non ti fanno neppure un frutto.
    Per le concimazioni e i tipi di potatura poi ti dirò.
    Cmq è importantissimo scavare una buca più grossa al momento del trapianto , lo ripeto perchè a volte si trascura.
    Innaffiare molto dopo il trapianto senza creare ristagno d'acqua (dipende anche dalla struttura del terreno)

  13. #13
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Approfitto per consulenza veloce. Il mio albicocco da alcuni anni ha sui rami delle spece di croste bianco/grigie, se le stacco e le schiaccio esce roba rossa, sembrerebbe quasi sangue. Che roba è?

  14. #14
    Petty Officer 2nd Class cancer.shezhar's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Abruzzo, Chieti
    Posts
    616

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    E' un terreno bello grosso, comunque se non è mai stato trattato a piante o se è da molto che non ha alberi e vuoi ottenere una crescita rapida ti compri un paio di ballini da 50 litri di terra buona e concimata poi ne togli un pò intorno alle piante mischi la prima terra con la seconda e sistemi le buche con il mix ottenuto se le piante sono realtivamente piccole un incentivo i primi periodi migliora la salute della pianta e ne accelera relativamente la crescita.
    Consiglio annaffia prima e dopo il reinterramento.
    Allora, per quanto riguarda la messa a dimora delle piante da frutto che ho comprato (l'innesto è di 2-3 anni) ho fatto buche di circa 10cm in più (sia di circonferenza che profondità) rispetto al vaso nel quale erano al momento dell'acquisto.

    Il mio vicino mi ha preparato e fatto mettere come "base" in ogni buca, un composto di terra scavata/sabbia e stallatico.

    Per quanto riguarda l'investimento, nulla di pro.. è solo che sin da piccolo ho sognato casa in campagna con un giardino-frutteto dove far crescere (un domani) i figli.

    Grazie a tutti per i consigli comunque
    Last edited by cancer.shezhar; 26th March 2012 at 10:52.

    Cancer She'Zhar
    Quote Originally Posted by Khè_éld View Post
    MA VI RENDETE CONTO CHE STATE FACENDO IOIOIO SUL Pve?
    Cioè ci state raccontando che il vostro cazzo è duro perchè entra nella panna montata. Vi direi di provare a piantarlo nel popò di un altro player ...

  15. #15
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    hai notato se le foglie sono tutte bucherellate d'estate? ti fruttifica normalmente ?

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 110.18 Kb. compressed to 94.62 Kb. by saving 15.57 Kb. (14.13%)]