Boh...alcune risposte mi sembrano un po' da robot lobotomizzati per come son messe giu'...
Partendo ad esempio dal discorso del buon appettito, il cui "divieto" fu introdotto dalla nobiltà di salcazzo per segnalare un distaccamento dal cibo e sottolineare quanto fosse un "piacere" e non una necessita'....ditemi poi voi se non è da ritardati na roba cosi'.
Io, nel 2012 direi che parlare di "galateo" è davvero ridicolo, preferisco parlare di "buon senso"...che è anche un po' l'abilità di saper sia dire "buongiorno" che "succhiami il cazzo" con la birra in mano.
Far sedere un anziano sul bus ad esempio, per quanto mi riguarda, è proprio solo buon senso...non un'istruzione data da un codice di mezzo secolo fa dettato da chi la gente la usava proprio come merce.
Credo anche che il buon senso sia una forma molto più profonda di "educazione".
Poi oh, io sono uno il cui padre era del 1922, che mangiava pure la frutta senza toccarla con le mani...quindi come diceva il tizio di zelig "le so: tutteh!", ma proprio in virtu' del fatto che siamo nel 2012 non trovo sbagliato sbrodolarsi mani e faccia con un big tasty.
Vorrei inoltre ricordare a maschietti e femminucce che tutte le regole di cavalleria sono nate BEN prima che le donne cominciassero a votare, avere un minimo peso decisionale nella società o bruciare reggiseni...non erano certamente la parte sociale più rispettata di sto mondo.
Questo per dire che la minore "femminilità" delle donne non e' certo una conseguenza dell'imbecerimento degli uomini....tutt'al piu' l'esatto contrario.
Qui si parla di "galateo", ma la "formalita'" è nata BEN prima...esisteva anche quando 1/10 della gente comprava e vendeva come merda gli altri 9/10.
Pirandello diceva che l'educazione rende necessarie un sacco di cose di cui un saggio dovrebbe fare a meno. (non ricordo parola per parola, ma again: non mi va di gugolare cercatevelo voi se vi interessa)
Poi vabeh...capisco anche che molta gente per farsi una scopata o rendersi interessante debba usare ogni arma disponibile
SALUTI.![]()