@alka: odio detta cosí mi spaventi, vuoi dirmi che il professore e il resto del suo gruppo di espertizzimi non ha un piano??? Stiamo messi bene... Poi mi dici che è li per cambiare il sistema, in realtà concorderai con me che ATM non ha cambiato una virgola del sistema. Ha continuato a lasciare tutto com'era tranne recuperare liquidità per un paio di banche ( 1mld di euro a monte dei laschi esempio) e liquidità per le casse europee per adempiere agli impegni presi, liquidità tolta dalle tasche dello stato naturalmente.
Ma il sistema, quello non l'ha toccato nemmeno di striscio e se ne guarda bene, non credo gli interessi.
@Hador :
Continuo a chiedermi quale sia il programma, le idee e come pensano di affrontare questi dati in peggioramento, di creduta ne parlano ma di come no, lo richiedo: qual'è la strategia di questo governo, in parallelo con quella europea, per arginare il peggioramento di questi indici economici a livelli mai registrati prima?
Problema corruzione e ruberie varie assortite...
Fa tutto schifo e son d'accordo, ma i fiorito esisteranno sempre, e i carrozzoni statali anche, non li puoi debellare, e privatizzare non è la risposta anzi, a quel punto risulterebbe ancora piú facile rubare denaro.
La verità e che se anche non esistessero i fiorito il sistema è sterile, brutto dirlo ma di fatto se il sistema girasse bene i fiorito sarebbero un problema morale e nulla di piú. Detto questo non si puó non condannare questo sistema politico, son d'accordo, ma non capisco come possa essere questo un problema, quantificando le ruberie del sistema politico e rimettendole nel sistema non cambieresti quasi di un cazzo la situazione economica del paese.
E purtroppo non la vogliono risolvere come penso io, la bce non vuole immettere denaro nel circuito, a meno di sterilizzazioni, che significa non immettere nulla in piú di quello che già c'è, infatti l'effetto spread sta già scemando.
Le aziende estere non investono qua perchè non c'è futuro, e poi sinceramente sticazzi delle aziende estere, non ne abbiamo bisogno, non ne abbiamo mai avuto bisogno, se funzionassi le nostre e tornassimo a consumare come un tempo vorrebbero comunque investire qua, e sinceramente sarebbe un opportunità avere aziende straniere ma non una necessità, i paesi con una buona struttura produttiva e commerciale cerca di ostruire le aziende estere a meno che non investano pozzi di denaro e creino posti di lavoro.