come si vede che non hai letto l'intero articolo...
si parla principalmente di aree sotto tutela ambientale, storica ecc..
già siamo messi bene ad abusivismo e condoni (ci sono i dati di quanti ce ne sono ancora da controllare specie in zone del sud italia ma anche al nord non si è messi bene).
il problema è che ci sono pochissimi controllori che hanno pochi mezzi a disposizione (l'esempio del molise: Quattro persone per 4.400 chilometri quadrati, con rimborsi spese esigui per i viaggi e ovviam se sono in giro, non possono controllare le carte).
Inoltre qui significa che se l'amministrazione non da il consenso, scatta la denuncia e quindi il risarcimento.
Preparatevi ad una sfilza di case abusive.
Salutate le nostre coste o i parchi naturali.
Come è scritto nell'articolo, giusto "mettere il pepe al culo" ad una persona pigra, ma non puoi scommettere che di colpo che ti faccia i 100metri in 11 secondi quando sai bene che è ingrassata ed è pure zoppa...
finirai per perderla quella scommessa e quindi perderai gara+soldi.