http://www.corriere.it/politica/12_o...d504f212.shtml
una delle prime battaglie del Movimento 5 Stelle.
Ovviamente, ora che fa clamore il discorso del "gente senza lavoro", i direttori, i capoccia che finora hanno vissuto di RENDITA, puntano su questo argomento per instillare la polemica.
E' un discorso di produttività: vendi? continui a vivere. Non ricavi abbastanza dalla vendita? cerchi più sponsor, metti più pubblicità (come se persino giornali come il corriere e repubblica ne avessero poca....), chiedi abbonamenti a coloro che sono lettori assidui.
non puoi sempre sfruttare lo stato, le tasse dei cittadini. Quando spesso la tiratura è fasulla con molto che finisce al macero (pur di ottenere i finanziamenti vengono stampate molte più copie).
Inoltre, come dice Grillo, fossero un servizio realmente pubblico, ma mi pare che l'informazione oggigiorno rasenti veramente il ridicolo con un mix tra propaganda e gossip.
edit: in fondo nell'articolo c'è un link http://www.governo.it/DIE/dossier/co...ampa_2010.html
vi invito a non aprirlo se non volete una bile enorme leggendo i soldi erogati alle varie testate nel 2010
riedit: 131milioni...