
Originally Posted by
Mellen
tralasciando che il divieto finora era facilmente aggirabile e come sempre, tutto dipende dai controlli.
dico solo che un pischello, tra comprarsi un pacchetto di sigarette, una birra o qualcosa di "più", se tanto deve trasgredire, lo farà verso l'alto.
Inoltre, preparatevi ad una serie di bivacchi con under 18 in piazza, sulle panchine e ovunque possano trovarsi, grazie ad acquisti furbi fatti magari dall'amico maggiorenne compiacente, con bottiglie di vino, lattine di birra e soprattutto superalcolici mischiati di merda che faranno stare male.
Prepariamoci ad una bella serie di news "minorenne intossicato/a mentre beve con gli amici".
Inoltre, vedremo come girerà l'economia nei locali. Vi porto un'esempio di futuro possibile, nemmeno troppo lontano dalla realtà:
I baristi che perderanno tempo a controllare tutti i documenti e faranno 1 roba nel tempo in cui prima servivano diversi clienti, i camerieri che quando prendono l'ordine devono stare attenti a chi ordina cosa (in un gruppetto dove ci sono minorenne e maggiorenni), le discoteche finiranno per diventare luoghi con buttafuori che controllano la carta d'identità (magari metteranno il braccialetto ai minori così al bar li riconoscono..)
Tempo qualche mese dove tutti si romperanno le balle, i locali diventeranno solo 18+. Sono d'accordo che un under18 non debba spendere 50€ in una serata a scazzo, ma ci sono anche dei limiti.
Ho lavorato fino a poco tempo fa in un bar dove la clientela di media aveva tra i 15 e i 23 anni. Tralasciando la difficoltà a volte di inquadrare l'età dei tipi, ormai avevano la tiritera quando ci capitavano le tavolate con gente under 16. Spiegando che uno non poteva ordinare per l'altro, che dovevo portare il numero di alcolici esatto per il numero di gente over16 con carta d'identità. L'unica cosa che gentilmente li faceva desistere era la minaccia di servizi sociali per me che portavo da bere, o per chi ordinava per l'amico. Ma ogni volta erano 2-3 minuti persi a tavolo.
Io dico che questa è una botta per l'economia, e non perchè ci saranno meno alcolizzati in giro. Anzi! ce ne saranno di più e meno controllati con drink fai da te. Ma cmq i gruppi di 16-17enni, o anche quelli con qualche 18enne, andranno sempre meno nei locali perchè se devi uscire per prenderti una coca, mi conviene prenderla dal distributore automatico della stazione...