no non puoi, tutto il tuo discorso si basa su questo punto qua. Se noi uscissimo dall'euro e/o fallissimo perderemmo lo strumento del debito come strumento di finanziamento.
Te la faccio breve. Ti ricordo che la lira la abbiamo si svalutata a palla, ma abbiamo anche chiesto un fuckmiliardo di soldi in prestito, il nostro famoso debito che non riusciamo a ripagare non ce lo siamo inventati in questi 10 anni. E ti ricordi che tassi avevano i bot con la lira? Il triplo di quelli che c'erano pre crisi. Ma su questo ci torno poi.
Senza debito la tua moneta si inflaziona a palla, soprattutto in italia dove la nostra economia è basata sulla produzione industriale non sulla esportazione di materie prime (che non abbiamo). Devi stampare moneta e questa si svaluta, e dato che è un fenomeno previsto quello che tutti farebbero è convertire tutti i propri soldi in euro, o prelevarli direttamente in contanti, per evitare che si svalutino (e per guadagnarci, dato che se la moneta si svaluta magari 1000 euro oggi diventano 10 milioni di lire domani). Questo fenomeno farebbe svalutare ancora di più la nuova moneta, quindi DEVI impedirlo. Questi scenari sono stati speigati più di una volta riferendosi alla grecia, su ilpost basta che cerchi dracma e trovi un po' di roba, con i link agli originali.
TL;DR Quando avevamo la lira usavamo anche il debito per finanziarci, anche perchè dopo gli anni 80 la zecca di stato è diventato organo indipendente (come in tutto il cazzo di mondo, non è che il governo va dalla zecca e dice "ei, me servono 8 miliardi per una autostrada, me li stampi?"), questo teneva a freno l'inflazione. Se uscissimo dall'euro, non avremmo debito e dovremmo attuare politiche più restrittive quali l'argentina.
entrando nell'euro abbiamo ridotto di più della metà i tassi sui bot. Questo vuol dire che mai fino a quel momento per l'italia era stato così conveniente chiedere soldi per investire, avendo una azienda dovresti comprendere l'enorme differenza che c'è nel poter chiedere valanghe di soldi in prestito a prezzi ridicoli o al 5% come ora. L'entrata nell'euro è stato un possibile boost incredibile per l'italia, che aveva il culo parato dall'unione per chiedere prestiti a interessi più bassi.
E i soldi infatti sono stati chiesti, si parla di miliardi di euro. Risultato? 0% crescita in 10 anni. Ora come tu puoi dire che sia un problema di macro sistema economico e non di governi e dirigenza non lo so.
Nessun paese che stampa moneta sta meglio dell'euro per quello. Il tipo di economia che tu descrivi non esiste atm, a parte l'argentina e si vedono i risultati.