in realtà sei tu quello che manifesta chiusura cerebrale (come fosse una novità)
la logica è il sapere di riferimento per argomenti deduttivi o pseudo-deduttivi, mentre se usata ad esempio per sostenere argomentazioni pragmatiche o strutturali non solo è inutile, ma anche dannosa e inconcludente. una mente rapida e logica è molto difficile sia un buon insegnante di filosofia, arti figurative o estetica, per fare un esempio banale. ma basterebbe anche differenziare quello che è il ragionamento dimostrativo da quello argomentativo, le premesse e le inferenze.
ci sono ottimi testi in merito, ad esempio dai un'occhiata alla bibliografia di Chaim Perelman.