Page 4 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 46 to 60 of 91

Thread: Vittima del concorsone ...

  1. #46
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Se sei imbecille incapace di logica ABC, si, non ti meriti manco il diritto di voto. Sarà mica che hai failato duro pure te mentre hai provato il test online?
    in realtà sei tu quello che manifesta chiusura cerebrale (come fosse una novità )
    la logica è il sapere di riferimento per argomenti deduttivi o pseudo-deduttivi, mentre se usata ad esempio per sostenere argomentazioni pragmatiche o strutturali non solo è inutile, ma anche dannosa e inconcludente. una mente rapida e logica è molto difficile sia un buon insegnante di filosofia, arti figurative o estetica, per fare un esempio banale. ma basterebbe anche differenziare quello che è il ragionamento dimostrativo da quello argomentativo, le premesse e le inferenze.
    ci sono ottimi testi in merito, ad esempio dai un'occhiata alla bibliografia di Chaim Perelman.
    Spoiler

  2. #47
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    già perchè filosofia e logica sono proprio due mondi separati randolk, ogni tanto dite certe minchiate...

    Le domande erano demenziali, e ci si aspetta che qualsiasi persona con una formazione universitaria sia in grado di farsi una settimana di quiz e rispondere correttamente a 40 domande che non hanno NE bisogno di nozionismo NE bisogno di conoscenze specifiche NE discriminano in alcun modo questa o quella categoria di professori.

    Un test attitudinale si che è ingiusto, come se si potesse valutare con un test a crocette a pc l'idoneità all'insegnamento - i test di psicologia simili, quando fatti tramite quesiti, hanno tipo 400-500 domande e sono di tutt'altro che banale interpretazione.

    Questo è un primo test di selezione, che screma prima dei colloqui che valuteranno personalmente i candidati, non si viene selezionati da un computerhhh, si chiede agli insegnanti di superare un banale test di intelligenza. Questo non vuol dire che l'unica qualità di un insegnante sia essere preparato (cosa che questo test NON valuta), ma che gli sia richiesta in ogni modo una minima di acutezza mentale.

  3. #48
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    la logica è il sapere di riferimento per argomenti deduttivi o pseudo-deduttivi, mentre se usata ad esempio per sostenere argomentazioni pragmatiche o strutturali non solo è inutile, ma anche dannosa e inconcludente.
    Per argomentazioni pragmatiche la logica è inutile? Mai letta una bestialità più grossa di questa. Il pragmatismo è logica, probabilmente una delle dimostrazioni più sublimi dell'applicazione della logica. Vuoi un esempio davvero banale e terra terra? Se ti scappa da cagare mentre sei al PC, la logica ti dice che, invece di alzarti dalla sedia, passare dal supermercato sotto casa, tornare a casa e andare al cesso, la soluzione pragmatica migliore è quella del percorrere la più breve distanza possibile fra la postazione del pc e il cesso.
    Se sei per strada e senti degli spari, è la logica a dirti che, per avere possibilità di sopravvivenza migliori del restare in piedi nel punto in cui ti trovi, è meglio se ti stendi immediatamente a terra, preferibilmente in un punto che ti offra dei ripari aggiuntivi (auto parcheggiate, muretti, ecc.).

    una mente rapida e logica è molto difficile sia un buon insegnante di filosofia, arti figurative o estetica, per fare un esempio banale.
    Quindi un filosofo non dev'essere logico? Ma cosa CAZZO stai dicendo?

    ma basterebbe anche differenziare quello che è il ragionamento dimostrativo da quello argomentativo, le premesse e le inferenze.
    ci sono ottimi testi in merito, ad esempio dai un'occhiata alla bibliografia di Chaim Perelman.
    E tu vatti a leggere un po' di libri di gente del calibro di Sagan, Feynman, Chosmy, tanto per citare omini "a caso".
    Last edited by Galandil; 19th December 2012 at 16:53.

  4. #49
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    il test manco l'ho provato ma come al solito esasperi ed estremizzi le conseguenze di tutto come in questo caso un test del cavolo che nulla dice in merito alle reali capacità del futuro insegnante ma serve solo a far uscire gente perche sono troppi... potevano pure fargli fare un test d'atletica leggera che avrebbe avuto lo stesso valore riguardo alle valutazioni sul lavoro che poi andranno a svolgere
    Se si fosse trattato di un test per valutare le capacità di insegnamento di un insegnante di educazione fisica, non sarebbe stato mica un errore.

    la butto lì ad esempio perché non scremare con un test psico-attitudinale invece di vedere in quanti rispondevano che pamela era grassa? esistono migliaia di laureati in psicologia che stanno senza lavoro gli facessero creare un test che ti valuta con un certo grado la bontà della persona che poi dovrà formare studenti in crescita non solo culturalmente ma soprattutto dal punto di vista umano. Ho avuto gran parte della mia carriera scolastica rovinata da insegnanti figli della merda che come ripeto sono sicuro avrebbero passato a pieni voti un test del genere ma avevano una capacità relazionale e umanità minore del mio cane. Questa è la gente da scremare, insegnanti preparatissimi che poi per un motivo o per un altro finiscono per farti odiare la materia che insegnano perché non sono capaci ad insegnare e a relazionarsi con ragazzi di 16 anni.
    Non farmi cominciare con la laura in "psicologia" pls. La formazione degli studenti, poi, non può prescindere, e prima si inizia, meglio è, da capacità logiche e di spirito critico. Dei droidi ne dovremmo avere abbastanza. Avere un'enorme mole di dati memorizzati e non saperli utilizzare ha la stessa valenza del non avere del tutto quella mole di dati memorizzata. Che poi un maestro di scuola elementare debba avere ANCHE capacità umane, perché si sta relazionando a dei marmocchi, non l'ho mai negato e mai mi sognerei di negarlo, e qui ad esempio dimostri una mancanza di logica: siccome ho detto che l'incapacità di una persona nel risolvere banali problemi di logica lo rende inadatto all'insegnamento (condizione NECESSARIA), allora vuol dire che ho detto anche che tale condizione sia SUFFICIENTE. Falso, appunto.

  5. #50
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    la butto lì ad esempio perché non scremare con un test psico-attitudinale invece di vedere in quanti rispondevano che pamela era grassa? esistono migliaia di laureati in psicologia che stanno senza lavoro gli facessero creare un test che ti valuta con un certo grado la bontà della persona che poi dovrà formare studenti in crescita non solo culturalmente ma soprattutto dal punto di vista umano.
    Perché non c'era una lira per pagare quelle persone. Il personale necessario allo svolgimento dei test era composto da: 1 tecnico, 1 amministrativo ed un comitato di controllo A LABORATORIO (quindi le scuole che avevano messo a disposizione 5 laboratori si son trovate nei casini, dato che i requisiti son stati dati dopo la richiesta di disponibilità) e sai quanto hanno preso per lavorare più del normale? Un cazzo, neanche un'ora di straordinario, né il pranzo, visto che dovevano stare la dalle 7.30 alle 20.
    A mio padre, tecnico di laboratorio, ci ha pensato la scuola stessa, con soldi suoi, a pagare il pranzo a chi è stato la per i test.
    Figurati se avessero dovuto pagare personale esterno.

  6. #51
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    in realtà sei tu quello che manifesta chiusura cerebrale (come fosse una novità )
    la logica è il sapere di riferimento per argomenti deduttivi o pseudo-deduttivi, mentre se usata ad esempio per sostenere argomentazioni pragmatiche o strutturali non solo è inutile, ma anche dannosa e inconcludente. una mente rapida e logica è molto difficile sia un buon insegnante di filosofia, arti figurative o estetica, per fare un esempio banale. ma basterebbe anche differenziare quello che è il ragionamento dimostrativo da quello argomentativo, le premesse e le inferenze.
    ci sono ottimi testi in merito, ad esempio dai un'occhiata alla bibliografia di Chaim Perelman.

    Randolk, scusa, ma no
    http://www.google.co.uk/url?sa=t&rct...55534169,d.Yms
    http://www.google.co.uk/url?sa=t&rct...55534169,d.Yms
    http://www.google.co.uk/url?sa=t&rct...55534169,d.Yms

  7. #52
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Per argomentazioni pragmatiche la logica è inutile? Mai letta una bestialità più grossa di questa. Il pragmatismo è logica, probabilmente una delle dimostrazioni più sublimi dell'applicazione della logica. Vuoi un esempio davvero banale e terra terra? Se ti scappa da cagare mentre sei al PC, la logica ti dice che, invece di alzarti dalla sedia, passare dal supermercato sotto casa, tornare a casa e andare al cesso, la soluzione pragmatica migliore è quella del percorrere la più breve distanza possibile fra la postazione del pc e il cesso.
    Se sei per strada e senti degli spari, è la logica a dirti che, per avere possibilità di sopravvivenza, è meglio se ti stendi immediatamente a terra, preferibilmente in un punto che ti offra dei ripari aggiuntivi (auto parcheggiate, muretti, ecc.).
    tutto quanto hai testè scritto non centra una fava con l'argomentazione pragmatica e nemmeno con l'argomentazione in generale. un esempio di argomentazione pragmatica è l'ultimo capoverso che ho scritto io o che hai scritto tu, vatti a leggere bla. il tuo è un ragionamento dimostrativo, perchè mi stai dimostrando che l'impellenza di andare a cagare la risolvo trovando la via che mi porta più rapidamente al cesso. non stai offrendo nessuna minchia di argomentazione.
    l'argomentazione pragmatica porta all'attenzione la coerenza tra fare e dire. E' basata sull'uomo, inteso come interlocutore, persona attendibile o semplicemente testimone.


    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Quindi un filosofo non dev'essere logico? Ma cosa CAZZO stai dicendo?
    non scrivere le parolacce in maiuscolo per intimidirmi, non attacca.
    ho scritto quello che ho scritto, che non è quello che hai scritto tu. rileggi e riformula, thx.

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    E tu vatti a leggere un po' di libri di gente del calibro di Sagan, Feynman, Chosmy, tanto per citare omini "a caso".
    qualcosa ho già letto, provvederò sul resto.
    Spoiler

  8. #53
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    e quindi che famo? ti metto anche io dei link che dicono il contrario? cito Hegel? dimmi tu.
    il discorso in origine verteva sul fatto che gli pseudonazi come galamerda credono che correlando A con B e B con C e conseguentemente A con C sia requisito necessario per l'abilitazione ad insegnare, votare, respirare. la mia filosofica quanto pragmatica risposta è "la mia merda".
    Spoiler

  9. #54
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Quote Originally Posted by Madeiner View Post
    "Utilizzando l'alfabeto italiano completare la seguente successione di lettere: a,m, p,m, z, c". La risposta era da trovare tra le seguente combinazioni: "Cb, Or, Zl, Fc".
    Ma la risposta a questa è Fc no?
    Prendendo le prime 4 a coppie (aM, pM), la seconda lettera è la stessa, indi zC -> fC, no?
    Last edited by innaig86; 19th December 2012 at 17:31.

  10. #55
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    già perchè filosofia e logica sono proprio due mondi separati randolk, ogni tanto dite certe minchiate...

    Le domande erano demenziali, e ci si aspetta che qualsiasi persona con una formazione universitaria sia in grado di farsi una settimana di quiz e rispondere correttamente a 40 domande che non hanno NE bisogno di nozionismo NE bisogno di conoscenze specifiche NE discriminano in alcun modo questa o quella categoria di professori.

    Un test attitudinale si che è ingiusto, come se si potesse valutare con un test a crocette a pc l'idoneità all'insegnamento - i test di psicologia simili, quando fatti tramite quesiti, hanno tipo 400-500 domande e sono di tutt'altro che banale interpretazione.

    Questo è un primo test di selezione, che screma prima dei colloqui che valuteranno personalmente i candidati, non si viene selezionati da un computerhhh, si chiede agli insegnanti di superare un banale test di intelligenza. Questo non vuol dire che l'unica qualità di un insegnante sia essere preparato (cosa che questo test NON valuta), ma che gli sia richiesta in ogni modo una minima di acutezza mentale.
    uppone.
    ho provato e in 8 minuti ero già a 19/20 e io questi test li failo sempre perchè non presto troppa attenzione...
    searching for free time...

  11. #56
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    tutto quanto hai testè scritto non centra una fava con l'argomentazione pragmatica e nemmeno con l'argomentazione in generale. un esempio di argomentazione pragmatica è l'ultimo capoverso che ho scritto io o che hai scritto tu, vatti a leggere bla. il tuo è un ragionamento dimostrativo, perchè mi stai dimostrando che l'impellenza di andare a cagare la risolvo trovando la via che mi porta più rapidamente al cesso. non stai offrendo nessuna minchia di argomentazione.
    l'argomentazione pragmatica porta all'attenzione la coerenza tra fare e dire. E' basata sull'uomo, inteso come interlocutore, persona attendibile o semplicemente testimone.
    Quindi l'argomentazione può essere scevra dalla logica? Hai bisogno che io esplichi l'argomentazione relativa alla minor distanza percorsa utile per diminuire al minimo la probabilità che tu possa cagarti addosso rispetto a passare per il supermercato?
    Facciamo una cosa: citami un'argomentazione pragmatica, un esempio pratico, e vediamo se non è necessaria la logica.

    non scrivere le parolacce in maiuscolo per intimidirmi, non attacca.
    Ah, ho scritto CAZZO per intimidirti?

    ho scritto quello che ho scritto, che non è quello che hai scritto tu. rileggi e riformula, thx.
    L'italiano è una lingua abbastanza chiara in linea di massima. Rileggiamo:

    una mente rapida e logica è molto difficile sia un buon insegnante di filosofia
    Per quali motivi una mente logica E rapida ha poche probabilità di essere in grado di insegnare della filosofia? Stai sostenendo che per avere buone probabilità per essere buoni insegnati di filosofia bisogna essere illogici E lenti? Perché l'analisi logica dell'italiano della frase che hai scritto implica esattamente l'ultima posizione. Non fare il furbetto con me, non sono il tuo compare della curva nord/sud con un cervello di gallina, tnx.

    qualcosa ho già letto, provvederò sul resto.
    The Demon Haunted World. Leggiti quello, in primis.

  12. #57
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    già perchè filosofia e logica sono proprio due mondi separati randolk, ogni tanto dite certe minchiate...
    Non ho scritto questo. Non cercate di interpretare, che poi failate.
    Susan Haack - Philosophy of Logics

    tl;dr logica matematica e logica filosofica stanno sostanzialmente all'opposto.
    Spoiler

  13. #58
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Quindi l'argomentazione può essere scevra dalla logica? Hai bisogno che io esplichi l'argomentazione relativa alla minor distanza percorsa utile per diminuire al minimo la probabilità che tu possa cagarti addosso rispetto a passare per il supermercato?
    No. Ripeto: non è un'argomentazione quella, è una dimostrazione. L'argomentazione ha come caratteristiche delle premesse non automaticamente vere e soprattutto delle inferenze non necessarie. Nel caso in esame sono assolutamente vere le premesse e assolutamente necessarie le inferenze. Non stai argomentando, stai dimostrando.

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Facciamo una cosa: citami un'argomentazione pragmatica, un esempio pratico, e vediamo se non è necessaria la logica.
    Il signor Alberto Aliprando Sarcazzi fa lo stilista d'alta moda ed è uno sciupafemmine. Quindi non è vero che tutti gli stilisti sono froci.

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Per quali motivi una mente logica E rapida ha poche probabilità di essere in grado di insegnare della filosofia? Stai sostenendo che per avere buone probabilità per essere buoni insegnati di filosofia bisogna essere illogici E lenti? Perché l'analisi logica dell'italiano della frase che hai scritto implica esattamente l'ultima posizione. Non fare il furbetto con me, non sono il tuo compare della curva nord/sud con un cervello di gallina, tnx.
    Che non è la stessa cosa che scrivere "un filosofo non deve essere logico". semmai un insegnante di filosofia è *meglio* che non abbia una mente logica.
    Perchè la filosofia è (anche) il meravigliarsi davanti all'ovvio. Una mente rapida e logica, nel senso matematico del termine non tende a questo, ma bada alle inferenze, al risultato, alla conclusione, alla correlazione.
    Spoiler

  14. #59
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    Non ho scritto questo. Non cercate di interpretare, che poi failate.
    Susan Haack - Philosophy of Logics

    tl;dr logica matematica e logica filosofica stanno sostanzialmente all'opposto.
    e tu non cercare di interpretare concetti difficili. Il fatto che un argomento stia all'opposto dell'altro non implica che la conoscenza di un argomento sia d'ostacolo alla comprensione dell'altro (questa è logica, baby).
    È anzi più verosimile il contrario, cioè che non si possa fare filosofia sulla logica senza capire la logica "matematica" (termine che non mi piace) stessa.

    Fermorestando che i quesiti in questione erano talmente demenziali che stai parlando del niente, non era un quiz sui quasi BK lattice, è un quiz da settimana enigmistica.

  15. #60
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    difatti non stavo parlando dei quiz, dei quali non mi fotte un cazzo, ma dell'assunto di galamerda non riesci a fare passaggi logici --> sei un primate.

    more on this later, devo fuggire.
    Spoiler

Page 4 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 126.98 Kb. compressed to 111.06 Kb. by saving 15.93 Kb. (12.54%)]