Mi sta bene e sono d'accordo, allora perche' sostenere ancora questi regimi (tipo in Arabia Saudita?) e non chiedergli o imporgli di fare un cambiamento verso una vera democrazia e garanzia dei diritti umani a tutta la popolazione?
Mi sembra o il coltello dalla parte del manico lo abbiamo ancora noi?
Sia quello militare che politico, economico e tecnologico?
Ma quello militare deve essere come ultima possibilita' e non come prima (IMHO).
La crisi del medio oriente e' iniziata molti anni prima dell'11/09/01 o sbaglio?
...forse se abbiamo trascinato troppo a lungo la facenda la colpa e' solo nostra.
Perche', ripeto, il coltello dalla parte del manico lo abbiamo noi, quindi l'onere dell'iniziativa deve essere nostro. Non ho mai visto una persona che dalla parte della lama si possa essere permesso di fare mosse senza tagliarsi, no?

Non ci dimentichiamo la Turchia, che tra poco entrera' nella UE, se vogliono i musulmani sanno essere anche democratici e laici, nonche' nostri alleati.
Ciao